Albergo Atene Riccione

 

Goteborg: Cosa Vedere per Turisti Inesperti

Goteborg, situata sulla costa occidentale della Svezia, è una città affascinante e amata dalle famiglie. Viste le sue dimensioni contenute, 3 giorni sono ideali per visitarla, esplorando sia le principali attrazioni che i dintorni. Ecco alcuni consigli per organizzare un perfetto itinerario a Goteborg.

Giorno 1: Esplorando il Centro Storico e Haga

Iniziate la giornata visitando Gustaf Adolfs Torg, una delle piazze più iconiche del centro cittadino. Dedicata a re Gustavo II Adolfo, fondatore della città nel 1621, questa piazza è un magnifico esempio di architettura neoclassica svedese. Al centro, si erge la statua di Gustavo Adolfo II, realizzata nel 1854. Circondata da edifici storici come il Municipio di Göteborg, la Borsa e il Palazzo delle Poste, la piazza è un luogo vivace che ospita numerosi eventi, mercati e manifestazioni durante l'anno.

Proseguite verso Skansen Kronan, una fortezza costruita nel 1687 per proteggere Göteborg da attacchi provenienti da sud. Oggi ospita un centro conferenze e un ristorante, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul porto. Per raggiungere questa tappa, calcola circa 11 minuti a piedi.

Successivamente, visitate il Quartiere di Haga, il vivace centro storico di Goteborg, risalente al XVII secolo. Camminate lungo Haga Nygata, la principale via acciottolata, fiancheggiata da antiche dimore in pietra, botteghe e pasticcerie dove gustare i famosi Kanelbullar, le paste alla cannella. Lungo il percorso, ammirate le case in legno Landshövdingehus e la chiesa di Haga (Hagakyrkan). Se siete stanchi, fermatevi alla Hagabadet Spa per un'ora di relax completo.

Nel distretto di Inom Vallgraven, visitate la Cattedrale Luterana di Göteborg, conosciuta anche come Domkyrkan, il principale luogo di culto della città. Completata nel 1815, è un esempio di architettura neoclassica con una facciata imponente e un campanile che domina il panorama cittadino. L'interno è altrettanto impressionante, con vetrate colorate e arredi liturgici.

Leggi anche: Alla Scoperta di Göteborg: Itinerario Consigliato

Per pranzo, dirigetevi verso Stora Saluhallen, il più antico e celebre mercato coperto della città, inaugurato nel 1889. Qui troverete bancarelle che propongono carne, pesce, formaggi, pane, frutta, verdura e specialità gastronomiche da tutto il mondo, oltre a ristoranti e caffetterie dove gustare piatti tradizionali svedesi.

Godetevi un giro in Paddan, il tipico battello di Goteborg, che segue un percorso di 50 minuti sui canali, offrendo una meravigliosa vista della città. I battelli partono da Kungsportsplatsen, in pieno centro.

Trascorrete il pomeriggio nel Garden Society, un parco botanico tra i meglio conservati in Europa. Passeggiate tra fiori e piante esotiche, ammirando la grande collezione di rose e il Palmhuset, un immenso padiglione in ferro e vetro che ospita tantissime varietà di piante esotiche. Tempo di visita stimato: 3 ore.

Concludete la giornata nel quartiere di Inom Vallgraven, uno dei nuclei originari di Göteborg. Con le sue stradine pittoresche, edifici storici e una vivace scena culturale e commerciale, Inom Vallgraven è il distretto dello shopping per eccellenza. La sua via principale, Magasinsgatan, è ricca di ristoranti, caffè ed edifici decorati con colorati murales. Cenate in uno dei ristoranti del quartiere e godetevi la serata.

Giorno 2: Arte, Scienza e Divertimento

Iniziate la giornata a Götaplatsen, nota per la Statua di Poseidone, uno dei simboli più iconici della città. Questa imponente statua, alta 7 metri, fu creata dallo scultore svedese Carl Milles nel 1931. Posta sopra una fontana ornata con figure marine, la statua crea un affascinante contrasto tra l'arte classica e l'architettura moderna circostante.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Visitate il Museo d'Arte di Göteborg, noto come Göteborgs Konstmuseum, che ospita preziose collezioni permanenti e mostre temporanee di grande valore artistico. All'interno, potrete ammirare opere di maestri come Chagall, Monet, Rembrandt, Picasso e molti altri celebri pittori. Il museo si trova nella più grande piazza della città, Götaplatsen, ed è facilmente riconoscibile per la sua imponente facciata caratterizzata da sette archi altissimi e dal suo distintivo colore giallo.

Esplorate Universeum, il più grande centro scientifico del nord Europa, che ospita acquari con squali, anguille e murene, una foresta pluviale con uccelli e scimmie, laboratori di scienza forense e una mostra dedicata allo spazio. Universeum si sviluppa su sette piani e offre un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Nel pomeriggio, andate a Slottsskogen, uno dei parchi più apprezzati di Göteborg. Si estende su circa 137 ettari e offre una combinazione di natura incontaminata, fauna locale e attività ricreative. Il parco è famoso per i suoi sentieri, foreste, prati e laghetti. Uno dei punti forti di Slottsskogen è il giardino botanico, che presenta una magnifica collezione di piante e fiori provenienti da tutto il mondo. In alternativa, visitate il Liseberg, uno dei parchi divertimento più visitati della Scandinavia, con 40 attrazioni, tra cui la caduta libera più alta d'Europa e un roller coaster interamente costruito in legno.

Trascorrete la serata ad Avenyn, la via più famosa della città, nel quartiere Lorensberg. La sera diventa uno dei centri della movida, con un susseguirsi di locali e club.

Giorno 3: Arcipelago e Giardini Botanici

Dedicate l'ultima mattinata a una crociera nell'Arcipelago di Skärgården. Le crociere partono dal terminal traghetti Lilla Bommens Hamn, nel nord del centro storico. Qui, mentre attendete la vostra imbarcazione, potrete ammirare dall'esterno il Teatro dell'Opera Göteborgsoperan. In alternativa, visitate la Fortezza di Alvsborg, la fortezza meglio conservata di tutta la Svezia, raggiungibile con una crociera di circa 30 minuti.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Una volta rientrati dalla crociera, fermatevi a pranzo in uno dei diversi locali intorno al terminal traghetti Lilla Bommens Hamn, e poi raggiungete il Gothenburg Botanical Garden, uno dei più grandi d'Europa, con oltre 16.000 piante, sentieri, aree picnic e laghetti. Di fronte all'ingresso dei giardini, si sviluppa il Slottsskogen, il grande parco cittadino.

Trascorrete la serata a Järntorget, un quartiere frequentato principalmente dalla gente del posto, quindi più caratteristico!

Consigli Utili

  • Alloggio: La soluzione migliore è alloggiare a Inom Vallgraven, il cuore della città, vicino alle attrazioni e al molo per le escursioni in barca. Per risparmiare, considerate gli ostelli, puliti e comodi.
  • Trasporti: Il centro storico è facilmente percorribile a piedi. Per distanze maggiori, utilizzate i mezzi pubblici.
  • Cibo: Goteborg può essere costosa. Provate i piatti tipici a base di pesce e le polpettine svedesi.

Tabella Riepilogativa delle Attrazioni

Attrazione Descrizione Tempo di Visita Stimato
Gustaf Adolfs Torg Piazza centrale con edifici storici 1 ora
Skansen Kronan Fortezza con vista panoramica 1-2 ore
Haga Quartiere storico con botteghe e pasticcerie 2-3 ore
Cattedrale Luterana Chiesa neoclassica 1 ora
Stora Saluhallen Mercato coperto 1 ora
Garden Society Parco botanico 3 ore
Götaplatsen Piazza con la Statua di Poseidone 30 minuti
Museo d'Arte di Göteborg Museo con opere di Van Gogh, Picasso, ecc. 2-3 ore
Universeum Centro scientifico interattivo 3-4 ore
Slottsskogen Parco con giardino botanico e zoo 3 ore
Arcipelago di Skärgården Crociera tra le isole 3 ore
Fortezza di Alvsborg Fortezza storica 2-3 ore

TAG: #Turisti

Più utile per te: