Albergo Atene Riccione

 

Osservatorio Turistico Regione Liguria: Dati e Statistiche Chiave

La Liguria si conferma una destinazione turistica di riferimento a livello nazionale e internazionale, capace di attrarre visitatori in ogni periodo dell'anno. I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano la costante crescita delle presenze turistiche in Liguria. Un risultato che premia non solo la bellezza del territorio ligure, ma anche l’efficacia del lavoro che la regione sta portando avanti.

Dati Record di Aprile

Secondo le rilevazioni relative a circa il 90% delle strutture alberghiere rispondenti, la Liguria ha registrato nel mese di aprile il record di 764.955 presenze, con un aumento del 5,4% rispetto al 2024. I dati definitivi dell’Osservatorio Turistico Regionale relativi al mese di aprile confermano la bontà del sistema previsionale introdotto di recente, superando le stime iniziali e stabilendo un nuovo record.

Nel dettaglio, in Liguria si sono registrate 1.280.850 presenze con un incremento del 7,55% rispetto al 1.190.906 dell’aprile 2024: in aumento costante sia i turisti italiani (672.173, +6,86%) che quelli stranieri (608.677, +8,33%). Interessante il dato relativo alle presenze straniere a Genova: i turisti oltre confine nel mese di aprile sono stati 197.846, il 15,17% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Parallelamente, anche il numero degli arrivi potrebbe raggiungere e superare le 375mila unità, rafforzando ulteriormente la portata del risultato. È importante evidenziare che i dati finora disponibili coprono circa il 90% delle strutture ricettive regionali. Questo significa che, una volta completata la rilevazione e integrati i dati mancanti, le proiezioni indicano un totale potenziale di circa 800mila presenze nel mese di aprile.

Andamento Turistico nel 2024

L'anno 2024 si preannuncia un anno da record dal punto di vista turistico per la Liguria: i numeri eccezionali registrati nel 2023, con 16 milioni e 88 mila presenze, quasi certamente verranno superati. I dati aggiornati da gennaio a novembre 2024 dall’Osservatorio turistico regionale indicano infatti che in Liguria sono state raggiunte già 15.656.428 presenze con una crescita dello 0,24% rispetto allo stesso periodo del 2023. È importante fare presente che questi dati non considerano i turisti che soggiornano negli appartamenti in affitto ad uso turistico, non ancora soggetti alla statistica dell’Osservatorio.

Leggi anche: Analisi del Turismo in Calabria

La Liguria si conferma sempre più come una destinazione capace di offrire esperienze uniche, tra bellezze naturali, cultura, enogastronomia e ospitalità di altissimo livello.

Iniziative Regionali per il Turismo

“Il meteo favorevole di aprile è stato senza dubbio un aiuto - aggiunge Lombardi - e quindi per rafforzare le infrastrutture turistiche pubbliche, per aumentare l’attrattività turistica e la fruizione in tempo reale delle nostre località e per migliorare la comunicazione digitale tramite immagini e dati meteorologici, la scorsa settimana la giunta regionale ha deliberato l’installazione entro la fine del 2026 di 50 webcam fotografiche, panoramiche e live streaming in altrettanti Comuni da Levante a Ponente.

Eventi di richiamo come Euroflora e i Rolli Days, sostenuti da una promozione mirata e strategica, hanno acceso i riflettori su Genova e sull’intera Liguria. Ma la regione non si ferma e continua a investire nella valorizzazione dei borghi e dell’entroterra, nella cultura, nella natura e in un modello turistico sempre più sostenibile e competitivo.

Provenienza dei Turisti

“Un dato che merita attenzione è quello relativo ai nuovi mercati esteri - afferma l’assessore al Turismo Luca Lombardi - Sono in crescita le presenze di turisti provenienti dai mercati ‘storici’ per la Liguria come la Francia (+3,30%) e la Gran Bretagna (+0,80%) mentre restano stabili quelli di Germania, Svizzera e Austria. Sono dati che confermano l’attrattività internazionale della regione che, anno dopo anno grazie ad un’intensa attività di promozione in importanti fiere estere, si sta portando avanti con grande soddisfazione di tutti gli operatori del settore.

Rinnovo della Convenzione con l'Osservatorio Turistico Regionale

La Giunta regionale ha approvato la delibera dell’assessore al Turismo Luca Lombardi relativa alla proposta del Sistema camerale ligure per il rinnovo della convenzione triennale dell’Osservatorio Turistico regionale ligure per il periodo 2025/2027. Questa delibera fissa gli indirizzi fondamentali che devono costituire il contenuto della nuova convenzione e dà mandato al direttore generale del Turismo di approvare e sottoscrivere lo schema di convenzione tra Regione Liguria ed il Sistema camerale ligure per la futura gestione dell’Osservatorio regionale ligure.

Leggi anche: Turismo a Trento: Analisi Dettagliata

“Rinnoviamo una collaborazione nata nel 2008 grazie alla quale è possibile fornire un quadro completo ed esaustivo sull’andamento turistico in Liguria, attraverso analisi quantitative e qualitative sia sul fronte dell’offerta che su quello della domanda - spiega l’assessore regionale Lombardi -.

Leggi anche: Guida all'Osservatorio Turistico di Siracusa

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: