Mirabilandia: Storia e Caratteristiche di un Parco da Record
Lo stomaco in subbuglio, i capelli all’aria, la paura di cadere, gli urli e le grida più rumorosi: queste sono tutte caratteristiche che provocano emozioni contrastanti. Si passa dalla paura al divertimento in un secondo.
Secondo una recente classifica, i parchi di divertimento italiani detengono diversi record in termini di velocità, altezza e lunghezza. Questi record sono tutti motivo di vanto per uno dei parchi di divertimento più grandi in Italia: Mirabilandia.
La Storia di Mirabilandia
La storia del Parco divertimenti più grande d’Italia inizia il 4 luglio del 1992. Inizialmente pensato solo per gli ospiti più piccoli, negli anni è venuto incontro alle esigenze anche di un altro tipo di pubblico.
Grazie a dei cambi di gestione e ad investimenti importanti, si è puntato su grandi attrazioni che ancora oggi registrano un altissimo gradimento e numeri da Guinness come: il Katun, il più lungo inverted coaster in Europa, e la ruota panoramica Eurowheel, che con i suoi 90 metri è la seconda ruota panoramica più alta del continente. Dello stesso periodo è lo spettacolo di stuntman, che all’inizio si chiamava “Scuola di Polizia”.
Nel 1997 Mirabilandia cambia gestione e il parco attrae il gruppo tedesco Loffelhardt in tandem con Casoli. E partono gli investimenti: arrivano le torri gemelle, la grande ruota panoramica Eurowheel, e infine il Katun, una super montagna russa «invertita» da brividi.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Risale invece al 2006 l’acquisto del parco da parte della società spagnola Parque Reunidos proprietaria di tanti altri parchi in giro per il mondo. Con i suoi novanta metri di altezza l’Eurowheel è la seconda ruota panoramica più alta esistente in Europa dopo il London Eye.
Nel 2014 è stata inaugurata Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri. Due anni più tardi sono arrivati i cowboy della Far West Valley, in pieno stile old west. Ultimo grande investimento è stato nel 2019 con l’area Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per accogliere la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico.
Oggi Mirabilandia conta 850.000 mq, oltre 40 attrazioni, 6 aree tematiche, moltissimi show, punti ristoro e negozi per un’offerta davvero a 360 gradi.
Attrazioni Principali
Katun
Nel 2000 arriva quello che è ancora oggi l’inverted coaster più lungo in Europa, Katun, un’attrazione da Guinness dei primati che ottiene da subito il favore dei più coraggiosi.
Il Katun è l’inverted coaster numero uno in Europa. Potrai fare un viaggio nella città di Sian Ka’an senza muoverti dal tuo posto… o meglio viaggiando a 110 km/h lungo un percorso di più di 1200 metri!
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
iSpeed
Tipologia launched coaster, l’iSpeed detiene sicuramente il record per l’attrazione più veloce d’Italia. Essa è caratterizzata da un lancio magnetico che rimpiazza la classica catena di traino lungo la prima parte di salita. Passa da 0 km/h a 100 km/h in solo 2.2 secondi. Tenersi saldi alle maniglie poste sul maniglione orizzontale.
Questa montagna russa è stata tematizzata in stile Formula 1, che si sposa al 100% con la tradizione dei motori tipica della Romagna. Nel 2009 arriva anche iSpeed, il più alto e veloce launch coaster in Italia in grado di portare gli ospiti da 0 a 100km/h in soli 2,2’’ e a 55 metri di altezza.
iSpeed ti regala l’emozione di sfrecciare alla velocità di una monoposto di F1! Sali sull’iSpeed e accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,2 secondi! Grazie a questa attrazione di Mirabilandia la velocità prenderà il sopravvento e nelle curve più vertiginose… arriverai a 120 km all’ora!
Quest’attrazione parte con un “colpo di pistola” dalla stazione, un lancio magnetico che adorerai. Vivrai le emozioni come se fossi un vero pilota da 55 metri di altezza!
Divertical
Dopo Katun e iSpeed, il parco si appresta ad accogliere il più alto water coaster del mondo: 55 metri di altezza e una velocità di punta di ben 106 km orari attraverso un percorso ricco di curve che termina con un vertiginoso tuffo. Qualche anno più tardi è la volta di Divertical, il più alto water coaster al mondo.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Con discesa di 42,5 metri d’altezza, l’Oblivion è il primo dive coaster in Italia ed è tematizzato in stile missione spaziale. La particolarità di questa attrazione è la pendenza: arrivato in cima, il treno giunge sull’orlo della discesa a 87°, dove viene tenuto sospeso per qualche secondo.
Divertical è il water coaster più alto del mondo! È una corsa in acqua ispirata al mondo dell’offshore. Dall’alto del Divertical avrai un’incantevole vista sul Parco. Pronti per il bagnatissimo splash finale?
Altre Attrazioni
Le Oil Towers sono due torri di estrazione petrolifera che “svettano” nel cielo di Mirabilandia per 60 metri d’altezza. Con le loro ciminiere fumanti, le Oil Towers detengono rispettivamente il primato di Space Shot e Turbo Drop tower più alte d’Italia.
A Mirabilandia potrai essere tu il protagonista e guidare sulle montagne russe. Grazie a Desmo Race potrai accelerare, frenare e poi accelerare di nuovo per avere la meglio sui tuoi amici o familiari. Sono montagne russe interattive, che ti faranno sentire come se stessi guidando una Panigale V4. Due piste, una moto e… tantissime emozioni!
Spettacoli e Intrattenimento
Sul fronte degli spettacoli, nel 2000 si inaugura al Parco quello che diventerà lo stunt show più acclamato d’Europa: Scuola di Polizia. Una certezza è invece lo stunt show più acclamato d’Europa, “Hot Wheels City-La nuova sfida”, fresco di nozze d’argento che fa divertire i visitatori di tutte le età dal 1997!
Per i più piccoli ci saranno meet&greet con i personaggi Nickelodeon che dallo scorso anno sono diventati di casa nel Parco: Paw Patrol (Chase, Marshall e Skye), SpongeBob e il suo migliore amico Patrick, le tartarughe Ninja e Dora l’Esploratrice.
Sabato 17 giugno torna anche Mirabeach, il parco acquatico con la spiaggia più caraibica della Romagna, che quest’anno festeggia 20 anni.
Tecnologia e Innovazione
Rekordata supporta Mirabilandia come partner tecnologico nell’implementazione di app e contenuti in realtà aumentata per percorsi tematici all’interno del parco.
Novità e Futuro
In cantiere ci sono altri progetti che amplieranno ancora di più il nostro pubblico. Entusiasta Riccardo Capo, il direttore generale del parco di proprietà del gruppo spagnolo Parque Reunidos: «Da 30 anni a questa parte - spiega - non ci siamo mai fermati: abbiamo continuamente rinnovato le nostre aree tematiche e relative attrazioni, bilanciando la nostra proposta di divertimento che è rivolta sia agli amanti delle esperienze adrenaliniche sia alle famiglie con bambini».
Attrazione | Tipologia | Caratteristiche Principali |
---|---|---|
Katun | Inverted Coaster | Il più lungo d'Europa, velocità fino a 110 km/h |
iSpeed | Launched Coaster | Accelerazione 0-100 km/h in 2.2 secondi, velocità massima 120 km/h |
Divertical | Water Coaster | Il più alto del mondo, altezza 55 metri, velocità massima 106 km/h |
Oil Towers | Torri | Space Shot e Turbo Drop tower più alte d'Italia, altezza 60 metri |
Desmo Race | Montagne Russe Interattive | Esperienza di guida simile a una Panigale V4 |
TAG: #Mirabilandia