Albergo Atene Riccione

 

Napoli: Guida Turistica alla Scoperta di una Città Unica

Gli itinerari di Napoli si snodano tra le vie strette, con il Vesuvio sullo sfondo e i Campi Flegrei fumanti. In Italia, Napoli rappresenta un vivace caos di contraddizioni. Vulcanica, voluttuosa ed esuberante, Napoli emana un fascino irresistibile, una città dove gli estremi sembrano incontrarsi: strade sporche si affiancano a viali alberati, facciate fatiscenti celano saloni barocchi e santuari convivono con locali alla moda. A volte ricorda la polverosa Tangeri, altre volte l'elegante Parigi. Poche città europee sono così stimolanti e inebrianti, e poche sono altrettanto incomprese.

Cosa non perdere a Napoli? Tutto di questa città merita di essere guardato, fatto, annusato. Garantito!

Napoli da Non Perdere: Luoghi, Mete, Destinazioni

La prima impressione di Napoli si ha uscendo dalla Stazione Centrale in Piazza Garibaldi: il traffico convulso, le bancarelle e i venditori africani ricordano Tangeri e Parigi. Cercate di andare oltre l'apparenza per scoprire una metropoli raffinata, erudita e piena di sentimento.

In una guida per visitare Napoli non può mancare l'itinerario da sud e a sud-ovest che si allarga il quartiere Mercato: è un concentrato di mercati improvvisati, multiculturalismo e povertà. A pochi isolati a ovest di Piazza Garibaldi inizia il Centro storico: fitto, scuro e inebriante, le sue antiche vie pullulano di turisti, scooter, cappelle votive e tesori nascosti.

Alla periferia occidentale, Via Toledo, gremita di negozi, si estende da Piazza Trieste e Trento a sud fino a Piazza Dante a nord. Ad ovest si diramano le vie dei Quartieri Spagnoli, adorni di panni stesi.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Proseguite a sud di Via Toledo, prima del quartiere Santa Lucia, verso la maestosa Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale e il grandioso Teatro San Carlo. Poco distante si trova Castel Nuovo (Maschio Angioino), che torreggia su Piazza Municipio come un gigantesco castello giocattolo.

Muto spettatore della vita che si svolge ai suoi piedi, il quartiere borghese del Vomero è una zona verde con splendide ville liberty, anonimi condomini e la mole di Castel Sant’Elmo. Ad ovest di Piazza del Plebiscito, Chiaia è un quartiere elegante di boutique e locali alla moda che si estende verso ovest fino al porticciolo di Mergellina, e da qui la lussuosa Posillipo si arrampica sul promontorio che separa il Golfo di Napoli da quello di Pozzuoli.

Visite Guidate per Scoprire Napoli e la Campania

Per un'esperienza più approfondita, affidati a guide locali professionali e cordiali che offrono passeggiate narrate per svelare Napoli. Queste passeggiate tematiche all'aperto danno ampio rilievo alle tradizioni, al folklore e alle curiosità della città.

Indirizzo: Via Nilo 25/A, a due passi da Piazza San Domenico e Cappella Sansevero (Cristo Velato).

Tappe del tour Napoli centro storico:

Leggi anche: Il meglio di Napoli

  • Chiostro maiolicato di Santa Chiara
  • Spaccanapoli
  • Cappella Sansevero con il Cristo Velato
  • San Gregorio Armeno
  • Duomo di San Gennaro

Tour dell’anima più colorata della città

  • Vicoli
  • Stradine
  • Murales
  • Edicole votive
  • Curiosità e tanta street art!

Esperienze Insolite a Napoli

Partecipa ad attività uniche realizzate da esperti del settore. Trascorri una giornata alla scoperta delle Isole Campane: Ischia, Capri o Procida con un pacchetto convenienza che include nave a/r con partenza da Napoli (tassa di sbarco inclusa) e pranzo (o cena) completa ad un prezzo speciale!

Recensioni

Magnifica Napoli: Molto interessante la visita....la nostra guida molto gentile e competente.....la consiglio vivamente abbiamo scoperto uno scorcio di Napoli che non conoscevamo....

Un tour appassionato: Guida molto preparata e competente. I luoghi li racconta e li respira. Ottima esperienza per un tour molto piacevole.

Sergio, Anastasia, Monia, Verdania e Alessandro da Lugano: La hicimos con Ilaria y estuvo muy bien. Nos explicó muy bien las cosas, buscó rutas con poca gente e intentó que, a pesar del calor que hacía, no nos achicharráramos. En resumen estuvo muy bien.

Leggi anche: Cosa fare a Napoli

Barbara e Domenico: La visita full day con valeria è stata perfetta sotto ogni punto di vista. una guida super informata che ha saputo raccontarci ogni angolo ed ogni segreto di Napoli, facendoci non solo vedere la città ma anche facendocela sentire dentro. ci ha mostrato posti che da soli non avremmo mai potuto scovare e la sua personalità ci ha coinvolti piacevolmente. Una persona di cuore, professionale e disponibile a qualsiasi richiesta. grazie di cuore e ancora complimenti!! 🩵

Euro e gli altri: Valeria è la guida da scegliere per accompagnarti a visitare Napoli se si vuole una persona professionale ed empatica. Con lei le meraviglie di Napoli si arricchiscono di dettagli e curiosità. Nelle sue spiegazioni cosi approfondite, interessanti mai banali e mai noiose, traspare moltissimo tutto l’amore per il suo lavoro e per la sua città. Ci ha accompagnato a Pompei, a Caserta e nel centro citta con una sensibile vivacità che rende le sue visite guidate un’indimenticabile esperienza per gli occhi e per il cuore.

Lucia, Marisa, Renata, Adriano e Renzo: Cosa dire di questi tre giorni a Napoli? Napoli è una sorpresa emozionante dopo l’altra: le sue Chiese, palazzi musei per non parlare poi dei suoi colori, profumi e della gente. Purtroppo, anche con una fantastica guida come Valeria, tre giorni non sono bastati e torneremo sicuramente. In ultimo ancora grazie a Valeria per come ci ha fatto conoscere Napoli.

Lucia, Marisa, Adriano, Renzo e Renata: Carissima Valeria, la tua professionalità nel guidarci e nel farci conoscere una realtà tanto ricca quanto sconosciuta ha profondamente arricchito la nostra esperienza. Grazie a te, abbiamo potuto vedere con occhi nuovi un mondo spesso travisato dai media. Grazie di cuore.

Clementina e gruppo di Sabbioneta: La “nostra” guida Valeria l’abbiamo conosciuta per professionalità fin dal primo contatto telefonico, da vera napoletana ci ha tranquillizzato stemperando la nostra ansia settentrionale: “Non preoccupatevi, ci penso io!”. E così è stato! Non è stato il solito giro turistico (che fin da subito le avevamo detto non volevamo) bensì un tour per noi calzante fatto di arte, cultura, profumi, consigli e saggezza popolare per farci restare Napoli nel cuore e con il desiderio di ritornare! Per noi è stato un regalo ed è stato bello immergerci nella storia passata e presente per poi ritrovarci avvolti dalla sindrome di Stendhal piacevolmente spezzata da un caffè alla nocciola e da due chiacchiere. Grazie Valeria, Napoli è pazzesca e per noi è stato un dono speciale averti conosciuta!

Elena & C: Valeria sei fantastica! Hai catturato l’attenzione anche delle nostre figlie. Torneremo e da Verona ti faremo tanta pubblicità. Lo meriti e lo merita Napoli!

Prof. Vincenzo: Le guide di Quovadisnspoli sono il Top. Coinvolgenti, preparate. Hanno saputo attirare l’attenzione dei nostri studenti. Le spiegazioni sono state eccellenti. Con Ilaria abbiamo fatto una visita di parte del centro storico di Napoli, con partenza dal Museo Cappella San Severo. Vedere quest’opera magnifica e misteriosa con la descrizione di Ilaria sicuramente è stato un plus, un racconto appassionato, ricco di dettagli, verità e leggenda, richiami su cose che poi abbiamo visto nel proseguire del nostro giro.

Ivana: Eravamo sette amiche, Ilaria ci è stata consigliata da un’amica di Bologna, devo dire che l’esperienza è stata superiore alla aspettativa !! Persona estremamente preparata, appassionata, coinvolgente, con aneddoti di cui sicuramente la città di Napoli è ricca, ma soprattutto preparata sulla genesi di Napoli e sulle sue opere. che, quando si accorge di te, ti regala u’ cuoppo pieno di cose squisite! E poi Pompei. Con le tue spiegazioni per niente noiose ci sembrava di vedere qualcuno che girava e che viveva ancora la città. A Napoli ci torneremo e vorremmo ancora essere accompagnati da te. Quindi a presto e ancora grazie.

Giovanni & C: Brindiamo alla nostra splendida città, che nel suo caos, nasconde sempre tesori preziosi e alla guida, Valeria Buonomo che ce la fa amare ogni volta di più. La visita alla Cappella Sansevero ci ha davvero incantato.

Marion und Werner: Hallo Nicola, wir sind gerade im Hotel angekommen. Unsere Pizzen waren sehr lecker 🍕👍🙏😊 Vielen Dank nochmal für die tolle Führung durch Neapel! Wir haben es sehr genossen. Auf alle Fälle empfehle ich Sie weiter. Herzliche Grüße Inma.

Valeria guapa!: Mil gracias. Contigo ha estado todo genial!

Raffella & Co: Ilaria, molto competente e professionale. Alterna nozioni storiche e artestiche a curiosità attuali tenendo sempre alta l’attenzione del gruppo. Certamente i suoi punti di forza sono la passione e la simpatia, che arrivano dirette a chi l’ascolta.

Gruppo di Parma Nadia: Un grande ringraziamento a Ilaria per la disponibilità gentilezza e competenza. Una giornata speciale che abbiamo fatto agli scavi di Pompei. A presto.

Achille: Cara Valeria, grazie per gli splendidi giorni che ci hai fatto trascorrere a Napoli…Non avremmo potuto apprezzare pienamente questa città senza il tuo prezioso contributo. Sei una grande professionista, appassionata e competente. Speriamo di rivederti presto…Salutoni da parte di tutto il gruppo.

Paola e Mario: Valeria la guida di Napoli! Persona coinvolgente e competente, entusiasta del suo lavoro, riesce a trasmettere l”anima di Napoli.

Gruppo Toscana: Scoprire Napoli con Valeria è stato come farlo con una amica di vecchia data. Ci è sembrato di conoscerla da sempre.

Marika, Roberto, Daniele e Magda: Siamo un gruppo di amici della Toscana ed abbiamo trascorso due bellissime giornate tra Pompei e Napoli con la guida Ilaria. Guida seria, preparata e coinvolgente che ha reso con la sua professionalità e la sua simpatia i nostri giorni veramente indimenticabili. Consigliatissima Grazieee.

Marika e Roberto Marongiu: Non è da tutti saper raccontare e riuscire a trasmettere il senso profondo della storia di Napoli…E una visita guidata con Valeria e Ilaria di Quo Vadis alla Napoli sotterranea è stato un percorso pieno di emozioni e consapevolezza. Da non perdere….

Andrea & Family: Grazie Valeria per la tua professionalità e simpatia.

Felipe - Mexico: Valeria, mi guia favorita en Italia.

Gruppo da Positano: Bella esperienza! La presenza di una guida esperta e coinvolgente ha reso la visita del museo e delle due ville romane, talmente interessante e appassionante, che alla fine il famoso carro nuziale è risultata una delle cose meno guardate. Se avessimo fatto queste visite da soli ci saremmo solo annoiati e non ci saremmo resi conto dell’importanza delle esposizioni. Nicola ci ha portati con le sue parole indietro nel tempo e la giornata è volata. Grazie Rosaria! Come al solito hai organizzato tutto perfettamente! Anche la pizza era buonissima, specialmente la sfogliatella calda!!

Barbara, Stefano e Alessia: Esiste il detto, ovviamente napoletano, “Vedi Napoli e poi torni” e così noi faremo. Grazie alla nostra guida Valeria abbiamo visitato posti che senza di lei non avremmo mai visto. Una città fantastica scoperta insieme ad una guida altrettanto magnifica, preparata e soprattutto socievole e disponibile. La sua tanto amata Napoli adesso è diventata anche un po’ la nostra.

Filomena: Ieri, ho fatto una passeggiata a Salerno, riscoprendo, ad ogni passo, la bellezza di posti che pensavo di conoscere da sempre. Spesso, però, sono necessari “occhi nuovi ” per affrontare il viaggio, vicino o lontano che sia. Ecco, Annalisa di Quo vadis, ci ha raccontato Salerno, con un’energia nuova. Camminasalerno è un gran bell’esperimento! Grazie!

Mauro e Giampaolo: Eravamo stati già altre volte a Napoli ma questa volta con una guida, Valeria, abbiamo colto tanti dettagli sorprendenti anche attraversando le zone più popolari e abbiamo sentito proprio tutto lo spirito napoletano grazie alle sue spiegazioni appassionate. Torneremo ancora.

Simona, Paola, Monica e Giuliana: Tre sorelle da Brescia a Napoli per festeggiare gli 80 anni della mamma. Da Caserta a Napoli. Grazie per averci dato il benvenuto in questi luoghi unici…. E adesso sappiamo anche che Bud Spencer è nato qui e non a Milano 😂.

Gruppo Val d’Aosta e Trentino: Abbiamo scelto Ilaria seguendo l’istinto… E l’istinto non sbaglia mai! Siamo comunque convinti che chiunque altro del vostro staff ci avesse guidato per Napoli, saremmo tornati a casa con lo stesso entusiasmo e ricordi bellissimi. Ilaria ci ha dunque guidato “ppe duje juorn” con impeccabile professionalità, facendoci scoprire bellezze culturali, storie e aneddoti che altrimenti non avremmo mai conosciuto. L’ha fatto con competenza, attenzione e soprattutto col cuore e l’amore che nutre per la sua città. Col tuo cuore, Ilaria, ogni luogo comune non è mai esistito ed il pulsare della “città del sole” ci ha fatto innamorare di sé! Grazie, grazie e ancora grazie!

Lele e Gruppo di Padova: Una città allegra, piena di cultura e Valeria è una guida empatica, appassionata, trasmette tutto il suo amore per questa terra. Ha coinvolto addirittura me che notoriamente non sopporto le guide turistiche! La migliore!

Alda, Giovanna, Emilio, Dario: 4 diversamente giovani della Svizzera Italiana - Canton Ticino Prima volta a Napoli mossi dal desiderio di scoprire, capire e lasciarci meravigliare. La giornata trascorsa con Valeria è stata fantastica perché con semplicità ed entusiasmo contagioso ci ha stuzzicati alla scoperta, purtroppo parziale, di Napoli, dei napoletani e dei due “grandi”: San Gennaro e Maradona. Una visita guidata che ha toccato le corde dei sentimenti, ha stimolato la curiosità artistica e culturale, ha delicatamente tolto “i veli” dei pregiudizi o semplicemente dell’ignoranza. Siamo stati davvero felici di aver conosciuto Valeria e di aver percorso un tratto del nostro cammino con lei. Grazie di vero ❤ e chissà… arrivederci per visitare la meraviglia della costruenda nuova stazione metro di Via Duomo…

Giuseppina, Margherita, Laura, Chiara, Bea e Federico: Ciao Valeria Un grazie di cuore per averci fatto comprendere e scoprire con esperienza e amore 🥰 una città dalle mille sfaccettature che si apre al mondo con il suo cuore pulsante ricco di emozioni dal sapore vero e autentico. La bellezza dei napoletani che si ingegniamo in ogni situazione offrendo al turista quel sapore di casa.

Elena e Meris: Napoli, giugno 2023 La nostra prima volta a Napoli è con i nostri figli .Per Niccolò, 16 anni il cibo e la visita alla Napoli sotterranea sono tra i ricordi più belli; Invece Gianluca, 9 anni si è divertito con le leggende e il rito con il gobbetto. Entrambi hanno apprezzato il bellissimo giardino di Capodimonte e il Murales di Maradona ai quartieri Spagnoli. Per noi è difficile riassumere in poche parole questa esperienza , perché Napoli è un insieme di emozioni visive e olfattive ma anche un incantesimo che imprigiona il cuore e provoca nostalgia appena la lasci. Concludendo : ci è piaciuta ASSAI! Elena e Meris PS. Un saluto particolare a Valeria, la nostra guida che ci ha accolto con molto affetto.

Mario e gruppo Verona: Abbiamo fatto in giugno 2023 una passeggiata per il centro storico di Napoli con Ilaria ed è stata una bellissima esperienza. In quasi 4 ore ci ha condotti con competenza e simpatia alla conoscenza storica e culturale della città. Disponibile a soddisfare le nostre richieste e necessità. Attraverso la sua professionalità abbiamo scoperto il vero cuore di Napoli.

Biagio: Grazie A Quovadisnapoli per la bella visita al Palazzo Reale di Napoli e complimenti ad Ilaria guida davvero impeccabile ed appassionata! P.S. Donato & famiglia.

Donato & famiglia: Grazie Valeria. Nonostante la pioggia la visita è stata davvero interessante. Sarebbe stata un’occasione davvero sprecata pensare di visitare una meraviglia come Pompei senza una guida. Anche i nostri figli ringraziano. Alla prossima!

Antonio e Linda: Buonasera Ilaria. Grazie ancora per averci fatto conoscere la Tua meravigliosa città. Le spiegazioni ed i racconti tra arte, storia, aneddoti, misteri e realtà ci hanno entusiasmato. Ma soprattutto la tua adesso è la nostra narrazione di Napoli. Ancora grazie e un caro saluto.

Luisa: Brava Valeria. Ho letto il tuo articolo “La rete di Holly“. In questi articolo c’è tutto l’amore che provi per Napoli. Non sapevo l’avessi scritto tu, ma più leggevo e più mi sembrava che stessi parlando. Bello il paragone con holly e Benji. Bella sei tu, e il fuoco che hai dentro, fatto di bellezza autentica.

Andrea e Sabine: Valeria, un ringraziamento per tua professionalità, passione e amore per questa meravigliosa città di Napoli, grazie a te abbiamo appreso cose che non sapevamo, sei stata in grado di trasmetterci i valori e passioni del popolo napoletano… Popolo dalle immense sfaccettature che fa parte della città facendo vivere a chi la scopre dei giorni pieni di emozioni… grazie infinite… sicuramente ci rivedremo!!!

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: