Daniela Santanchè: Chi è il Ministro del Turismo Italiano
Arriva una donna al comando del ministero del turismo, settore che in Italia vale oltre il 13% del PIL e sta vivendo una forte ripresa dopo i primi 25 mesi durissimi della pandemia: Daniela Garnero, meglio conosciuta come Santanchè (ha conservato il cognome del primo marito), è un'imprenditrice nata a Cuneo nel 1961 e laureata in scienze politiche all'Università di Torino. Daniela Santanchè è la nuova Ministro del Turismo del Governo Meloni.
Carriera Politica
Nel 1995 inizia la sua carriera politica nelle fila di Alleanza Nazionale accanto a Ignazio La Russa. Inizia l’attività politica durante la Giunta Albertini come consulente dell’Assessore Serena Marazzin per moda e grandi eventi del comune di Milano. Nel 1999 viene eletta consigliere provinciale a Milano. Viene eletta Consigliere Provinciale nel giugno 1999 alla Provincia di Milano, dove è Presidente della Commissione Cultura e della Consulta della Moda.
Alle elezioni politiche 2001 si candida alla Camera dei Deputati tra le file di Alleanza nazionale; pur non eletta, ottiene il seggio subentrando alla dimissionaria Beccalossi. Nel 2001 è eletta alla Camera, nel 2005 è relatrice dalla Legge finanziaria. Da gennaio 2003 a giugno 2004 è Assessore comunale col delega alla cultura, sport e grandi eventi di Ragalna, in provincia di Catania. Nel 2005 diviene capo dipartimento delle pari opportunità di AN. L’anno successivo è la prima donna italiana ad essere nominata relatrice per la legge Finanziaria e presiede il Comitato di Controllo per la spesa pubblica nella Commissione Bilancio.
Alle elezioni politiche 2006 viene rieletta deputata nella lista di AN. Nel 2008 è la prima donna a candidarsi a premier con La Destra. A novembre 2007 esce dal partito e aderisce a La Destra, partito per il quale svolgerà il ruolo di portavoce fino all’anno successivo, anno di rottura con Storace. Fonda poi il Movimento per l'Italia, alleato con il centrodestra. Rieletta nel 2013 in Parlamento, è componente: della IV Commissione Finanze (maggio 2013-luglio 2014), della XIV Commissione Politiche dell’Unione europea (luglio 2014- novembre 2015), della XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato (novembre 2015 - marzo 2018). Nel 2010 è nominata Sottosegretario con delega all’attuazione del programma di Governo Berlusconi IV, restando in carica fino al 2011. Nel 2010 entra nel governo Berlusconi come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e nel 2013 è rieletta in Parlamento con il Popolo della Libertà - Forza Italia. A novembre 2013 aderisce a Forza Italia.
Nel 2017 aderisce a Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni la nomina Portavoce regionale in Lombardia. A dicembre 2017 aderisce a Fratelli d’Italia. Alle politiche del 2018 viene eletta Senatrice. Nel 2018 viene eletta al Senato con Fratelli di Italia. A giugno dello stesso anno diventa membro della X Commissione permanente Industria, Commercio e Turismo, e a luglio della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Nel settembre 2022 è eletta Senatrice della Repubblica.
Leggi anche: Santanchè e le polemiche
Imprenditrice
Il suo percorso di imprenditrice inizia nelle pubbliche relazioni e organizzazione di eventi con la società la «Dani Comunicazione Srl», fondata negli anni '90. Inizia la sua carriera imprenditoriale negli anni ottanta. Apre prima con Flavio Briatore, suo caro amico, il Billionaire in Costa Smeralda e poi con Briatore, Marcello Lippi e Paolo Brosio il Twiga Beach Club di Marina di Pietrasanta. Nel 2007 fonda la concessionaria di pubblicità Visibilia che gestisce la raccolta pubblicitaria de il Giornale (in precedenza di Libero e Il Riformista).
Nel 2014 diventa editore di Ciak, Villegiardini e PC Professionale e nel 2015 di Novella 2000 e Visto. Assieme all'ex compagno Canio Mazzaro, con il quale ha avuto il figlio Lorenzo, acquisisce società nel campo del food (Ki Group) e dell'arredamento (Unopiù). È anche una prolifica autrice: ha scritto La donna negata (2006) sul tema dell'infibulazione, Le donne violate (2008) sul tema del burqa e il racconto autobiografico Sono una donna, sono la Santa (2016).
Reazioni del settore turistico
Numerose sono state le reazioni del settore turistico alla nomina di Daniela Santanchè a Ministro del Turismo:
- Federalberghi: "Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo ministro del Turismo, onorevole Daniela Santanchè. La attende un compito impegnativo, che le condizioni di contesto rendono ancor più arduo".
- Astoi: "Le sfide da affrontare sono moltissime e alcune di queste davvero severe; facciamo gli auguri di buon lavoro al nuovo governo e alla neo ministra del Turismo Daniela Santanchè assicurando, come sempre abbiamo fatto, la nostra piena collaborazione con uno spirito aperto e costruttivo".
- Fiavet-Confcommercio: "Come presidente di Fiavet-Confcommercio, faccio le mie più vive congratulazioni alla ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Sono molto contenta di potermi confrontare con una donna battagliera, in un Governo dove per la prima volta abbiamo un premier donna, Giorgia Meloni".
- Federturismo Confindustria: "Avevamo bisogno che il settore rimanesse al centro dell'azione del Governo e siamo soddisfatti di aver mantenuto un Ministero dedicato con portafoglio, che abbiamo conquistato a fatica, con a capo una donna imprenditrice che con la sua conoscenza del settore e le sue competenze siamo sicuri saprà dettare la politica nazionale del turismo in un momento così delicato".
- Assoturismo: "I nostri auguri di buon lavoro a Daniela Santanchè. Siamo certi che, con la sua esperienza politica e di imprenditrice del settore, saprà dare il giusto impulso a un ministero strategico, fondamentale per la nostra economia".
- Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio: "Facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al nuovo ministro del Turismo, la senatrice Daniela Santanchè. Dovrà affrontare sfide estremamente impegnative e siamo sicuri che darà il massimo per sostenere un settore economico che vuole tornare a essere determinante per la crescita del Paese".
- Federterme: "Al neo ministro del turismo Daniela Santanchè rivolgiamo gli auguri da parte di Federterme per il lavoro che l'attende. Il settore turistico come quello termale soprattutto in un momento particolarmente delicato come quello che stiamo attraversando, attendono risposte decise e puntuali".
- Federbalneari Italia: "Siamo felici per il conferimento dell'incarico al neo ministro del Turismo Daniela Santanchè, convinti della sua importante esperienza e passione nel settore per trainare al successo che merita il comparto del turismo italiano in cerca di stabilità e di un forte rilancio oggi più che mai".
- Demoskopika: "Il neo ministro al Turismo Santanchè saprà imprimere un'adeguata accelerazione al processo di riforma del turismo italiano".
La Ministra del Turismo dopo il caso Visibilia
La ministra del Turismo dopo il caso Visibilia per il quale è stata rinviata a giudizio continua a lavorare decisa a non dimettersi. "Nessuno può dire che non lavoro come ministro del Turismo, nessuno mi ha detto che sono assente", ha ribadito. Ero innocente ieri, sono innocente oggi, sarò innocente domani. "Un pezzo del partito mi vuole fuori? Chissenefrega! Pazienza. Ho pochi amici, ma ho sempre contato solo su me stessa". Così la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha risposto alle domande di diversi media italiani che la interrogavano sulla possibilità di fare un passo indietro a causa dell’indagine penale a suo carico.
Nei giorni scorsi anche la premier Giorgia Meloni aveva iniziato a valutare la posizione della titolare del Turismo per capire se la situazione processuale possa compromettere il ruolo di Daniela Santanchè nel governo. "Magari l'impatto sul mio lavoro lo valuto io!”, ha risposto la ministra a chi avanzava l’idea che per la presidente del Consiglio l’indagine penale potesse condizionare il lavoro ministeriale. “Non mi dimetto, vado avanti - ha aggiunto Santanchè - Nessuno può dire che non lavoro come ministro del Turismo, nessuno mi ha detto che sono assente, in due anni e mezzo abbiamo applicato tutto il programma del ministero del Turismo: tutto".
Leggi anche: Il poliedrico impegno di Michela Vittoria Brambilla
Poi sul possibile incontro con la premier: "Io la vedo spesso, abbiamo i consigli dei ministri... Certo che la vedrò, ma non è successo niente di che. Io sono serena. “Io non faccio nessun passo indietro, non mi dimetto, l’ho detto chiaro. Ero innocente ieri, sono innocente oggi, sarò innocente domani. Poi se per me si vuole cambiare il diritto e uno è già colpevole con un rinvio a giudizio, si accomodino", ha ribadito ancora Santanchè prima di affermare che Fratelli d’Italia “è un partito garantista, che ha sempre avuto questo nel programma di governo, che sta facendo una riforma della giustizia. Mi stupirei se qualcuno chiedesse le mie dimissioni per questo", ha spiegato ancora la ministra che poi ha parlato del presidente del Senato. "La Russa è un mio amico, abbiamo un rapporto umano, ognuno nel rispetto del suo ruolo, lui come presidente del Senato, seconda carica dello Stato, io come ministro.
Leggi anche: Daniela Santanchè: Ministra del Turismo