Albergo Atene Riccione

 

Leolandia vs Gardaland: Recensioni e Confronto Dettagliato

L’Italia ospita alcuni dei più bei parchi divertimento del mondo. Tra questi, Leolandia e Gardaland spiccano come due delle mete più popolari, specialmente per le famiglie. Ma quale scegliere? Questo articolo offre un confronto dettagliato tra i due parchi, analizzando le attrazioni, i costi e l'adeguatezza per diverse fasce d'età.

Gardaland: Il Gigante del Divertimento

Gardaland, situato vicino al Lago di Garda, è il più grande parco divertimenti d’Italia. Con oltre 40 attrazioni sparse su una superficie di oltre 500 mila metri quadri, permette di trascorrere fantastiche giornate di divertimento e allegria all’aria aperta. Dal 2008, al parco a tema, è stato aggiunto un grande acquario per esplorare la vita marina, il Gardaland Sea Life Aquarium, e dal 2021 anche il parco acquatico LEGOLAND® Water Park Gardaland.

Adiacente al Lago di Garda, si estende su una superficie di circa 445.000 metri quadrati e ospita quasi 3 milioni di visitatori all'anno. Entrato a far parte della classifica di Forbes nel 2005 come quinto parco con miglior fatturato al mondo. Apertura tutti i giorni da fine marzo a settembre, tutti i weekend di ottobre e durante tutte le festività di dicembre e gennaio.

Attrazioni Principali di Gardaland

  • Oltre 40 attrazioni per tutte le età
  • Gardaland Sea Life Aquarium
  • LEGOLAND® Water Park Gardaland

Costi di Ingresso a Gardaland

Adulti: 56 euro
Bambini: 51 euro

Leolandia: Il Regno dei Bambini

Leolandia, situato a Capriate San Gervasio, Bergamo, è il parco per famiglie e bambini di ogni età! Inaugurato nel 1971 come Minitalia negli anni si è trasformato in Leolandia. Al suo interno sono presenti oltre 40 attrazioni, spettacoli originali, attrazioni itineranti e i personaggi più amati dei cartoni animati come Peppa Pig, Masha&Orso, Il Trenino Thomas e Geronimo Stilton. Inoltre ad attendere grandi e piccini la fattoria didattica, acquario e rettilario, un orto didattico, e la storica Minitalia con le sue 160 riproduzioni di monumenti in miniatura.

Leggi anche: Guida comparativa: Mirabilandia o Rainbow MagicLand?

Ci sono anche attrazioni e spettacoli per i più grandi. Una delle attrazioni più importanti del parco è l’area in miniatura, che rappresenta tutti luoghi principali d’Italia con i loro simboli in perfetta miniatura.

Attrazioni Principali di Leolandia

  • Oltre 40 attrazioni per famiglie e bambini
  • Area Minitalia
  • Fattoria didattica, acquario e rettilario
  • Aree tematiche dedicate a Peppa Pig, Masha&Orso, Il Trenino Thomas e Geronimo Stilton

Costi di Ingresso a Leolandia

Variabile in base all’età ed ai giorni. Biglietti a data fissa a partire da €20,50 (acquista online), disponibili anche pacchetti parco+hotel (acquista online).

Confronto Dettagliato: Leolandia vs Gardaland

La scelta tra Leolandia e Gardaland dipende molto dall'età dei bambini e dai loro interessi.

Età e Attrazioni

  • Gardaland: Offre attrazioni per tutte le età, ma è particolarmente adatto a bambini più grandi e adulti in cerca di emozioni forti.
  • Leolandia: È ideale per famiglie con bambini piccoli (3-7 anni), grazie alle numerose aree tematiche e attrazioni dedicate a loro.

Atmosfera

  • Gardaland: L'atmosfera è spettacolare e curatissima, con un'attenzione ai dettagli che rende l'esperienza indimenticabile.
  • Leolandia: Meno spettacolare di Gardaland, ma più funzionale e adatta ai bambini più piccoli.

File d'Attesa

  • Gardaland: Può avere lunghe file d'attesa, specialmente in alta stagione.
  • Leolandia: Generalmente ha file d'attesa più brevi, rendendo l'esperienza più piacevole per i bambini piccoli.

Consigli Utili

  • Gardaland: Se possibile, visita il parco fuori stagione o durante la settimana per evitare le code.
  • Leolandia: Acquista i biglietti online per risparmiare e pianifica la visita in base agli orari degli spettacoli.

Altri Parchi Divertimento in Italia

Oltre a Leolandia e Gardaland, l’Italia offre una vasta gamma di parchi divertimento per tutti i gusti. Ecco alcuni dei più noti:

  1. Mirabilandia - Località Savio - Ravenna (parco a tema + parco acquatico)
  2. Cinecittà World - Roma (parco a tema sul cinema e la TV)
  3. Etnaland - Belpasso - Catania (parco a tema + parco acquatico)
  4. Canevaworld Resort - Lazise - Verona (parco acquatico + parco a tema)
  5. Aquafan - Riccione (parco acquatico)
  6. Caribe Bay - Jesolo, Venezia (parco acquatico)
  7. ZooMarine - Pomezia, Roma (parco marino, zoologico ed acquatico)
  8. MagicLand - Valmontone, Roma (parco a tema)
  9. Italia in Miniatura - Viserba, Rimini - (parco a tema e parco miniature)

Tabella Comparativa dei Parchi Divertimento

Parco Divertimento Località Tipologia Costo Ingresso (Adulti)
Gardaland Castelnuovo del Garda (VR) Parco a tema 56 euro
Leolandia Capriate San Gervasio (BG) Parco a tema per famiglie Da €20,50
Mirabilandia Località Savio - Ravenna Parco a tema + parco acquatico 47,90 euro
Cinecittà World Roma Parco a tema sul cinema e la TV 37 euro
Etnaland Belpasso - Catania Parco a tema + parco acquatico Da 28 euro

Leggi anche: Consigli per la visita a Gardaland

Leggi anche: Guida ai parchi divertimento italiani: pro e contro di Mirabilandia, Gardaland e Leolandia

TAG: #Gardaland

Più utile per te: