Come Arrivare a Mirabilandia: Guida Completa
Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Situato nelle vicinanze di Ravenna, questo grande parco divertimenti offre una varietà di attrazioni, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Ci sono diversi modi per arrivare a Mirabilandia. Ebbene oggi vi portiamo un nuovo approfondimento.
In Treno
La stazione del treno di Mirabilandia è Lido di Classe/Lido di Savio che fa parte della linea regionale dell'Emilia Romagna. Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia.
Per viaggiare su questi treni basta acquistare un normale biglietto utilizzabile proprio sui regionali. È possibile controllare gli orari dei treni su viaggiatreno. Nella stragrande maggioranza dei casi è possibile acquistare il biglietto agli stessi prezzi nelle macchinette automatiche presenti in stazione evitando, così, la fila presso lo sportello.
Sfrutta l'offerta di Mirabilandia che porta i tuoi bambini dalla stazione alle giostre: prenota i biglietti a prezzi vantaggiosi.
In Auto
Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco. Mirabilandia si trova vicino all'autostrada A14, quindi è facile da raggiungere in auto. Questo si trova sulla Statale Adriatica SS 16, km 162 Loc. nella provincia di Ravenna. Si può uscire all'uscita di Ravenna e seguire le indicazioni. Il parco dispone di un ampio parcheggio a pagamento.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Indicazioni Stradali
- PER CHI VIENE DA NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DAL CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte, poi Autostrada A14 Ancona / Bologna, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DA SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
In Autobus
Mirabilandia è collegata alle città vicine tramite autobus. Ad esempio, da Ravenna si può prendere l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio e scendere alla fermata Mirabilandia. Si può controllare gli orari degli autobus su startromagna.it.
Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Mirabilandia! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Mirabilandia a partire da soli 6,98 €! C’è 1 fermata FlixBus a Mirabilandia. Per comprare un biglietto FlixBus per Mirabilandia puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.
Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili. In caso di difficoltà con il pagamento, consulta la nostra pagina “aiuto" relativa.
Puoi prenotare un posto a sedere per il tuo viaggio verso Mirabilandia mentre acquisti il biglietto. A seconda della disponibilità, puoi scegliere tra più tipologie di posti a sedere, con prezzi diversi a seconda del tipo di posto. Per maggiori informazioni, da’ un’occhiata al nostro listino prezzi relativo alla prenotazione dei posti a sedere.
Vantaggi di Viaggiare in FlixBus
- Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale.
- Goditi il wi-fi gratuito, le prese di corrente e tanto spazio per le gambe.
- Le possibilità sono infinite. Dallo schermo al tuo posto a sedere in pochi secondi.
- Lascia perdere l’auto, parti con noi.
In Aereo
Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
- Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: è situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Federico Fellini di Rimini: è situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: è situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.
In Bicicletta
È raggiungibile anche in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che collegano la zona al mare e alla città di Ravenna. Il parco dispone di un parcheggio per biciclette gratuito.
Alberghi Vicino a Mirabilandia
Ora che sapete come arrivare a Mirabilandia pensate a dove alloggiare. Travelmix (il T.O. di Mirabilandia) propone tanti alberghi per coloro che vogliono visitare il parco divertimento. Da tempo Mirabilandia e TravelMix propongono un’offerta per il soggiorno negli alberghi di Mirabilandia che include anche l’ingresso al parco per 2 giorni consecutivi.
Gli alberghi di Mirabilandia si trovano principalmente a: Lido di Savio (7 km da Mirabilandia), Cervia e Ravenna (12 km dal parco), Forlì, Cesena, Bellaria e Cesenatico (a circa 20-25 km dal parco dei divertimenti) Castrocaro (35 km da Mirabilandia).
Una visita al portale Super Offerta Mirabilandia, gestito da Travelmix ovvero il tour operator del Parco, è d'obbligo. La compagnia propone infatti bellissimi pacchetti di vario genere e per tutte le tasche.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Attrazioni di Mirabilandia
Mirabilandia propone delle bellissime attrazioni- giochi per tutti i gusti, per grandi e piccini? A Mirabilandia vi sono infatti attrazioni parchi divertimento dette “Extreme” come: Discovery e Columbia, le due “torri” in cui o si sceglie di salire pian piano e cadere in picchiata, oppure essere spinti a 60 m di altezza a tutta velocità. Queste attrazioni- giochi sono nel loro genere le più alte attrazioni dei parchi divertimento di tutta Europa.
Katun è forse la maggiore attrazione-gioco del parco divertimento di tipo “Extreme” a Mirabilandia. Katun è definito un inverted coaster, in poche parole si tratta di una lunghissima montagna russa (1,2 km) che raggiunge i 110 km/h e che è ricca di loop a 360° (anche detti in gergo “giri della morte”), avvitamenti e discese alte 50 metri percorse a tutta velocità.
Il Parco dei divertimenti di Mirabilandia dedica un’intera area del suo territorio al divertimento dei piccoli ospiti attraverso attrazioni giochi dedicati a loro al 100%. Le attrazioni-giochi per i più piccoli sono distinte in base all’altezza minima richiesta per salire sull’attrazione (90 o 120 cm) e alla tipologia di attrazione- gioco (tranquilla o moderata). Nell’area di Mirabilandia dedicata alle attrazioni-giochi per i più piccoli, gli ospiti saranno in compagnia delle mascotte del parco come Arturo il Canguro.
Santa Fè Express è solitamente la prima tappa per gli ospiti più giovani del parco. Questa attrazione -gioco è un coloratissimo trenino dai toni caldi che attraversa Bimbopoli e permette ai più piccoli di salire a bordo per dare una prima occhiata alle attrazioni -giochi che li attendono a Mirabilandia.
Vi sono anche le attrazioni-giochi per tutta la famiglia tra cui Mirabilandia propone le attrazioni bagnate come Raratonga, Autosplash, Niagara sulla quale si compie un salto di 27 metri a 70 km/h che crea un’enorme onda (chi non ama bagnarsi lo eviti!) e Rio Bravo dove si sale su di un gommone per affrontare le ripide del fiume.
Parchi Divertimento Nei Dintorni
Se ti piacciono parchi giochi come Mirabilandia leggi anche il nostro articolo su Etnaland e sui prezzi dei biglietti. Tra i più celebri del nostro Paese, a pochi chilometri da Rimini, vi è senz’altro quello di Mirabilandia, un sito interamente dedicato al relax ed allo svago di adulti e bambini e che offre ogni genere di attrazione, distribuito su un’area di oltre 800.000 mq. Questo parco presenta giochi ed eventi di vario tipo, da quelli per i più piccoli (come ad esempio il colorato trenino Santa Fé Express) a quelli per gli adulti (quali simulatori e diversi generi di montagne russe).
Ecco alcuni parchi divertimento vicino a Mirabilandia:
- Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
- Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
- Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
- Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.
Informazioni Utili
Il parco è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni. In alcune giornate è prevista l'apertura notturna che prevedere la chiusura alle 23:00. Il biglietto si può acquistare sul luogo.
Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025. Con 850.000 mq Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia, situato a Ravenna e non ha niente da invidiare a parchi come Gardaland o Magicland.
Novità 2025
Winx Forever - Il Musical. L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show.
TAG: #Mirabilandia