Albergo Atene Riccione

 

Il Giornale del Turismo Online: Un Panorama di Novità e Tendenze

Il mondo del turismo è in continua evoluzione, con nuove tendenze e sfide che emergono costantemente. Il Giornale del Turismo online offre uno sguardo approfondito su questo dinamico settore, esplorando diverse aree di interesse, dalla sostenibilità alla cultura, dalla gastronomia all'innovazione tecnologica.

Sostenibilità e Turismo Responsabile

La crescente sensibilità verso la mobilità sostenibile sta portando a una vera e propria rivoluzione nel modo di viaggiare. La Francia si conferma come destinazione ciclistica per eccellenza in Europa, con un aumento del 28% delle piste ciclabili e del 43% delle vendite di biciclette in soli due anni. Questo trend coinvolge sia i residenti che i turisti, uniti dalla riscoperta del piacere di viaggiare lentamente e in armonia con l'ambiente.

Anche in Italia si registra un crescente interesse per le esperienze a basso impatto ambientale. L'Anello della Val di Fiastra, un itinerario escursionistico di circa 60 km che attraversa sei borghi della valle marchigiana, ne è un esempio.

Dalla tappa lucana di Goletta Verde arriva un appello forte: salvaguardare la biodiversità del Golfo di Policastro e trasformare la Costa di Maratea in un laboratorio di tutela e sviluppo sostenibile. Dopo 34 anni, è il momento di agire.

Cultura e Tradizioni

Ferragosto è, per milioni di italiani e viaggiatori, il culmine simbolico dell'estate: una pausa attesa e celebrata, sospesa tra tradizione religiosa e desiderio di evasione.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

A Montefalco è tempo della “Fuga del Bove”, non solo un appuntamento con la tradizione: è un'intera comunità che si accende di memoria, competizione e bellezza. Fino al 19 agosto, la Ringhiera dell’Umbria rivive con la 53.a edizione di una delle rievocazioni storiche più suggestive.

A due chilometri dalle Piramidi di Giza, l’Egitto si appresta ad aprire definitivamente, nella sua interezza, un’opera che non è solo un museo, ma un atto di fede nel proprio passato millenario e nella sua capacità di illuminare il futuro: il Grand Egyptian Museum (Gem), il più grande complesso museale archeologico del mondo.

GO! Gorizia assieme alla vicina Nova Gorica, in terra Slovena, è stata nominata Capitale Europea della Cultura 2025.

Gastronomia e Prodotti Tipici

Tra le pieghe della memoria gastronomica pugliese, esistono piatti che non figurano nei ricettari stellati ma che raccontano la storia, la fatica e la genialità della gente di Puglia.

Nell’Appennino meridionale, un'antica varietà di segale torna a nutrire terra e comunità: è la sècena del Matese, l’ultimo Presidio Slow Food, coltivata tra Campania e Molise. E’ nel paesaggio montano del Parco nazionale del Matese, tra faggete secolari, querce e praterie d’altura, che è tornata a germogliare una coltura dimenticata. E’ una varietà locale di segale dalle origini antiche, probabilmente introdotta nell’Italia meridionale dai Longobardi.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

In Alto Adige, quando l’autunno inizia a scivolare silenzioso tra le cime e i boschi, Brunico si trasforma in una piccola capitale del benessere alpino. La cittadina, elegante e viva, si adagia come un gioiello nella Val Pusteria, ai piedi del Plan de Corones, e in questa stagione offre un concentrato di bellezza, sapori autentici e esperienze a misura d’uomo. Un’autentica esperienza d’autunno tra natura, cultura e gastronomia.

Aeroporti Europei: Crescita del Traffico Passeggeri

Continua la corsa degli aeroporti europei come traffico passeggeri, con i piccoli scali che vanno meglio dei grandi. A certificarlo è l’ultimo report di Aci Europe, che parla di una crescita media costante del +4,5% nel primo semestre del 2025. Stando ai dati, rispetto ai primi sei mesi del 2024, gli aeroporti che accolgono più di 40 milioni di passeggeri ...

American Airlines: Nuova Rotta per Miami

Continua l’avanzata di American Airlines sul mercato italiano. Dopo New York e il recente avvio del diretto per Philadelphia, la compagnia aerea lancia un terzo collegamento giornaliero tra gli States e Milano Malpensa. La nuova rotta collegherà lo scalo lombardo a Miami, a partire da marzo del 2026. “Siamo entusiasti di collegare Milano con il nostro ...

Tassa di Soggiorno: Un'Analisi

Si fa in fretta a metterla. Molto più difficile stanziare bene i proventi per utilizzo turistico. La tassa di soggiorno è diventata uno splendido balzello da usare al momento giusto per dare ossigeno alle casse cittadine. In Italia è diventata ormai una variabile impazzita e anche la Spagna sta cercando di adeguarla ai ritmi dei flussi turistici. I ...

Mercato del Lavoro nel Settore Turistico

È il lavoro temporaneo, specialmente nella stagione estiva, a trainare il settore dell’ospitalità. Secondo Unioncamere, infatti, a luglio nel settore turistico erano previste quasi 136mila assunzioni, diventate oltre 301mila nel trimestre luglio-settembre: il 62% dei contratti della stagione, più del...

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Nuove Rotte Aeree con Ita Airways

Nuove destinazioni in Africa e Asia per viaggiare dal 2 settembre. Ita Airways amplia l’offerta di voli in codeshare sulle rotte di lungo raggio in collaborazione con le compagnie del Gruppo...

TAG: #Turismo

Più utile per te: