Legoland Londra: Attrazioni Principali per un'Avventura Indimenticabile
LEGOLAND è un parco di divertimenti a tema per tutta la famiglia, progettato per dare vita alla fantasia e alla creatività dei bambini di tutte le età. I mattoncini Lego sono un gioco senza tempo che accomuna diverse generazioni di bambini e adulti. LEGOLAND è a circa 30 minuti dal centro di Londra.
Hai già visitato il parco divertimenti LEGOLAND di Windsor? Vieni a trascorrere qualche giorno a Londra e divertiti a Legoland, il miglior parco divertimenti dove dare libero sfogo alla tua immaginazione. La visita a Legoland Windsor richiede minimo una giornata intera.
Come Arrivare a Legoland Windsor da Londra
Il modo più semplice di raggiungere LEGOLAND è con il treno dalla stazione di London Waterloo e scendere a Windsor & Eton Central, da qui ci sono le navette per raggiungere il parco. Trovandosi a soli 30 min di distanza dal centro di Londra, il parco è raggiungibile comodamente e in poco tempo sia dal centro città che dai principali aeroporti.
Ci sono molti modi per andare a Legoland Windsor partendo da Londra, noi abbiamo scelto quello più veloce, anche se richiedeva un cambio treno:
- Treno Paddington - Slough + treno Slough - Windsor + bus 702 o bus 200: I due inviati speciali sono partiti da Paddington, la stazione a nord ovest di Londra che si raggiunge facilmente con la metro gialla Circle. Da lì partono i treni della Great Western Railway per Slough dove bisogna cambiare e prendere la coincidenza per Windsor. Una volta arrivati a Windsor bisogna prendere il bus 702 della Green Line oppure la linea urbana 200. La fermata del bus per entrambe si chiama Parish Church e si trova, usciti dalla stazione, sulla destra pochi metri più avanti, di fronte alla chiesa di Parish. Sono circa 20 minuti di autobus fino al parco Legoland Winsor e il biglietto si acquista a bordo pagando solo in contanti e direttamente all’autista. Dalla stazione di Paddington a Slough sono circa 15 minuti di treno + 10 minuti da Slough a Windsor sempre in treno + 20 minuti di bus = 45 minuti + i tempi tra i cambi.
- Autobus 702 da Victoria Station fino a Legoland Windsor: Se non avete voglia di fare due cambi perché scendere e risalire con i bambini piccoli è uno stress, valutate di prendere il702 direttamente a Londra, infatti questo bus parte da Victoria Station. Ci impiega un’ora e 45 minuti per arrivare al Parco Legoland Windsor. Il costo del biglietto del bus 702 da Londra nel 2017 = 15 sterline per gli adulti e 7,50 per i bambini (andata e ritorno).
In treno da Londra Paddington partono i treni per Windsor e Eton Central, con un cambio presso Slough. Durata dai 22 ai 35 min, costo del biglietto £11,50 (€12,93). In bus il bus 702 della compagnia Green Line effettua corse tutti i giorni da London Victoria a Windsor e Eton Central (1 h 10 min, £14,30/€15,60).
Leggi anche: Cosa sapere sul Regolamento di Legoland
Le Aree Tematiche di Legoland Windsor
Il parco dispone di 11 aree tematiche e più di 55 attrazioni di ogni tipo e per tutte le età, inoltre puoi anche creare dei Lego e portarli con te come un bel ricordo. All'interno del parco sono riproposti edifici celebri, mulini a vento, castelli alti 35 metri interamente costruiti con i mattoncini LEGO® ed ancora labirinti, giochi d'acqua, spettacoli dal vivo e tanto altro. Scopri Miniland, per un viaggio nell'universo Star Wars grazie ad un milione e mezzo di mattoncini che LEGO® che riproducono sette famose scene della saga di George Lucas.
Innanzitutto è bene munirsi di una piantina dal momento che il parco è molto grande. Si accede alle prime attrazioni a piedi o grazie ad un tram chiamato Hill Train. Anche per noi genitori l’impatto con questo mondo di colori mette allegria e veniamo subito contagiati dall’entusiasmo traboccante dei nostri piccoli.
Aree Principali del Parco:
- The Beginning: Da qui parte il tram Hill Train oppure subito dopo l’ingresso potete entrare nel fantastico mondo di Star Wars, un’area al chiuso con le scene e le atmosfere del film cult.
- Duplo Valley: Questa è la zona riservata ai piccoli da 2 a 5 anni. Ci sono gli scivoli con l’acqua e le onde giganti, il trenino, un parco giochi e il teatrino con gli spettacoli di marionette. Da non perdere la Fairy Tale Brook: un giro in barca tra scene delle favole più belle.
- Lego City e Traffic: Controllate gli orari per assistere agli spettacoli in quest’area. Con le automobiline della scuola guida per bambini dai 6 ai 13 anni, una pista delle macchinine per bambini dai 3 ai 5 anni, le barchette lego Coastguard HQ, le mongolfiere e l’accademia dei pompieri Fire Academy.
- Adventure Land: Da non perdere il viaggio del sottomarino di Atlantis e Squid Surfer.
- Heartlake City: È la zona del faro con tantissimi punti ristoro che propongono fish and chips, pollo fritto, burger, gelati e altri dolci.
- Kingdom of Pharaohs: Nel regno dei faraoni ci si diverte con il gioco laser a punti e alcuni giochi da Luna Park.
- Pirate Shores: Alla laguna dei pirati ci si bagna alle cascate, ma ci si diverte anche moltissimo e poi ci si avventura nel Castaway Camp, infine si ondeggia sulla nave. Qui c’è anche una nuova area giochi con funi, reti e scivoli oltre ad un ristorante a tema.
- Nexo Knights kingdom: È un bellissimo castello dei cavalieri con le montagne russe per bambini e il dragone rosso.
- Land of the Vikings: In questa zona a tema vichinghi ora c’è anche un labirinto e il fiume dei vichinghi dove si scivolava sull’acqua con le zattere.
- Miniland: Si tratta del classico mondo in miniatura fatto di Lego che affascina e stupisce per la cura delle riproduzioni realizzate con milioni di mattoncini. Un trenino colorato fa il giro del perimetro zigzagando tra le mille attrazioni a tema.
Miniland: Un Mondo in Miniatura Fatto di Lego
l'area Miniland dedicata ai più piccoli, è un vero e proprio mondo in miniatura realizzato in LEGO, con riproduzioni di alcuni dei luoghi più famosi di Londra e del cambio della guardia di Buckingham Palace fino ad aerei, treni e navi e una copia della Tour Eiffel alta 4 metri con l'Empire State Building che si erge a un'altezza di 4,4 metri e la famosa Statua della Libertà, e stupirsi davanti alle perfette ricreazioni LEGO del Golden Gate Bridge di San Francisco, di Times Square e della Casa Bianca.
Come Risparmiare sul Biglietto di Legoland Windsor
Prima di acquistare i biglietti per il parco mi sono documentata e ho cercato tutti i modi per risparmiare. Alla fine ho trovato queste tre possibilità:
- Sconto 2×1 con i voucher: Si tratta di una convenzione tra le ferrovie britanniche e la maggior parte dei siti turistici inglese. Dovete semplicemente presentare il voucher e un biglietto del treno con il logo delle National Rail. Con il voucher 2×1 pagherete 45 sterline per 2 persone ma dovrete fare la fila alla biglietteria perché i biglietti non si possono comprare prima. I voucher si scaricano su questo sito.
- Comprare i biglietti almeno 7 giorni prima della data di visita: Sul sito di Legoland Windsor li pagherete meno nei giorni verdi (quelli di minore affluenza), di più nei giorni gialli e al prezzo massimo nei giorni blu. Sul sito ufficiale trovate il calendario con i vari colori e link per acquistare il biglietto.
- Sconto nelle scatole di cereali nei supermercati inglesi: Quando andate al supermercato date un’occhiata se trovate la marca di cereali con lo sconto per Legoland.
Informazioni Utili per la Visita
- Orari di Apertura: Gli orari di apertura variano di anno in anno, in generale il parco apre intorno al 15 di marzo e chiude il 1 novembre. Rimane chiuso in alcuni giorni infrasettimanali nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre. I cancelli aprono alle 10:00 e l'orario di chiusura varia in base alla stagione, tra le 17:00 e le 18:00. Per pianificare al meglio la tua visita consulta gli orari aggiornati sul sito ufficiale.
- Dove Soggiornare: Il parco mette a disposizione pacchetti "short break" che includono anche il pernottamento presso strutture ricettive al suo interno. In particolare, sono due le strutture a disposizione: Il Legoland Hotel e Legoland Castle Hotel.
- Dove Mangiare: Per i pranzi, potete scegliere tra tantissimi locali. Il ristorante City Walk Pizza Pasta, a buffet, offre primi piatti di pasta, cinque tipi di pizza e insalate. Per la colazione e per uno snack è presente anche LEGOLAND® Coffee Co, la gelateria Ice Cream Parlour dove trovare gelati e ciambelle, e un fornito negozio di dolci e caramelle.
- Quando Andare: È generalmente consigliato evitare i weekend e i giorni festivi, preferendo quelli infrasettimanali, per evitare le code. Periodo migliore da marzo a giugno e settembre, anche in estate in giornate non troppo calde. I fine settimana di fine luglio e tutto il mese di agosto sono invece i periodi più affollati. Orari e giornate migliori i giorni infrasettimanali in primavera, inizio e fine estate e inizio autunno.
- Consigli Utili: Abbigliamento scarpe comode e abbigliamento a strati, eventualmente un k-way e una piccola borsa con le cose essenziali.
Leggi anche: Guida a Legoland Danimarca
Leggi anche: Legoland: Informazioni
TAG: #Attrazioni