Albergo Atene Riccione

 

Come Richiedere il Permesso di Soggiorno Tramite Kit Postale in Italia

Il permesso di soggiorno è un documento essenziale per i cittadini non comunitari che desiderano soggiornare legalmente in Italia. In molti casi, la richiesta o il rinnovo di questo permesso può essere effettuato tramite il kit postale, un insieme di moduli disponibili presso gli uffici postali abilitati.

Cos'è il Kit Postale per il Permesso di Soggiorno?

I kit postali sono dei moduli necessari al rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno. Sono disponibili presso gli uffici postali autorizzati, la cui compilazione è indispensabile ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno valido sul territorio italiano.

Il kit contiene: il modulo 1 (informazioni generali sulla persona che richiede il permesso di soggiorno); il modulo 2 (da compilare nel caso in cui si richieda un permesso di soggiorno per motivi di lavoro).

Dove Trovare il Kit Postale

I kit postali si trovano presso gli uffici postali, più precisamente presso lo Sportello Amico di Poste Italiane. È importante tenere presente che non tutti gli uffici postali dispongono dei kit per la richiesta del permesso di soggiorno, ma solo quelli abilitati e contenenti il cd. Sportello Amico. In genere si trovano negli uffici centrali/più grandi di ogni città. È possibile trovare i kit anche presso alcuni caf/patronati specializzati in questo servizio.

Come Compilare il Kit Postale

È necessario scrivere in stampatello con penna nera, rigorosamente all’interno degli appositi spazi, seguendo le istruzioni contenute nel kit. I moduli vanno compilati in stampatello leggibile, con una penna di colore nero e all’interno delle caselle.

Leggi anche: Guida ai Servizi di Poste Italiane per i Cittadini Stranieri

Al punto 16 si deve inserire nelle due caselle il codice della tipologia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno che si vuole richiedere. I codici sono disponibili all’interno dello stesso kit.

Le sezioni 10, 11 e 12 devono essere compilate soltanto in caso di richiesta di rilascio della carta di soggiorno o di conversione del permesso di soggiorno da altri motivi a famiglia.

I punti dal 21 al 25 devono essere barrati e compilati nel caso in cui il datore di lavoro sia una persona giuridica, ad esempio società, azienda, ditta.

Documenti da Allegare al Kit

Sarà inoltre necessario allegare:

  • Il passaporto in corso di validità o qualsiasi documento di viaggio equipollente;
  • Copia dei documenti a supporto della domanda per il tipo di permesso di soggiorno richiesto;
  • Prova di assicurazione sanitaria. In alcuni casi si ha diritto all’assistenza sanitaria gratuita, mentre in altri è necessario pagare una quota annuale.
  • Una fotocopia in formato A4 del documento di riconoscimento.

Presentazione del Kit Postale

Con il kit compilato e i documenti richiesti, è necessario presentarsi allo Sportello Amico, portando con sé anche i documenti originali nel caso sia necessario verificarli.

Leggi anche: Richiesta SPID per cittadini non italiani

Assicurati di non firmare la domanda e soprattutto di non chiudere la busta: gli impiegati postali dovranno prima esaminare la tua domanda.

Sulla busta è indicata la tariffa di Euro 30,00 da pagare per il Kit postale al momento della spedizione.

L’ufficio postale rilascerà una ricevuta, che dovrà essere conservata come prova della richiesta del permesso di soggiorno. La ricevuta, unita all’originale del permesso scaduto o al visto d’ingresso (se si tratta di primo rilascio), deve essere conservata accuratamente.

Infatti, i tempi di attesa di rilascio del permesso di soggiorno sono molto lunghi e la ricevuta costituisce prova di inoltro della domanda, dimostrando quindi di essere legalmente soggiornanti nel territorio italiano.

Successivamente l’interessato riceverà una comunicazione di convocazione nella quale sarà indicato il giorno in cui dovrà presentarsi in Questura munito di fotografie, per essere sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici. Qualora l'istanza debba essere integrata con ulteriore documentazione, l'interessato sarà informato tramite sms o lettera raccomandata.

Leggi anche: Caratteristiche e autonomia delle regioni italiane

Quali Permessi di Soggiorno si Possono Richiedere/Rinnovare Tramite Kit Postale?

Non tutti i tipi di permesso di soggiorno possono essere richiesti tramite il kit postale. Alcuni richiedono l’appuntamento direttamente alla Questura, altri una richiesta online (decreto flussi), altri ancora richiedono un ricorso al tribunale (permesso per assistenza minori art.

Possono essere presentate presso gli Uffici Postali le richieste relative alle seguenti tipologie di permessi di soggiorno:

  • Affidamento
  • Aggiornamento carta di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto, aggiornamento foto)
  • Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto)
  • Attesa occupazione
  • Attesa cittadinanza
  • Conversione permesso di soggiorno
  • Rinnovo asilo
  • Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo richiesto dal familiare convivente
  • Duplicato Carta di soggiorno, duplicato permesso di soggiorno
  • Famiglia
  • Lavoro autonomo
  • Lavoro subordinato
  • Lavoro casi particolari
  • Lavoro subordinato-stagionale
  • Missione, motivi religiosi
  • Residenza elettiva
  • Status apolidia e rinnovo
  • Permesso per studio, tirocinio/formazione professionale
  • Ricercatore (art. 27 ter tui)
  • Conversione studio in ricerca lavoro (art. 39 bis.1 tui)

Le istanze relative alle altre tipologie di permesso dovranno essere presentate presso gli Uffici Immigrazione delle Questure.

Costi del Kit Postale e Permesso di Soggiorno

I costi da sostenere per la richiesta del permesso di soggiorno tramite kit postale sono:

  • Marca da bollo da €16;
  • €30,00 per il costo della spedizione dell’assicurata, contenente l’istanza;
  • €27,50 per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, la cui ricevuta di pagamento deve essere allegata alla domanda. Il pagamento si effettua su apposito bollettino di c/c postale disponibile presso gli uffici postali abilitati alla ricezione delle istanze e pagabili presso qualunque ufficio postale;
  • €80 - 200 a seconda della tipologia di permesso di soggiorno.

Il pagamento si effettua su apposito bollettino di c/c postale disponibile presso gli uffici postali abilitati alla ricezione delle istanze e pagabili presso qualunque ufficio postale.

Gli appositi bollettini di conto corrente postale, n. sono dedicati intestati a Ministero dell'Economia e delle Finanze (corrente postale n.

Codici Kit Postale per Richiesta/Rinnovo Permesso di Soggiorno

Quali codici inserire al momento dell’invio del kit postale?

Il “codice tipologia carta/permesso di soggiorno in possesso” da trascrivere sulla domanda sono disponibili all’interno dello stesso kit. Tuttavia, per il completamento della domanda, è opportuno fare riferimento all’elenco inserito all’interno del kit.

Rinnovo del Permesso di Soggiorno

Il rinnovo del permesso di soggiorno va richiesto (tramite gli uffici postali o alla questura a seconda dei motivi del rinnovo) dallo straniero almeno sessanta giorni pima della scadenza riportata sul permesso di soggiorno.

Il rinnovo del permesso di soggiorno è rifiutato in mancanza dei requisiti stabiliti dalla legge per il rilascio.

Aggiornamento Permesso di Soggiorno CE per Soggiornanti di Lungo Periodo

Da richiedere tramite kit postale N.B: A decorrere dal 2 agosto 2021, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo in formato elettronico/cartaceo è sostituito dal permesso in formato elettronico e ha validità di 10 anni. Pertanto tutti i permessi cartacei devono essere aggiornati.

Documenti Richiesti per l’Inserimento di Figli Minori di Anni 14

I documenti da produrre per inserire sul permesso di soggiorno dei genitori i figli minori di anni 14 sono indicati qui (inserimento figli minori di 14 anni sul permesso dei genitori)

Tabella Riassuntiva dei Costi

Voce di Costo Importo
Marca da bollo €16
Spedizione assicurata del kit €30
Rilascio del permesso di soggiorno elettronico €27,50
Costo del permesso di soggiorno (variabile) €80 - €200

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: