Albergo Atene Riccione

 

Escursioni e Attività a Marina di Pisticci: Una Guida Completa

Marina di Pisticci è una delle località balneari più belle e affascinanti della Basilicata. Situata sulla costa ionica, questa località offre una vasta scelta di attività e attrazioni per i turisti che la visitano. Pisticci e la Basilicata sono il luogo giusto in cui misurarsi con nuovi itinerari, capaci di regalarti nuove sfide e bellezze inaspettate. Una vacanza a Pisticci ti rigenera e ti dona giornate di benessere lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni.

Un Weekend Indimenticabile tra Relax e Cultura

Se state sognando delle vacanze in Basilicata all’insegna del relax, della cultura e del mare cristallino, Marina di Pisticci è la destinazione perfetta. In questo articolo, troverete consigli utili per organizzare la tua vacanza a Pisticci, scoprendo cosa vedere, dove andare, cosa mangiare e perché dovreste mettere subito questa località nella tua lista dei desideri.

Marina di Pisticci è la frazione costiera del borgo di Pisticci, uno dei più affascinanti centri storici della Basilicata. Affacciata sul Mar Ionio, questa località vanta oltre 7 km di costa incontaminata, premiata con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde per la qualità delle acque e dei servizi, nonché per l’attenzione all’ambiente e alla sicurezza dei bambini. Marina di Pisticci ha qualcosa di magico! Preparatevi a scoprire spiagge dorate, un borgo antico ricco di storia e una vivace atmosfera estiva.

Un perfetto equilibrio tra corpo e mente! La prima informazione che ho ricevuto dal receptionist dell'hotel mi ha subito entusiasmato: Marina di Pisticci vanta ben 7 chilometri di litorale dove si trovano alcune delle spiagge più belle della Basilicata! Un vero paradiso per gli amanti del mare e del sole come me.

Giorno 1: Relax in Spiaggia e Beach Hopping

Le spiagge di Marina di Pisticci sono perfette anche per le famiglie con bambini, grazie ai fondali bassi e digradanti. E sapete cosa? Il litorale è stato premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde!

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ecco 4 stabilimenti balneari:

  1. Lido San Basilio: Vicinissimo al centro abitato è uno dei lidi più attrezzati. Offre zone dedicate allo sport, al relax e persino un'area per gli amici a quattro zampe. Il mare è calmo, con fondali bassi e sabbiosi, ideale anche per i bambini.
  2. Lido La Spiaggetta: Più intimo e riservato, è il posto giusto per chi cerca tranquillità. Nel 2018 è diventato famoso per un evento straordinario: una tartaruga Caretta Caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dopo 30 anni di assenza in zona.
  3. Lido 48: Se cerchi un po’ più di vivacità, Lido 48 fa al caso tuo. Di giorno relax e sport, di sera musica e socialità. È il lido più “giovane” e dinamico di Marina di Pisticci.
  4. Lido La Macchia: Per chi ama la natura autentica, Lido La Macchia è la scelta ideale. Immerso nella macchia mediterranea, è il più rustico e rilassante.

Giorno 2: Cultura, Borghi e Panorami Mozzafiato

La domenica dedicatevi alla scoperta delle attrazioni culturali della zona per scoprire la storia e le tradizioni locali. Due tappe imperdibili: Torre di Mare e il borgo antico di Pisticci.

  1. Torre di Mare: Una torre costiera del XVI secolo, situata nel cuore di Marina di Pisticci. Anticamente parte di un sistema difensivo per proteggere la costa dagli attacchi dei pirati e dei Turchi, oggi offre una vista panoramica mozzafiato.
  2. Borgo Antico di Pisticci: A soli 15 minuti dalla Marina, Pisticci è un autentico gioiello incastonato tra tre colli. Le sue case bianche dai tetti rossi formano un disegno quasi geometrico nel pittoresco Rione Dirupo. Qui puoi perderti per le sue strette stradine in pietra, ammirare le casette in stile medievale e scoprire i suoi monumenti più importanti.

Altre Attività ed Escursioni nei Dintorni

  • Parasailing a Marina di Pisticci: Vivi l’adrenalina del volo con il parapendio sopra il mare cristallino con Parafly Italia. L’escursione parte dal moderno Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.
  • Parco Archeologico di Metaponto: Tra i principali monumenti presenti nel parco, troviamo il Tempio di Apollo, uno dei monumenti più importanti dell’architettura greca antica.
  • NaturAmente: Un centro di educazione ambientale che organizza escursioni a piedi e in bicicletta nella natura circostante.
  • I Sassi di Matera: Inseriti nel 1993 dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, i Sassi di Matera sono un intricato avvicendarsi di vicoli e scale, di grotte e palazzotti signorili.
  • Alberobello: Nota anche come “la città dei trulli”, Alberobello è un borgo pugliese affascinante e suggestivo che è stato inserito nel 1996 nella lista di beni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  • Parco Nazionale del Pollino: Con i suoi 192.565 ettari di estensione, è la più grande area protetta in Italia.

Consigli Utili per la Tua Vacanza a Marina di Pisticci

  • Come arrivare: L'aeroporto più vicino è quello di Bari. Da lì, puoi noleggiare un'auto per raggiungere Marina di Pisticci (circa 2 ore di viaggio).
  • Miglior periodo per visitare: L'estate (giugno-agosto) è ideale per godersi il mare e la vivace vita notturna. La primavera (aprile-maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre) sono perfette per chi cerca un clima mite e più tranquillità.
  • Dove dormire: La scelta è ampia, dagli hotel sul lungomare ai B&B nel centro abitato. Ti consiglio soprattutto in estate di scegliere un resort o un villaggio turistico per avere tutti i comfort e servizi di qualità.
  • Cosa mangiare: La cucina lucana è ricca di sapori autentici. Non perdere l'occasione di assaggiare la pasta fatta in casa, i salumi e i formaggi locali, il pane di Matera IGP, e i piatti a base di melanzane e peperoni.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: