Albergo Atene Riccione

 

Grave Incidente a Cuba: Turisti Italiani Coinvolti, Due Morti

Un gruppo di turisti italiani è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Cuba, precisamente a Cienfuegos. L'incidente, avvenuto giovedì 16 gennaio, ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre sette.

Dettagli dell'Incidente

Il minibus, appartenente alla flotta dell'agenzia di noleggio Transtur, di proprietà statale, è uscito di strada su un tratto dell'autostrada nazionale vicino al comune cubano di Aguada de Pasajeros, a Cienfuegos. Secondo quanto riportato dai media cubani, tra cui Diario De Cuba, il veicolo si è scontrato con la ringhiera di cemento di un ponte al chilometro 209 dell'autostrada.

Stando a una prima ricostruzione, l’autista del mezzo ha perso il controllo impattando contro un parapetto per poi finire in un fosso che separa le carreggiate. Le dinamiche dell'incidente sono ancora in fase di accertamento e non è chiaro se siano stati coinvolti altri veicoli. Non ci sarebbe stato il coinvolgimento di altri mezzi; il bus sui cui viaggiavano i turisti, sarebbe finito fuori strada autonomamente per cause al momento non chiare.

Le Vittime

Le vittime sono Patrizia Crisolini Malatesta, 67 anni, romana e coordinatrice del gruppo turistico, e l'autista cubano del minibus. L’italiana deceduta è la coordinatrice del gruppo, Patrizia Crisolini Malatesta, 67 anni, come ha confermato Avventure nel mondo, noto tour operator che organizzava il viaggio.

Patrizia Crisolini Malatesta era una figura storica di Avventure nel Mondo, con decenni di esperienza come coordinatrice di viaggi. Sul suo blog, in cui riportava le sue esperienze, scriveva: “Una cosa che faccio con grande passione, non so fino a quando, è viaggiare. Non so se viaggio per fare fotografia o se faccio fotografia per viaggiare, Queste sono al momento le due grandi passioni della mia vita”.

Leggi anche: Incidenti nel parco Mirabilandia

Quando Paolo Nugari, direttore di Avventure nel Mondo, racconta all'Adnkronos chi era Patrizia Crisolini Malatesta, sua coordinatrice da 18 anni, lo fa senza riuscire a trattenere fino all'ultimo le lacrime. "Era partita per l'Havana martedì 14 - spiega - sarebbe rientrata a Roma il 4 febbraio. Questo era il suo settantesimo viaggio come coordinatrice per noi".

"Patrizia non era nostra dipendente ma in qualità di coordinatore si rendeva disponibile ad accompagnare un gruppo in destinazioni che fossero a lei congeniali. Non percepiva uno stipendio - spiega il direttore - ma da accompagnatrice viaggiava a nostre spese per il puro piacere di immergersi in tradizioni, culture e religioni diverse, lasciando a casa le comodità e le consuetudini. L'esperienza di Patrizia era decennale, eppure mai stanca, amava coordinare i gruppi, condividere la sua passione per i viaggi ed era una frequentatrice assidua della sede a lungotevere Testaccio, dove facciamo riunioni di aggregazione di gente cui piace parlare di viaggi. Era una presenza fissa, raccontava le sue esperienze, condivideva ricordi e immagini. La sua era una personalità molto forte, ma proiettata alla conoscenza e alla condivisione con gli altri. Era molto autorevole, trainante, sempre entusiasta. Instancabile, quest'anno aveva già fatto cinque viaggi e sarebbe ripartita per le Maldive ad aprile".

I Feriti

Oltre alle due vittime, sette persone sono rimaste ferite nell'incidente: sei turisti italiani e l'autista cubano. Secondo Avventure nel mondo, i feriti italiani sarebbero due, entrambi fuori pericolo, e altri quattro sono rimasti contusi. I feriti sono stati immediatamente trasportati all’ospedale Clinico Chirurgico di Cienfuegos. Tre si trovano in terapia intensiva ma tutti sono in condizioni stabili.

Assistenza e Indagini

L’Ambasciatore d’Italia a l’Avana Roberto Vellano è in arrivo a Cienfuegos dove si trova il gruppo dei connazionali coinvolti nell’incidente stradale. Come spiegano ancora dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente. Il tour operator Avventure nel Mondo ha inviato un suo corrispondente dall’Avana a Cienfuegos.

La Farnesina ha confermato l'incidente e sta fornendo assistenza ai connazionali coinvolti in raccordo con l'Ambasciata d'Italia a L'Avana. L'Ambasciata mantiene costanti contatti con il personale medico e il tour operator.

Leggi anche: Misure di Sicurezza Mirabilandia

Leggi anche: Incidente mortale a Torino

TAG: #Italia #Turisti

Più utile per te: