Salento: le mete turistiche più belle
La terra Salentina è una delle mete ideali per chi ama una vacanza all’insegna del relax, della tranquillità e della buona cucina. Se sei in vacanza in Puglia e vorresti sapere quali sono I Borghi più belli del Salento, ecco alcuni suggerimenti per te.
Borghi più belli del Salento
Il Salento è una terra di sorprese e meraviglie che attende viaggiatori appassionati e desiderosi di scoprire anche le località meno note. Ecco alcune delle mete più affascinanti:
- Castro: è uno dei borghi visivamente più affascinanti e affascina i turisti soprattutto per le sue casette bianche e piccole poste una sull’altra. Castro Marina non presenta spiagge, ma tipiche insenature rocciose e grotte.
- Gallipoli: è un altro borgo di esclusiva bellezza, caratterizzato da un centro storico pieno di vicoletti stretti e tortuosi. Gallipoli è una cittadina circondata dal mare, ha la forma di un isolotto ed è collegato con un ponte alla terraferma. Gallipoli è detta anche “la Città Bella”, perché proprio questo è il significato in greco antico del suo nome. Per prima cosa noterai che Gallipoli è divisa in due zone: il centro storico, situato su un'isola di natura calcarea, e il borgo nuovo, collegato all'isola mediante un ponte in muratura risalente al XVII secolo.
- Specchia: Altro borgo Salentino che fa parte della lista dei borghi più belli d’Italia, secondo me uno dei paesi più belli del Salento, presenta un centro storico pieno di viuzze con muretti a secco e scalinate. Nel cuore di questo piccolo borgo pugliese, tutto sembra essersi fermato da tempo immemorabile. Esplorando il castello, Palazzo Risolo, conosciuto anche come Palazzo Protonobilissimo Risolo, e percorrendo le sue strette vie, ci si imbatte in cortili e edifici dall'architettura barocca. Perdersi tra i vicoli del centro storico di Specchia equivale a fare un viaggio nel passato, dove ogni angolo evoca le epoche medievali.
- Otranto: è un altro splendido borgo leccese affacciato sul mare, detto anche Porta d’Oriente. Otranto, il punto più ad est d'ItaliaOtranto è la città che accoglie per prima l'alba del nuovo giorno in Italia, perché è il punto più ad est della Penisola, un gioiello racchiuso entro le sue mura difensive. Il borgo è un labirinto di stretti vicoli e stradine, con case bianche che ne caratterizzano il panorama.
Spiagge più belle del Salento
Le spiagge del Salento si contraddistinguono per la loro bellezza ineguagliabile e per i servizi offerti. Il mare qui non ha nulla da invidiare a molti lidi maldiviani o esotici. Ecco alcune delle spiagge più incantevoli:
- Punta Prosciutto: Tra queste, Punta Prosciutto, situata lungo la costa ionica, è una delle più celebri. Nota per la sua sabbia finissima e le acque trasparenti, questa spiaggia è un vero paradiso per chi cerca relax e tranquillità.
- Baia dei Turchi: Spostandoci sull’Adriatico, un’altra vera e propria perla del Salento è la Baia dei Turchi. Circondata da una fitta vegetazione, questa baia è un luogo di rara bellezza, dove le acque azzurre contrastano con il verde della macchia mediterranea.
- Parco Naturale di Porto Selvaggio: Infine, il Parco Naturale di Porto Selvaggio offre un’esperienza diversa, ma altrettanto affascinante. Questa riserva naturale è caratterizzata da una costa rocciosa e da calette nascoste, perfette per chi ama il contatto diretto con la natura.
Altre destinazioni imperdibili
Oltre alle splendide spiagge, il Salento offre una serie di destinazioni imperdibili:
- Porto Cesareo: Porto Cesareo, con le sue acque cristalline e l’ampia scelta di ristoranti e locali, è una meta perfetta per famiglie e giovani in cerca di divertimento. Caratterizzata da 17 km di spiaggia dalle sabbie bianche, è sede dell'area naturale marina protetta Porto Cesareo e della riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera.
- Lecce: Un’altra tappa fondamentale è Lecce, che per la ricchezza del suo patrimonio barocco è nota anche come la “Firenze del Sud”. Questa città incanta con i suoi monumenti, le chiese e i palazzi storici. Le sue strade acciottolate, i palazzi storici e le chiese riccamente decorate sono un vero spettacolo per gli occhi.
- Otranto: Infine, merita una visita anche Otranto, la città più orientale d’Italia, offre un mix di storia e bellezze naturali. Le acque cristalline del mare che bagna Otranto la rendono una delle mete turistiche più ambite del Salento durante la stagione estiva.
Cosa fare nel Salento
Il Salento è una terra che permette di essere vissuta appieno, grazie alle numerose esperienze che offre. Per arricchire il viaggio, è possibile andare alla scoperta delle tradizioni locali grazie ai numerosi eventi organizzati sul territorio, soprattutto durante l’estate.
Leggi anche: Attività per bambini in Salento
Scoprire la cucina salentina è un’esperienza imprescindibile dato che permette di intraprendere un vero e proprio viaggio nel gusto, in un territorio notoriamente ricco di sapori autentici. Tra i piatti da non perdere ci sono senza dubbio le orecchiette con le cime di rapa, la puccia, un pane tipico farcito con vari ingredienti, e i pasticciotti, dolci ripieni di crema.
Dove dormire in Salento
Scegliere la sistemazione ideale è fondamentale per vivere al meglio una vacanza nel Salento. Il Salento offre una vasta gamma di opzioni di alloggio nelle sue località principali. Che siate alla ricerca di una vacanza al mare, di un’immersione nella storia o di un soggiorno nella campagna salentina, ci sono opzioni adatte a ogni esigenza.
Hotel consigliati a:
- Gallipoli: Per una vacanza estiva, una delle mete più popolari è Gallipoli, città sulla costa Ionica che affascina con le sue spiagge di sabbia bianca e il suo affascinante centro storico.
- Otranto: In alternativa, sulla costa adriatica scegliete Otranto, con la sua antica cattedrale e il castello aragonese che dominano il paesaggio.
- Lecce: Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud” per la sua ricchezza architettonica, offre una vasta gamma di opzioni di alloggio.
Inoltre, per coloro che preferiscono la tranquillità della campagna salentina, è possibile trovare agriturismi e masserie ristrutturate. Questi luoghi offrono un’atmosfera rilassante e autentica, dove è possibile assaporare la cucina locale e godere della bellezza naturale del territorio circostante.
Conclusione
Il Salento è una destinazione in grado di conquistare il cuore di qualsiasi viaggiatore. Se state cercando un luogo dove rilassarvi e scoprire nuove emozioni, il Salento potrebbe essere la scelta perfetta per voi.
Leggi anche: Turismo in Salento: cause e conseguenze
Leggi anche: Statistiche turismo Salento e Puglia
TAG: #Turistiche #Turisti