Albergo Atene Riccione

 

Società di Consulenza Turistica: Servizi per il Successo nel Settore

Nel settore del turismo, la consulenza è diventata un elemento chiave per le destinazioni e le aziende che desiderano sviluppare strategie efficaci e restare competitive. Una consulenza turistica ben strutturata può portare a una crescita esponenziale, migliorando la visibilità e l’attrattività di una destinazione o di un’impresa turistica. Scopri come ottenere una consulenza per il turismo efficace e perché è fondamentale per il successo di una destinazione.

L'Importanza della Consulenza Turistica

Nel mercato turistico sempre più competitivo, affidarsi a un consulente specializzato è diventato fondamentale per ottenere risultati concreti e duraturi. Oltre a fornire una visione chiara su come posizionare una destinazione o un’attrazione, i consulenti aiutano a gestire i flussi turistici, a destagionalizzare le visite e a migliorare l’esperienza complessiva dei viaggiatori. Un consulente può anche supportare l’implementazione di strategie digitali, la creazione di contenuti mirati e la promozione di eventi locali, garantendo che la destinazione resti competitiva e attrattiva.

Come Scegliere il Consulente Giusto

La prima cosa da fare è valutare l’esperienza e le competenze del consulente. Un buon consulente nel turismo deve conoscere non solo le dinamiche del settore, ma anche le peculiarità del mercato locale e globale. È fondamentale che sappia come sviluppare piani di marketing integrati, che includano strategie digitali, promozione territoriale e gestione dei flussi turistici.

Valuta i progetti passati: Cerca agenzie che abbiano già lavorato con destinazioni simili alla tua.

Definisci obiettivi chiari: Prima di contattare un consulente, è importante avere una visione chiara degli obiettivi che vuoi raggiungere. Vuoi aumentare il numero di visitatori? Destagionalizzare i flussi turistici?

Leggi anche: Strategie Turismo Milano

Considera l’innovazione: Il turismo oggi è in continua evoluzione.

Agenzie e Professionisti Specializzati

Esistono diverse agenzie e professionisti che offrono servizi di consulenza nel turismo:

Visit Italy

Oltre a essere una delle aziende più autorevoli nel settore, Visit Italy lavora con le destinazioni più importanti in Italia, dai comuni ai parchi, dalle camere di commercio ai consorzi. L’azienda ha sviluppato campagne per brand nazionali e internazionali e ha supportato il rilancio di mete turistiche come Courmayeur, Capri, Arezzo, Tropea e diverse altre regioni in Italia.

JFC Consulenze

Un’agenzia italiana specializzata nella consulenza strategica per il turismo.

Servizi Offerti dalle Società di Consulenza Turistica

Le società di consulenza turistica offrono una vasta gamma di servizi per operatori e destinazioni turistiche. L’offerta di prodotti e servizi proposti dalla rete è strutturata sia per promuovere i singoli operatori turistici, sia per valorizzare le destinazioni turistiche. Questi servizi includono:

Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa

  • Marketing Turistico: Consulenza strategica e personalizzata per l’individuazione e la pianificazione di politiche di marketing aziendale online, con particolare attenzione al marketing turistico e territoriale che prevede azioni di promozione integrata della struttura e del territorio circostante.
  • Promozione Territoriale: Realizzazione prodotti di promozione turistica e territoriale, creazione del prodotto turistico e valorizzazione della destinazione, sviluppo prodotti integrati per la promozione del territorio e strumenti di marketing turistico personalizzato per gli operatori di settore.

Turismo e Innovazione

Turismo e Innovazione nasce come rete di impresa al fine di unire varie professionalità, in grado di coordinare e sviluppare tutte quelle attività finalizzate a creare, incrementare e consolidare la visibilità e l’attrattività di strutture ricettive, pacchetti turistici e destinazioni. Turismo e Innovazione ha coordinato e sviluppato le attività atte a incrementare e consolidare la visibilità e l’attrattività di numerose strutture ricettive.

La rete si propone come coordinamento per la promozione e la valorizzazione del territorio attraverso l’attivazione di progetti ed iniziative in grado da un lato di migliorare l’offerta del territorio e dall’altro la sua capacità di promuoversi e commercializzarsi.

XeniaPro

In ogni progetto, XeniaPro applica la metodologia dell'Inbound Marketing applicata al settore Turismo, la strategia migliore per conquistare i clienti in quattro semplici passaggi:

  1. Attirare i visitatori
  2. Convertirli in contatti
  3. Trasformare i contatti in clienti
  4. Fidelizzare - trasformare i clienti in promotori

Perchè XeniaPro per una Consulenza in Marketing Turistico

  • 10+ Anni di esperienza alle spalle a tua completa disposizione
  • Specializzazione XeniaPro è la prima agenzia di Web Marketing turistico specializzata nel segmento delle experience
  • Personalizzazione Ogni corso di formazione di XeniaPro è appositamente creato per rispondere alle tue esigenze di apprendimento e raggiungere i tuoi obiettivi
  • Flessibilità La nostra struttura estremamente elastica ci consente di offrirti una piano di web marketing dinamico
  • Less is More Il nostro approccio è estremamente pratico: non ti proponiamo quello di cui non hai realmente bisogno

Ozpitality Consulenza Turismo

Fai crescere il tuo Hotel o B&B, ottieni più ospiti felici e aumenta le entrate grazie alla Consulenza Turistica e ai Servizi Specializzati per la tua Struttura ricettiva.

Andrea Martelli, Consulente e Founder “Ozpitality Consulenza Turismo”, afferma:

Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra

“Un consulente deve innanzitutto capire e farsi capire, altrimenti non riesce a trovare le criticità né a trasferire le competenze necessarie a risolverle, quindi ad essere efficace.”

“La mia formazione umanistica e l’ormai decennale esperienza di gestione di strutture ricettive fanno si che io parli una lingua che Manager e Imprenditori trovano familiare.”

“Oltre a questo, la formazione professionale a tutto tondo mi rende il consulente giusto per un approccio olistico, a mio avviso quello ideale per quasi tutte le realtà indipendenti di piccola e media dimensione.”

“Se parliamo di Revenue Management, la mia competenza ed esperienza diventa profonda, come possessore del CHIA certificate sono una risorsa esterna molto qualificata anche per hotel di grande dimensione e complessità.”

3 ragioni per lavorare insieme

  • Flessibilità e Valore Tempo Risparmiato: per i miei clienti sono il solo ed unico referente e responsabile.
  • Più Valore al tuo budget: con zero costi di infrastrutture ogni centesimo speso viene investito al 100% in consulenza e servizi.
  • Più Qualità: un freelance non delega collaboratori, ma opera solo in prima persona e pone tutto il focus su un numero limitato di progetti.

Esperienza e Competenza

  • Formazione Continua: per noi consulenti la formazione é un fattore chiave di competitività, l’aggiornamento é costante.
  • Pratica costante: essere anche attivo come imprenditore del turismo mi consente di testare in prima persona anche a beneficio dei miei clienti nuovi strumenti e nuovi metodi sul campo, in tutta sicurezza.
  • Networking: collaborare attivamente con colleghi e partners su tutto il territorio nazionale mi consente, se l’occasione lo richiede, di coinvolgere facilmente anche specialisti di nicchia per offrire al cliente la più alta qualità disponibile sul mercato.

Risultati Tangibili

  • Revenue Management: in presenza di condizioni comuni sia nel panorama alberghiero che extra-alberghiero é stato possibile produrre incrementi di fatturato e/o di margine operativo lordo nell’ordine del +40/+60% medio stagionale.
  • Posizionamento: in soli 6 mesi, in una località di tradizione turistica seppur di piccole dimensioni, investendo una cifra contenuta (meno di 3 mila euro totali) abbiamo potuto raggiungere la prima posizione per le query: “hotel+destinazione” “dormire+destinazione” partendo dalla posizione 10/11

Il Metodo Ozpitality

Il Metodo Ozpitality predilige un approccio “olistico e umanistico” alla consulenza alberghiera che si fonda su due assunti fondamentali:

  • “Tutto é collegato”
  • “Le aziende sono fatte di persone”

A livello operativo la consulenza inizia sempre con un incontro (o call) conoscitivo e una prima raccolta dati. Segue a stretto giro un secondo incontro utile all’esposizione dei risultati dell’analisi preliminare e del “piano di consulenza”.

Se il piano proposto viene accettato si prosegue in funzione del caso specifico ma sempre secondo i “quattro cardini” del metodo:

  1. CONOSCERE AZIENDA E STAFF
  2. DEFINIRE INSIEME GLI OBIETTIVI
  3. LA STRATEGIA PRIMA DI TUTTO
  4. ZERO COSTI, SOLO INVESTIMENTI

Case History: AD PODIUM

Per un anno dalla primavera 2019 ho seguito il Revenue di questo bellissimo affittacamere di Aosta attivo dal 2016. Il fatturato é cresciuto del +50% nei primi sei mesi di attività solo grazia ad una buona introduzione di tariffe dinamiche e con un monitoraggio attivo su base settimanale.

Case History: Hotel Garibaldi

Questo caso é un perfetto esempio di come un’ottima struttura con anche una buona gestione generale possa non esprimere il suo massimo potenziale se non cura anche gli aspetti tecnici della vendita.

Portfolio Clienti

Le Aziende partner di Turismo & innovazione che hanno deciso di affidarsi al nostro team per sviluppare e far crescere il loro business nell’ambito del settore turistico.

Cosa Non Siamo

FTourism & Marketing non è la classica società di consulenza. Noi sappiamo di turismo, non di altro. FTourism & Marketing è innovativa. Utilizziamo le ultime e più innovative tecniche di consulenza strategica e di marketing e sviluppiamo la nostra propria e riconosciuta metodologia.

Talento, Passione e Conoscenza

Talento, passione e conoscenza sono alla base del nostro team.

Marco Palermo

Esperto in comunicazione strategica e storytelling di brand, ha collaborato con alcuni dei principali leader globali, contribuendo a creare narrazioni di successo e strategie di impatto.

Alcuni lo chiamano “il guru del turismo”, ma lui non si considera tale. Dice che i guru filosofeggiano, mentre lui lavora. Che la sua conoscenza del turismo è frutto della sua esperienza internazionale, del suo essere open minded e del suo impegno in prima persona. Non fa teoria, gli piace mettere le mani nel lavoro. Ha avuto grandi esperienze… molti successi, ma anche alcuni errori.

Chiara Codeluppi

Era una secchiona, ma un bel giorno ha scoperto il turismo e ha deciso di tuffarsi in questo ampio mondo. È riuscita a coniugare i suoi studi linguistici e la sua passione per la comunicazione e il marketing con il turismo. Orgogliosamente calabrese, ha perennemente il sorriso sulle labbra e ha fatto della gentilezza e curiosità, il fulcro della sua professionalità nel turismo. Dopo studi umanistici e linguistici, il turismo la chiama e si laurea in Progettazione e Gestione dei Sistemi turistici, appassionandosi così al destination management.

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: