Penelope Escursioni: Alla Scoperta del Golfo di Castellammare e della Riserva dello Zingaro
Penelope Tour organizza fantastici tour da MAGGIO a OTTOBRE in base alle vostre esigenze in una tra le zone più belle della Sicilia! La barca a vela Penelope vi propone un fantastico tour della Sicilia occidentale. Una magica esperienza nel Golfo di Castellammare dove avrete la possibilità di ammirare una tra le zone costiere più belle della Sicilia.
Tour e Itinerari
Il catamarano Penelope organizza fantastici tour da MAGGIO a OTTOBRE in base alle vostre esigenze in una tra le zone più belle della Sicilia! Nella sezione “Il Tour” potrete trovare il programma della giornata intera e la descrizione dei luoghi che andremo a visitare.
Escursione in Catamarano: Un'Esperienza Indimenticabile
Escursione catamarano Penelope, organizziamo escursioni verso la Riserva dello Zingaro. Il tour inizia alle 10.00 dalla marina di Castellammare del Golfo (molo di fronte al Castello ). Dopo la partenza ci dirigeremo verso la Riserva dello Zingaro e dopo circa 40 minuti di navigazione effettueremo la prima sosta bagno alla Cala dell’Uzzo, una delle sette calette.
Dopo la prima sosta, riprenderemo la navigazione verso i Faraglioni di Scopello dove verrà effettuata una seconda sosta bagno, sempre di 40 minuti. La Tonnara di Scopello, dove si trovano i Faraglioni, è uno dei posti più suggestivi del nostro territorio, all’interno della quale sono state effettuate le riprese della fiction di Rai 1 ” Makari”.
Faremo l’ultima sosta bagno a Cala Bianca, dove potremo raggiungere a nuoto la grotta della Madonnina e rilassarvi per un’altra oretta. Rientreremo al porto di Castellammare del Golfo verso le ore 14,00. In alta stagione effettuiamo un turno pomeridiano con partenza alle 15.00 la cui prenotazione può essere effettuata chiamando il 371 3937543.
Leggi anche: Le migliori escursioni a Castellammare del Golfo con Penelope
- MINI TOUR di mezza giornata
- TOUR di una giornata intera, all’insegana dello snorkeling per visitare i fondali marini e vedere flora e fauna di questi ultimi
Le Meraviglie della Riserva dello Zingaro
Sia partendo da San Vito lo Capo che da Castellammare del Golfo, con una piccola barchetta, una barca a vela o un catamarano si potrà navigare lungo la costa della Riserva dello Zingaro.
Il tour in partenza da Castellammare del Golfo costeggia la meravigliosa Riserva dello Zingaro effettuando delle soste per il bagno in alcune calette. La barca in partenza dal porto di Castellammare del Golfo naviga lungo la costa della Riserva dello Zingaro effettuando delle soste per il bagno in alcune delle calette più belle.
I tour dello Zingaro si differenziano per tipologia di imbarcazione, durata del giro, che può essere di una giornata intera o di mezza giornata, e in alcuni casi per il numero di soste bagno.
Si parte da Castellammare del Golfo e i luoghi visitati sono la Grotta delle Colombe Cala dell’Uzzo favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro, Faraglioni di Scopello.
Lo Zingaro incanta per la sua aspra bellezza per i colori intensi in ogni stagione, per le bianche calette incastonate in un mare turchese, le onnipresenti palme nane, la rigogliosa macchia mediterranea, i tenaci olivastri e i maestosi carrubi da dove si intravedono le armoniose forme delle case contadine.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Le calette tutte ciottolose viste dal mare hanno l’aspetto di nicchie più chiare incavate sul fianco delle muraglie dolomitiche che entrando da Sud versante Scopello e andando verso Nord prendono il nome di Cala della Capreria, Cala del Varo (raggiungibile via mare), Cala della Disa o Zingaro, Cala Beretta, Cala Marinella, Cala Torre dell’Uzzo il cui substrato calcareo esalta la trasparenza dell’acqua proprio come un ambiente tropicale.
Snorkeling e Immersioni
Il paesaggio subacqueo è un continuo susseguirsi di colori e forme. Dove il blu è uniforme si fanno più frequenti gli animali dall’aspetto floreale: anemoni, rose di mare, madrepore. Sotto queste fioriscono le Astroides calycularis (polpi di madrepora) che accendono le pareti di colori dall’arancio al rosso fuoco. Spugne dai toni gialli, violetti rossi, rivestono antri e cunicoli.
Scopello e i suoi Faraglioni
Immancabile un passaggio dai Faraglioni di Scopello. Immancabile un passaggio da i Faraglioni di Scopello.
Sul versante di ponente (verso Scopello) ci si trova di fronte un susseguirsi di magnifici paesaggi marini: subito la punta e l’insenatura di Cala Bianca e la punta del Grottaro e, quindi, il bellissimo, ampio seno di Guidaloca caratterizzato da acque cristalline e bassi fondali.
Vicinissima, la Cala Rossa ricca di scogli e nella quale si apre una suggestiva grotta sottomarina. Continuando, si può ammirare un suggestivo paesaggio di aspre e rosse rocce, sino a raggiungere il bellissimo complesso della Tonnara di Scopello, celebre per i suoi faraglioni e per le sue acque straordinariamente cristalline che permettono di osservare il fondale marino.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Recensioni dei Clienti
Volevo trovare un regalo speciale per il compleanno di mio marito e direi che ci sono riuscita! Veliero spettacolare, ristrutturato e tenuto molto bene. Personale a bordo delizioso e attento! L'uscita è stata bellissima, rilassante, a base di ottima musica e deliziosi stuzzichini (adatti anche a chi soffre di intolleranze o allergie). Esperienza da rifare sicuramente!
Abbiamo trascorso una giornata bellissima. Andrea è competente e simpatico, ci ha spiegato tantissime cose sull'asinara e conversare con lui è stato molto piacevole. Le soste nelle varie cale ci hanno permesso di fare dei bagni in dei posti meravigliosi dove si potevano osservare tantissimi pesci. Quindi consiglio moltissimo di portare con sé una maschera. Il pranzo è stato sensazionale.. I dolci tradizionali preparati dalla mamma di Andrea insieme al suo mirto sono stati la ciliegina sulla torta. Consiglio assolutamente un'esperienza del genere.
Andrea è un ragazzo fantastico!! È molto preparato sul territorio e ti spiega ogni cosa dell'isola. La barca a vela tenuta benissimo,! Il pranzo in una caletta naturale è stato magico! Purtroppo per il troppo vento abbiamo dovuto cambiare itinerario, ma ne è valsa assolutamente la pena!
Esperienza FANTASTICA i nostri skipper sono stati il top del top, ringraziamo Federico e Davide per la loro pazienza, disponibilità e gentilezza. Il tour parte da Castellammare del Golfo diretto verso la Grotta delle Colombe e successivamente sosta per snorkeling favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro prosegue per i Faraglioni di Scopello e altra sosta a Cala Bianca.
TAG: #Escursioni #Mare