Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Invernali a Dobbiaco: Cosa Fare nella Terra delle Tre Cime

Sulle Dolomiti, la vacanza assume mille sfaccettature, offrendo esperienze indimenticabili a ogni tipo di viaggiatore. Per gli amanti delle escursioni invernali, Dobbiaco e i suoi dintorni si trasformano in un paesaggio da favola da esplorare a piedi. Per gli sciatori, le aree sciistiche offrono emozionanti avventure sugli sci adatte a grandi e piccini, esperti e principianti.

Attività Invernali a Dobbiaco e Dintorni

Dobbiaco e l'Alta Pusteria offrono una vasta gamma di attività invernali per tutti i gusti. Ecco alcune delle principali attrazioni e attività da non perdere:

  • Drei Zinnen Dolomites/Tre Cime Dolomiti: 110 chilometri di piste con panorami strabilianti per il piacere dell’avventura sugli sci ad alta quota.
  • Plan de Corones: 119 chilometri di piste dedicati ai più e ai meno esperti, con scorci da cartolina.
  • Cortina d’Ampezzo: 117 chilometri di piste e la straordinaria vista panoramica sulle Dolomiti.
  • Centro sciistico Rienza: Un piccolo ma esclusivo skilift a Dobbiaco.
  • Nordic Arena: Dobbiaco dispone di eccezionali piste da fondo di fama internazionale della lunghezza complessiva di 120 km.

Mercatini di Natale e Tradizioni Locali

Il periodo natalizio a Dobbiaco è un'esperienza magica, arricchita da tradizioni e sapori unici:

  • Natale sotto le Tre Cime: Il celebre mercatino di Natale di Dobbiaco invita a gustare i sapori genuini della terra. Le bancarelle propongono deliziosi prodotti tradizionali e succulente specialità regionali.
  • La sfilata dei Krampus: La folkloristica sfilata dei Krampus di Dobbiaco vanta una lunga tradizione ed è la più antica dell’Alto Adige.

Escursioni Invernali: Itinerari e Consigli

Numerosi sentieri escursionistici vengono preparati e battuti durante l'inverno in Val Pusteria. Ecco alcuni suggerimenti per escursioni indimenticabili:

  • Escursione invernale al lago di Dobbiaco: Un'escursione semplicemente incantevole intorno al lago.
  • Escursione invernale facile partendo da San Candido: Passando dal Castello "Klammschlössl" e dal Berghotel Schopfenhof, fino ad arrivare a Dobbiaco.
  • Val Campo di Dentro: Al Rifugio Tre Scarperi: Un sentiero per prati e boschi passando il famoso cimitero di Sesto ed il paese di Sesto sempre sulla destra della valle.
  • Giro culturale: Il giro culturale passa per tutte le famose chiese e cappelle di Dobbiaco.
  • PASSEGGIATA DOBBIACO VILLABASSA: Molto carina è anche la passeggiata sulla neve che segue la ciclabile nel tratto Dobbiaco -Villabassa, passando vicino al piccolo zoo del campeggio Olympia.

Consigli Utili per le Escursioni Invernali

Prima di avventurarsi in un'escursione invernale, è importante tenere a mente alcuni consigli:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Indossare scarponcini idonei, una giacca calda, un cappello e i guanti.
  • Seguire sempre il sentiero battuto.
  • Verificare le condizioni meteo e lo stato dei sentieri.
  • Portare con sé acqua, cibo e una mappa della zona.

Dove Alloggiare a Dobbiaco

Per un soggiorno confortevole e immerso nella natura, il Camping Olympia offre diverse opzioni di alloggio:

  • Piazzole per roulotte, camper e tende.
  • Appartamenti.
  • Nuovissimi lodge: piccoli chalet di legno con ambienti interni dal tipico fascino alpino.

Inoltre, il ristorante Samyr del Camping Olympia propone piatti creativi e pizze da asporto.

Esperienze Gastronomiche

Durante le vostre escursioni, non perdete l'occasione di gustare i sapori locali:

  • Spätzle al formaggio.
  • Vin brulé.
  • Salamini affumicati, formaggio e pane.
  • Le Strauben (frittelle dolci).

La Latteria Mondo Latte di Dobbiaco e il Sentiero tematico del latte di Sesto offrono un'esperienza interattiva per scoprire il mondo caseario.

Dolomiti di Sesto: Escursioni Panoramiche

Le Dolomiti di Sesto offrono itinerari favolosi e semplici, adatti a tutta la famiglia. Ecco alcune opzioni:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Val Fiscalina: Una delle più spettacolari e facili passeggiate con arrivo al Rifugio Fondovalle.
  • Monte Elmo: Salita con la cabinovia Tre Cime da Moso sino agli Orti del Toro.
  • Malga Nemes: Camminando su di una larga forestale che s’inoltra pacifica in mezzo al bosco.

Tabella Riepilogativa delle Attività e Distanze

Attività Descrizione Distanza (km)
Sci alpino Piste da sci nelle aree di Tre Cime, Plan de Corones e Cortina d'Ampezzo Variabile
Sci di fondo Piste di fondo nella Nordic Arena di Dobbiaco 120
Escursione al Lago di Dobbiaco Passeggiata intorno al lago Circa 4
Mercatino di Natale Mercatino nel centro di Dobbiaco -

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: