MSC Escursioni a Corfù: Cosa Vedere
Corfù è una delle isole più belle dello Ionio: rigogliosa e verdeggiante, affaccia sulle coste occidentali della Grecia e dell’Albania. È una meta cosmopolita e vivace, ricca di storia e di cultura che offre ai suoi visitatori un’architettura molto interessante, influenzata da tanti stili che vanno dal veneziano al bizantino, passando per il francese e l’inglese: non a caso, nel 2007, è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO.
Corfù, conosciuta anche come Kerkyra (Κέρκυρα in greco), è la seconda più grande delle isole Ionie greche e l'isola più verde della Grecia. Con la sua Città Vecchia patrimonio dell'UNESCO, spiagge incontaminate, villaggi secolari e varie cose da fare, Corfù è un porto di scalo frequente negli itinerari delle crociere nel Mediterraneo orientale.
Informazioni Utili per i Crocieristi
Corfù è un’isola che offre davvero tanto ai suoi visitatori e riuscire a vedere tutto è impossibile nel breve tempo che avrai a disposizione durante la sosta della tua nave. Ecco perché ti consigliamo le cose che devi assolutamente visitare non appena sbarcherai sull’isola.
Porto di Corfù
La tua nave attracca al terminal Neo Limani ("Nuovo Porto") che dista 3 km dal centro di Corfù. Un bus navetta del porto vi porterà al Terminal. Se volete potete anche farla a piedi ( sono 900 metri ).
Come Muoversi dal Porto
- A piedi: Il bellissimo centro storico è inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è facilmente raggiungibile a piedi dal terminal crociere. A seconda del ritmo, cammini per circa 20-30 minuti. Il percorso non può essere mancato. Basta girare a sinistra e seguire gli altri vacanzieri. Si costeggia sempre il mare fino a raggiungere il centro storico alle spalle della nuova fortezza veneziana.
- Taxi: Puoi anche prendere un taxi. La corsa dal terminal del porto crocieristico di Corfù al centro storico varia da 8 a 10 euro. Negozia la tariffa in anticipo. Utilizzate solo taxi con il tassametro e un tariffario chiaramente esposto e controllate che sia acceso prima di partire.
- Servizio bus: Al porto di Corfù sono presenti quattro linee di autobus che collegano il porto con la città e l'aeroporto.
Ecco le linee principali:
Leggi anche: Corfù: Escursioni Imperdibili
- La linea n.15 collega il porto con l'aeroporto di Corfù. Passa per il centro cittadino ed in particolare per Piazza San Rocco.
- La linea n. 16 collega il porto di Corfù con la Città Vecchia dove potrete salire sugli autobus turistici hop on hop off o visitare le attrazioni dell' isola.
- N. 2b : attraversa il porto di Corfù e termina nel centro della città - Piazza San Rocco.
- La linea n. 17 collega il porto con Piazza Spianada, Liston, che è considerata la piazza più grande della Grecia. Il punto di partenza della linea n. 17 si trova di fronte all'antica fortezza costruita dai veneziani nel XIII secolo.
Prezzo del biglietto ordinario: 1, 10 € - Prezzo del biglietto maggiorato (a bordo): 1,70 €.
Da Piazza San Rocco partono i bus LINEA 10 (ACHILLEION); LINEA 2 (KANONI); I servizi di autobus a lunga percorrenza verso i punti intorno all'isola di Corfù partono da Piazza Saroko nel centro storico.
Ci sono due tipi di autobus a Corfù: gli autobus blu servono la città di Corfù e i dintorni, gli autobus verdi - GREEN BUS - servono il resto dell'isola.
Distanze dalle Destinazioni Più Popolari
Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Corfù in autonomia:
- Il centro storico: 1,5 km
- Vecchia Fortezza Veneziana: 2,1 km
- Mon Repos: 4,4 km
- Kanoni: 6 km
- Monastero di Vlacherna: 6 km
- Achilleion: 10,5 km
- Acqualand: 13,2 km
- Paleokastritsa: 21,5 km
- Angelokastro: 26,5 km
- Capo Drastis: 39 km
- Spiaggia di Glifada: 16,3 km
Cosa Vedere a Corfù: Escursioni Consigliate
Le attrazioni più importanti dell'isola includono il centro storico della città di Corfù, i castelli di Mon Repos e Achilleion, nonché l'isola monastica di Vlacherna con la vicina Isola del Mouse. Corfù è circondata da bellissime spiagge sabbiose con acque cristalline, che offrono luoghi perfetti per prendere il sole e nuotare.
Leggi anche: Corfù: escursioni imperdibili
Città di Corfù (Kerkyra)
La città di Corfù, conosciuta anche come Kerkyra, è l'affascinante capitale dell'isola di Corfù in Grecia. La città è ricca di storia e cultura e offre una ricchezza di attrazioni che affascinano i visitatori. Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città vecchia di Corfù è un labirinto di strade strette, edifici antichi e piazze affascinanti. Qui puoi trovare elementi architettonici veneziani, francesi, britannici e italiani che riflettono la movimentata storia dell'isola. Ci sono molti negozi nei vicoli attorno al lungomare Nikiforou Theotoki che invitano a fare un bel giro di shopping.
Il porto dove attraccherai dista un paio di chilometri dalla capitale che potrai raggiungere facilmente in taxi ma anche in bus (più economico). La città, delimitata da due fortezze, la Nuova e la Vecchia, è percorsa da stradine molto suggestive con elementi architettonici moto interessanti, in stile veneziano e bizantino.
La chiesa più importante è quella di San Spiridione (patrono della città), risalente al 1590 e riconoscibile dall’alto campanile. Il soffitto è a cassettoni e sui muri sono appese cornici d’orate e affreschi del Santo Spiridione. E’ pieno di chiese soprattutto di religione ortodossa.
Vecchia Fortezza
Da non perdere anche la visita alla vecchia fortezza: particolarmente imponente se vista dal mare, si trova su una piccola penisola rocciosa, nella parte orientale della città vecchia. Puoi accedervi da Spianada tramite un ponte, la famosa contrafossa, che misura 15 metri di profondità e 40 metri di larghezza.
Kanoni e l'Isola dei Topi
Molto caratteristico anche il borgo di Kanoni, celebre per il monastero bianco dedicato alla Madonna di Vlacherna, costruito su un piccolissimo isolotto, collegato alla terra ferma da un pontile. La particolarità sta nel fatto che il minuscolo monastero bianco candido è collocato su un’isoletta, collegata alla terra ferma da un pontile. Da questo partono anche dei barchini che per pochi euro ti porteranno sull’isola dei topi, altro posto molto caratteristico a pochi metri dal monastero.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Palazzo dell'Achilleion
Nel paese di Gastouri, a pochi chilometri dalla capitale, sorge un bellissimo edificio che devi visitare per forza: il Palazzo dell’Achilleion, costruito dall’architetto italiano Raffaello Carito. Decorato in stile classico con grandi scalinate, il Palazzo dell’Achilleion fu costruito da un architetto italiano, Raffaele Carito, come residenza estiva per l’imperatrice Elisabetta d’Austria, conosciuta anche con il soprannome Sissi, che qui si rifugiava per le vacanze e per riposare. All’interno, è possibile vedere mobili d’epoca, dipinti e persino alcuni abiti di Sisi. Ma per la maggior parte dei visitatori, la parte migliore è il giardino.
Una delle escursioni MSC ti accompagnerà all’Achilleion, il palazzo d’estate edificato dall’italiano Caritto per Sissi, imperatrice d’Austria, dopo la perdita dell’unico figlio. Fu ispirato alla mitologia greca, ad Achille in particolare, e ornato di sculture eroiche e tragiche e di meravigliosi giardini sul mare. Dopo essere stato utilizzato dalle milizie, come ospedale e trasformato in casinò, oggi è un museo dedicato agli antichi imperiali proprietari.
Paleokastritsa
Lasciato il porto di Corfù, un breve tragitto panoramico in pullman vi porterà nell entroterra dell isola, caratterizzato da aranceti, pinete e cipressi, e verso la costa occidentale e la bellissima baia di Palaiokastritsa, poco più a sud di Angelokastro. Avrete modo di visitare il monastero bizantino di Palaiokastritsa, che sorge su di un alto promontorio roccioso da cui si aprono splendidi panorami sull isola e sul Mar Ionio.
Dalla piccola località di Paleokastritsa, con un’escursione MSC, risalirai il promontorio fino al caratteristico monastero, la cui splendida posizione ti offrirà una vista mozzafiato a picco sulle scogliere. Qui godrai di pace assistendo alla pratica quotidiana dei monaci che abitano il monastero, degusterai il loro olio e il liquore kumquat e visiterai il piccolo museo ricco di icone bizantine.
Spiagge di Corfù
Con un’altra escursione MSC potrai optare fra le bianchissime spiagge dislocate nel sud dell’isola, tra quelle di ciottoli e ghiaia a nord o ancora scendere in calette molto romantiche. Se sei in cerca dell’amore eterno, potrai attraversare a nuoto il Canal d’Amor come promessa di matrimonio. Qualunque baia sceglierai, troverai certamente una taverna tipica in cui gustare le specialità dell’isola e ballare in piena libertà.
Percorriamo in pullman la strada lungo la costa nord-orientale dell'isola per raggiungere una delle spiagge più belle di Corfù: la spiaggia di Barbati.
Abbiamo visitato inoltre Guvia, piccola spiaggia di sassi molto bella, anch’essa attrezzata. E’ punto di partenza per gite in barca organizzate.
Tour Organizzati e Autonomi
Se per voi esplorare significa osservare da vicino le attrazioni di un luogo, questo è il tour da non perdere. Lasciato il porto, raggiungete in pullman Kanoni dove è prevista una prima sosta/ tenete la macchina fotografica a portata di mano per scattare delle belle foto delle piccole isole con famoso il monastero di Vlachernas. In seguito, ritornate nel centro della città dove proseguirete l escursione con una interessante passeggiata guidata passando per i luoghi simbolo di Corfù.
Unitevi agli amici e preparatevi per un avventura selvaggia in jeep in autonomia, attraverso il magnifico entroterra di Corfù. Il percorso panoramico, ricco di scorci stupendi, vi porterà attraverso caratteristici paesini di montagna lungo strade tortuose, fino al villaggio di Doukades, a nord/ovest di Corfù, per una prima sosta fotografica.
L esplorazione della magnifica costa settentrionale di Corfù è l itinerario di questa rilassante crociera di mezza giornata su un imbarcazione da diporto. Il percorso ti porterà al quartiere storico di Corfù e al minuscolo isolotto di Vido, prima di oltrepassare le località balneari di Dassia, Barbati e Nisaki. Seguono le baie di Agni, Kalami e Kouloura, l ultima delle quali è stata il set del film di James Bond "Solo per i tuoi occhi".
Consigli Utili: Il nostro consiglio è quello di non acquistare le escursioni con la nave e neanche con le agenzie nel terminal. Come potete vedere la rete è estesa e vi permetterà di visitare le cose principali. Ricordatevi che l’ultima corsa è alle 17.30 dal centro verso il porto. Se invece volete visitare solo la città di kerkyra lo stesso autobus vende il biglietto di € 1,70 a tratta.
MSC Yacht Club: Esplorazioni Esclusive
Non perdere l'occasione di scoprire gemme nascoste con le esclusive escursioni MSC Yacht Club. Come ospite di MSC Yacht Club, avrai l'opportunità di esplorare attrazioni imperdibili attraverso le nostre escursioni dedicate.
Si prega di notare che il programma delle escursioni fornisce solo una panoramica dei tour che possono essere organizzati in ogni porto e le descrizioni definitive dei tour saranno confermate a bordo. Il programma delle escursioni e gli itinerari possono variare a seconda delle condizioni locali e/o di eventuali eventi imprevisti in relazione alla programmazione del giorno dell'escursione e/o essere soggetti a modifiche in base a normative locali o altre restrizioni.
Scoperte pensate per te: escursioni progettate con meticolosa attenzione per adattarsi perfettamente ai tuoi gusti grazie alla qualità, al comfort e alla trasparenza di MSC Crociere arricchiscono la tua esperienza di viaggio. I posti disponibili per alcune escursioni possono essere limitati. Non preoccuparti dei costi: tutte le attività previste nel tuo programma d'escursione sono incluse nel prezzo.
TAG: #Escursioni