Albergo Atene Riccione

 

Come Scrivere Guide Turistiche di Successo

Creare una guida turistica efficace richiede passione, conoscenza del territorio e una buona dose di creatività. Che tu sia un'agenzia di viaggi, un blogger o semplicemente un appassionato, ecco alcuni consigli e strumenti per realizzare guide che catturino l'attenzione e forniscano informazioni preziose ai lettori.

Strumenti e Modelli per Iniziare

Non limitarti a condividere le tue foto sui social media. Con i modelli giusti, puoi creare guide turistiche ben organizzate e coinvolgenti. Flipsnack offre una vasta gamma di modelli personalizzabili per ogni esigenza:

  • Guide Cittadine: Perfette per chi organizza vacanze in città.
  • Itinerari di Viaggio: Ideali per offrire suggerimenti su cosa visitare.
  • Opuscoli Turistici: Utili per fornire informazioni pratiche come consigli su come fare le valigie, clima e cultura locale.
  • Itinerari di Viaggio d'Affari: Pensati per chi viaggia per lavoro.
  • Itinerari per Località Remote: Suggerimenti di percorsi giornalieri per vivere esperienze autentiche.

Personalizza i modelli con foto, colori, font e testi che riflettano il tuo stile e la tua visione del viaggio. Carica le tue foto o scegli tra quelle disponibili nelle librerie online.

Come si Scrive una Guida Lonely Planet

Le guide Lonely Planet sono un punto di riferimento per molti viaggiatori. Ma come nasce una di queste guide? Ecco il processo:

  1. Idea: Si parte dall'idea di creare o revisionare una guida di una specifica area.
  2. Budget: Viene fornito un budget per coprire le spese di viaggio e stesura.
  3. Viaggio: L'autore esplora la zona, testando hotel, ristoranti e negozi.
  4. Stesura: L'autore organizza la guida secondo la propria visione personale, che viene poi aggiornata regolarmente.

Chiunque può candidarsi per diventare autore Lonely Planet, presentando un CV e alcuni lavori. Gli aspiranti autori vengono sottoposti a test, tra cui la composizione di una mini-guida. Lo stile di scrittura deve rispondere ai requisiti richiesti.

Leggi anche: I segreti per una guida turistica ben scritta

Elementi Chiave per una Guida Turistica Completa

Per offrire una guida davvero utile, considera questi aspetti:

  • Conoscenza Approfondita del Luogo: Differenziati dalle banalità conoscendo a fondo la destinazione.
  • Linguaggio Semplice e Impersonale: Evita termini complicati per essere compreso da tutti.
  • Cenni Storici: Includi brevi passaggi sulla storia e la cultura del luogo.
  • Fotografie di Qualità: Utilizza immagini che invoglino alla visita e siano complementari al testo.

L'Importanza di Raccontare l'Anima di un Territorio

Nell'era digitale, le guide turistiche devono andare oltre le semplici informazioni pratiche. L'autore deve "raccontare l'anima di un territorio" e "accompagnare i viaggiatori come farebbe un amico". Questo significa offrire una prospettiva unica e personale, che faccia sentire i turisti come "cittadini temporanei".

Diversi Approcci e Stili di Scrittura

Il lavoro degli autori può variare notevolmente in base alla loro formazione e provenienza. Giornalisti, guide turistiche, romanzieri e accademici possono portare prospettive diverse. Anche lo stile linguistico può cambiare a seconda della casa editrice e della collana. Ad esempio:

  • The Passenger (Iperborea): Unisce reportage narrativo a saggi, con un linguaggio coinvolgente.
  • Lonely Planet: Approccio "pop" e linguaggio semplice per un pubblico ampio.
  • Guide Verdi (Touring Club Italiano): Linguaggio tradizionale e stile impersonale.

Monetizzare la Tua Passione per i Viaggi

Se hai una passione per i viaggi e la scrittura, ci sono diverse opportunità per monetizzare le tue competenze:

  • Itinera: Vendi le tue guide specializzate online.
  • Tripsbytips e eJamo.com: Scrivi guide e articoli di viaggio in diverse lingue.
  • Guida Locale: Offri esperienze uniche e originali ai turisti.

Consigli Extra

  • Pubblica Contenuti Utili e Approfonditi: Assicurati che i contenuti siano pertinenti alle ricerche degli utenti e presentati in modo fruibile.
  • Utilizza un Design Responsive: Assicurati che il tuo sito sia accessibile da tutti i dispositivi.
  • Focalizzati sui Contenuti: I contenuti di qualità sono la chiave del successo.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: