Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca da Alghero: Recensioni e Consigli

Il Golfo di Alghero, un'insenatura naturale nella costa nord occidentale della Sardegna, è rinomato per la presenza del corallo rosso, tanto da essere conosciuto come Riviera del Corallo, ed è una meta ambita dai sub.

Esplorando il Golfo di Alghero in Barca

Le escursioni in barca nel Golfo di Alghero offrono l'opportunità di visitare le calette più suggestive e le riserve naturali di Capo Caccia e Porto Conte, luoghi di natura incontaminata e habitat naturale del grifone.

Con le escursioni in barca ad Alghero si trascorre una giornata tra mare e relax a bordo di confortevoli imbarcazioni, su cui ci si riposa e ci si lascia accarezzare dal sole e dalla brezza marina. Lo skipper conduce alla scoperta degli scorci migliori, mentre i passeggeri non devono far altro che rilassarsi e immortalare i panorami mozzafiato che si costeggiano durante il tour. Da Alghero le escursioni spesso si dirigono verso Capo Caccia, alla scoperta delle più belle cale della Riviera del Corallo.

Capo Caccia e Porto Conte

Il Parco Naturale di Porto Conte ospita l’area marina protetta di Capo Caccia - Isola Piana ed è costituito da un’immensa distesa di paesaggi incontaminati che si affaccia sul mare con spiagge sabbiose e falesie a strapiombo. L’estremità sud dell’area marina protetta è Capo Galera dove spesso ci si ferma per tuffarsi di fronte alla scogliera. Si procede poi verso la Grotta di Nettuno che ospita al suo interno stalattiti, stalagmiti e un suggestivo laghetto. Cala del Bollo, infine, è la tappa ideale per coloro che vogliono scoprire i fondali con la propria maschera da snorkeling, spostando lo sguardo alternamente tra coralli e banchi di pesci.

La città vecchia di Alghero è semplicemente affascinante con le sue strade acciottolate e i suoi colori caldi. I bambini sono rimasti affascinati dalle Grotte di Nettuno e dalla costa di Capo Caccia. Io e il mio compagno siamo stati travolti dalla bellezza di Alghero. La vista da Capo Caccia era mozzafiato e le grotte hanno aggiunto un tocco di mistero alla nostra fuga romantica.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Esperienze Uniche: Tramonti, Aperitivi e Tour Privati

Per ammirare il tramonto, invece, ci si dirige verso sud in modo da osservare il sole scomparire proprio dietro il promontorio di Capo Caccia. Gustare un delizioso aperitivo in barca ad Alghero, all’ora del tramonto, costa circa 40€ a persona.

Per festeggiare un evento speciale come una laurea o un compleanno si può optare per un tour privato, noleggiando l’intera imbarcazione e portando a bordo con sé il proprio gruppo di amici. Durante il tour si ha a propria completa disposizione l’attrezzatura da SUP, snorkeling o kayak (in base alle dotazioni della barca) per divertirsi in acqua insieme e poi tornare a bordo della barca a vela o del catamarano per continuare a festeggiare o semplicemente rilassarsi. I tour privati al tramonto, possono essere considerati un regalo perfetto per celebrare un’occasione speciale, come un anniversario e se sarete abbastanza fortunati potrete anche avvistare i delfini sguazzare nelle acque di Alghero.

Recensioni e Testimonianze

Recensione 1: Bellissima escursione! Posti bellissimi! Alessandro gentile e simpatico, ci ha accompagnato facendoci scoprire le bellezze di Alghero e ci ha dato tanti consigli per i nostri giorni qua in città.

Recensione 2: Giornata fantastica! Siamo stati veramente fortunati ad incontrare Marco, uno skipper davvero bravo, veramente gentile e professionale, che ci ha accompagnato per tutta la giornata lungo la costa! Ci ha preparato anche un ottimo pranzo adeguandolo alle non poche nostre “necessità” alimentari (un celiaco ed un allergico a crostacei e molluschi!). A disposizione durante tutto il viaggio, frutta fresca, bevande, caffè e molto altroVista la giornata di sabato, con molto traffico in mare e maretta, ha adeguato il percorso scegliendo dove fare le soste senza incappare in punti affollati. Ottima anche la compagnia, una simpaticissima e carinissima famiglia bulgara con cui abbiamo condiviso gli spazi, il mare, il pasto e molte risate!

Recensione 3: Per la prima volta abbiamo provato queste emozione di noleggiare una barca, certo l'ansietta c'era ma con l'aiuto dei video molto chiari e la cordialità del personale, mi sono buttato. Risultato? Wow! Bellissima esperienza da fare...staff cordiale e serio nel loro lavoro. Barca pulita e tenuta molto bene. Grazie infinite e speriamo in un arrivederci.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Recensione 4: We had the most incredible sunset sailing experience with Stefania and her husband! From the moment we stepped on board, they made us feel completely at home with their kind hospitality and genuine passion for the sea. The boat was beautiful, the atmosphere relaxed, and the views absolutely breathtaking. Watching the sun dip below the horizon while gliding across the water was pure magic. Stefania and her husband were the perfect hosts - warm, knowledgeable, and attentive without being intrusive. It was an unforgettable evening and a highlight of our trip. Highly recommended!

Snorkeling e Bellezze Naturali

Se ami il mare e, allo stesso tempo, cerchi relax, unisciti alla nostra escursione snorkeling. Durante il tour, scoprirai la Riviera del Corallo, esplorando non solo acque cristalline, ma anche panorami mozzafiato. Nuotando tra fondali spettacolari, avrai infatti l'opportunità di ammirare la fauna marina della Sardegna, che rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura. In particolare, è perfetta per chi desidera esplorare in tranquillità, senza fretta, e godersi appieno il paesaggio.

La mappa sopra mostra alcuni dei luoghi più spettacolari del Golfo di Alghero. In particolare, tra questi, spicca la Grotta dei Palombi sull'Isola di Foradada, celebre non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua accessibilità esclusivamente via mare. Inoltre, la zona rappresenta un prezioso rifugio per specie protette, come il grifone; di conseguenza, ciò contribuisce ad arricchire ulteriormente il fascino paesaggistico. Poco più in alto rispetto alla Grotta dei Palombi, si trova Cala Dragunara, una baia tranquilla perfetta per lo snorkeling. Proseguendo lungo la costa, si raggiunge Capo Galera, una delle zone più affascinanti del Parco di Porto Conte. Qui è spesso possibile avvistare i delfini, soprattutto durante i mesi estivi. In definitiva, ogni tappa di questa escursione ti regalerà un'esperienza unica, che, passo dopo passo, ti permetterà di scoprire luoghi straordinari in totale tranquillità.

Escursione da Cagliari ad Alghero

Questa escursione da Cagliari è molto completa, in quanto richiede tra le 10 e le 12 ore per vedere il centro storico di Alghero e Capo Caccia con le Grotte di Nettuno, oltre al Complesso di Palmavera e alla Necropoli di Anghelu Ruju. Le escursioni vengono effettuate in un veicolo climatizzato con connessione Wi-Fi. Questo tour combina le bellezze architettoniche di Alghero con le perle naturali della sua costa. Il tour si svolge in un veicolo climatizzato con connessione Wi-Fi e parte dal vostro hotel a Cagliari. Alghero si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna ed è famosa per i suoi legami con la Catalogna. All'arrivo, potrete ammirare i suoi principali punti di interesse, tra cui le Ramblas, le mura medievali circostanti, la Chiesa di San Francesco e la Cattedrale di Santa Maria in stile gotico-catalano.

Informazioni Utili

L'80% dei nostri clienti non ha mai usato una barca prima di venire da noi, ma non preoccuparti, sei in buone mani! Offriamo una lezione di guida e una mappa con i posti migliori da esplorare.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Se ti va, lasciaci anche una recensione: il tuo parere è davvero prezioso per noi.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: