Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Peschici alle Isole Tremiti: Informazioni Utili

L'escursione alle Tremiti è una gita imperdibile per chi trascorre le vacanze a Peschici. Dal pittoresco porticciolo, ogni mattina alle 09:00, partono le motonavi dirette alle isole, con un tempo di percorrenza di circa un'ora e mezza. Il rientro è previsto intorno alle 17:30. I traghetti Peschici Tremiti, nel periodo estivo, collegano ogni giorno la costa del Gargano alle splendide Isole Diomedee, offrendo un servizio pratico e sicuro per chi viaggia a piedi o desidera vivere un’escursione in giornata.

Le Isole Tremiti: Un Arcipelago di Bellezza

Conosciute sin dall'antichità come "isole Diomedee", le Tremiti sono avvolte nella leggenda dell'eroe greco Diomede, che approdò sulle coste del Gargano e scelse queste terre come sua dimora. L'arcipelago delle Tremiti è formato da quattro isolotti.

  • San Domino: L'isola maggiore, sia per dimensione che per popolazione, è ricoperta da una fitta pineta d'Aleppo e da una rigogliosa macchia mediterranea.
  • San Nicola: Costituisce il centro storico e amministrativo dell'arcipelago. Da non perdere l'Abbazia con la cinta muraria ancora intatta, un vero monumento sul mare.
  • Capraia: Situata a nord di San Nicola, è selvaggia e disabitata, con rocce coperte da vegetazione a cespugli di cardi, capperi e artemisia. Qui si può fare il bagno e pranzare.

Cosa Vedere e Fare a San Domino

Le cavità naturali dell'isolotto di San Domino si possono visitare con gite organizzate dai pescatori locali o affittando un gommone. La "grotta delle Viole", la grotta del "Bue marino" e quella delle "Rondinelle" sono tra le più famose.

San Nicola: Un Museo a Cielo Aperto

San Nicola è considerata un museo all'aperto per la ricchezza di monumenti che racchiudono una storia antica, come le sue fortificazioni, le torri, le chiese e, soprattutto, la fortezza di Santa Maria a Mare. Quest'ultima è un'abbazia di grandissimo interesse artistico e culturale che, durante il Medioevo, ospitava il passaggio di personaggi di grande rilievo, come alcune personalità religiose che poi divennero addirittura Papi.

Traghetti Peschici-Tremiti: Informazioni Utili

La tratta Peschici Tremiti è servita da Navi Tremiti, compagnia specializzata nei collegamenti marittimi tra la costa del Gargano e le splendide Isole Diomedee. Le corse sono attive nei mesi primaverili ed estivi, con collegamenti regolari gestiti da Navi Tremiti. Consulta oggi gli orari aggiornati dei traghetti Peschici Tremiti per verificare tutte le partenze disponibili in tempo reale.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Imbarco: Si consiglia di arrivare al porto di Peschici almeno 60 minuti prima della partenza indicata sul biglietto.
  • Frequenza: Varia in base alla stagione. Durante l'alta stagione (estate), è solitamente prevista una corsa giornaliera, in mattinata.

Prenotazioni e Biglietti

È sempre consigliabile prenotare in anticipo il traghetto Peschici Tremiti, soprattutto nei periodi di alta affluenza, per garantirsi un posto a bordo e usufruire delle tariffe più convenienti. I biglietti di viaggio possono essere acquistati direttamente online e permettono la prenotazione esclusivamente del posto ponte. Grazie a questa soluzione, i passeggeri hanno la possibilità di accedere alle aree comuni e ai servizi presenti a bordo.

Bagagli e Animali Domestici

Ogni passeggero ha la possibilità di portare con sé un solo bagaglio per il peso massimo di 30kg circa. Gli animali domestici di ogni genere sono sempre ben accolti purché dotati di collare, guinzaglio e museruola, per motivi di sicurezza. Durante la prenotazione dei biglietti, gli animali non possono essere inclusi preventivamente, è necessario invece saldare l’importo di 2,00€ al momento del check-in il giorno stesso della partenza.

Come Arrivare al Porto di Peschici

Il porto di Peschici, situato lungo la costa nord del Gargano in provincia di Foggia, è raggiungibile in auto tramite l’autostrada A14 con uscita a Poggio Imperiale, proseguendo poi sulla SS693. È servito anche da treni regionali delle Ferrovie del Gargano con arrivo alla stazione di Peschici-Calenella, collegata al porto tramite taxi o navetta.

Nelle immediate vicinanze del porto di Peschici sono presenti parcheggi a pagamento con tariffa oraria, ideali per chi deve imbarcarsi o accompagnare passeggeri.

Escursioni Guidate in Barca

Vengono offerti servizi di escursioni guidate in barca da cui potrete ammirare le bellezze naturalistiche di tutto il promontorio Garganico. L’escursione prevede il giro dell’intero promontorio garganico con partenza dal porto di Peschici fino a raggiungere la baia di Mattinata.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Durante l’escursione si visiteranno tutte le grotte e i punti di interesse turistico della costa garganica. Durante l’escursione si visiteranno non solo le grotte e la costa ma anche Calette, Falesie, Trabucchi, il Pizzomunno e Faraglioni.

Durante l’escursione ci saranno alcune soste bagno nelle calette più belle del promontorio Garganico.

Spiagge Imperdibili alle Isole Tremiti

Durante il soggiorno potrai esplorare una costa ricca di calette, insenature, sabbia dorata e scogli affioranti. Tra una nuotata e una passeggiata lungo i sentieri, non perdere alcune delle spiagge più suggestive dell’arcipelago, come Cala Matano, Cala dei Benedettini, Cala delle Roselle e la splendida Spiaggia dei Pagliai.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: