Albergo Atene Riccione

 

Statistiche e Curiosità sul Gratta e Vinci "Turista per Sempre"

Tra i giochi e le lotterie più amate dagli italiani c’è il Gratta e Vinci: questo sistema, che con un solo biglietto fortunato potrebbe trasformare la vita di una persona, è in cima alle preferenze dei giocatori che lo scelgono per le tante possibilità e i costi di biglietto che partono da 0,50€. È noto che un singolo biglietto possa trasformare radicalmente la vita di una persona.

Tra le varie opzioni di Gratta e Vinci, una in particolare si distingue per il suo metodo unico di distribuzione dei premi: parliamo de Il Turista per Sempre che rimane uno dei più e ricercati dagli appassionati di questo tipo di giochi.

Quanti vincitori ci sono stati de Il Turista per Sempre?

Le chance di ottenere il premio è di una su 4.560.000 ma la Dea Bendata ha già sorriso ad almeno 12 fortunati, sia in modalità fisica sia digitale. Nel 2021 in Italia, 11 giocatori hanno vinto proprio con questo Gratta e Vinci, una statistica simile con 10 vincitori è avvenuta nel 2022.

Tra le ultime vincite della stessa linea nel Lazio ha visto la conquista di 2.000.000€ e lo stesso è avvenuto in Piemonte dove un fortunato ha conquistato il premio massimo del Gratta e Vinci con vitalizio.

Ebbene nel mese di settembre sono nati tre nuovi turisti milionari. Toscana, Lombardia e Lazio ospitano dei nuovi milionari viaggiatori.

Leggi anche: Trend Turistici in Umbria

Scopri dove vivono i nuovi “turisti per sempre” e quali sono le città più fortunate al gratta e vinci in questione.

Come si gioca a Il Turista per Sempre

Il biglietto di gioco costa 5€ mentre per quanto riguarda il regolamento ci pensa il sito ufficiale a dare dettagli molto chiari. La modalità non è complicata e prevede due dinamiche. Il primo gioco consiste nello scoprire i Numeri vincenti e confrontarli con i propri. Se uno di quelli vincenti coincide con quelli che si hanno, si vince il premio indicato o la somma dei premi associati a quel numero. Se il testo Turista per sempre compare due volte, si vince il premio principale.

Nel secondo gioco, bisogna rivelare i simboli nascosti sotto i Simboli fortunati e I tuoi simboli. Se uno o più Simboli fortunati appaiono nei I tuoi simboli, si vince il premio o i premi associati a quei simboli.

Circa il 27,05% dei biglietti sono vincenti, alcuni dei quali con premi minori che variano e includono importi di 5, 10, 15, 20, 50, 100, 200, 500, 1.000, 5.000, 10.000, e fino a 50.000€. Questo Gratta e Vinci può essere giocato online o offline: quindi si possono acquistare i biglietti tramite app ufficiale o sito web, oppure nelle ricevitorie e presso i rivenditori autorizzati.

Una delle caratteristiche interessanti è che si tratta di una vincita a rendita conquistando il premio massimo: infatti, in quel caso, il fortunato si aggiudica subito 300.000€, poi gli verranno erogati 6.000€ mensili per 20 anni con un bonus finale di 100.000€.

Leggi anche: Tendenze nel turismo in Lombardia

Il premio massimo del Turista per 10 anni è di 315.796€ e gli ulteriori premi sono di importo minore: 1.000, 500, 100, 50, 10, 5, 2 euro.

Il new Turista per Sempre è un gratta e vinci da 5 euro di fascia media. Non differisce neanche il premio, concepito come una rendita da € 300.000,00 subito + € 6.000,00 al mese per 20 anni + € 100.000,00 di bonus finale.

Come funziona la vincita e quali premi prevede

Il meccanismo del “Turista per Sempre” è ormai noto: acquistando un biglietto dal valore di pochi euro, il giocatore può aspirare a immediate vincite in denaro oppure, con estrema fortuna, accedere all’ambitissimo vitalizio. La struttura del premio massimo prevede:

  • Un versamento immediato di 300.000 euro;
  • Un assegno mensile di 6.000 euro per 20 anni consecutivi;
  • Un bonus finale pari a 100.000 euro, erogato al termine del ventennio.

La somma totale ammonta così a quasi 1.937.000 euro. Questo modello di vincita ricorrente differenzia il “Turista per Sempre” da molte altre lotterie istantanee, proponendo una formula simile a una rendita vitalizia e suscitando grande traction mediatica ogni volta che viene segnalato un nuovo vincitore in città di ogni dimensione, dalle metropoli alle piccole realtà di provincia.

Dove e quando sono state registrate le vincite recenti

Le storie dei vincitori del “Turista per Sempre” sono spesso raccontate dai media locali, che celebrano la fortuna dei nuovi “paperoni” e analizzano l’impatto positivo sul territorio. Ad esempio, nel 2023, una vincita quasi da due milioni di euro è stata eletta a Desenzano del Garda, mentre nel novembre 2024 la cronaca ha raccontato la vincita analoga da parte di un pendolare cinquantenne a Verona.

Leggi anche: Turismo alle Baleari: dati e tendenze

Oltre ai resoconti dei singoli eventi, la distribuzione geografica delle vittorie conferma che la fortuna non fa distinzioni tra Nord, Centro e Sud Italia. Ogni estrazione del nuovo biglietto vincente rappresenta un piccolo evento di costume locale, confermando la rendita come una delle modalità di premio più desiderate nella cultura italiana del gioco a estrazione istantanea.

Probabilità di vincita e curiosità statistiche

Seppur attrattiva, la vincita del “Turista per Sempre” si scontra con probabilità severissime: 1 biglietto ogni 4.560.000 è quello valido per il vitalizio. La probabilità oggettiva di ottenere qualsiasi premio superiore al costo della giocata con questo tipo di Gratta e Vinci è comunque molto bassa, oscillando mediamente attorno a 1 biglietto ogni 6,77 in premi minori.

Nonostante ciò, l’alto numero totale di vincite minori e l’effettiva erogazione annuale del vitalizio restano fattori di forte richiamo e alimentano costantemente la speranza di una vita senza preoccupazioni finanziarie per chi sogna di cambiare destino con un semplice gesto.

  • Nel 2021 sono 11 i vitalizi assegnati;
  • Nel 2022 sono stati 10 i nuovi “turisti per sempre”;
  • Nel 2023 e 2024 si registrano ulteriori vincite in varie città d’Italia, sempre distribuite tra cartaceo e online.

Pochi altri giochi istantanei possono vantare una storia così ricca di aneddoti e protagonisti apparenti come questa lotteria, ormai considerata parte integrante dell’immaginario collettivo nazionale.

Come incassare la vincita

a) il pagamento dei premi fino a euro 500,00 è gestito, dietro presentazione del biglietto e previa validazione dello stesso, da un qualsiasi punto vendita della rete esclusiva del concessionario.

b) il pagamento dei premi da euro 501,00 fino a euro 10.000,00 deve essere richiesto, dietro presentazione del biglietto, presso un qualsiasi punto vendita della rete esclusiva del concessionario.

Il pagamento della vincita massima invece avviene diversamente. Infatti il pagamento dei premi per vincite superiori a euro 10.000,00 deve essere richiesto, indicando la modalità di pagamento prescelta (assegno circolare, bonifico bancario o postale) presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. Viale del Campo Boario 56/D - 00154 Roma, oppure presentando il biglietto presso uno sportello della banca concessionaria, attualmente Intesa Sanpaolo. In tal caso la banca provvede all’inoltro del biglietto a Lotterie Nazionali S.r.l.

Struttura della vincita: importi, modalità e tempistiche

Il premio massimo ottenibile con il biglietto “Turista per Sempre” si articola in tre componenti principali. Innanzitutto, ottieni un premio immediato di 300.000 euro, versato direttamente dopo la validazione della vincita. Subito dopo, inizia a maturare una rendita mensile di 6.000 euro netti, che viene versata tramite bonifico bancario per un periodo di 20 anni. Al termine di questi due decenni, ricevi infine un bonus finale di 100.000 euro.

La somma complessiva può quindi arrivare a circa 1.936.849 euro, considerando la somma dei pagamenti periodici, il premio iniziale e quello finale. Questa cifra subisce una detrazione fiscale del 20% sulla quota eccedente i 500 euro per ciascun premio, ai sensi delle normative italiane sui giochi a premi.

Procedura per la riscossione del premio

Una volta certificata la vincita presso una ricevitoria autorizzata o tramite l’apposito canale online, l’importo iniziale è accreditato tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato dal vincitore, che deve fornire tutta la documentazione richiesta per l’identificazione personale e fiscale. Per quanto riguarda la rendita mensile, ogni mese la società che gestisce i Gratta e Vinci provvede a effettuare un versamento di 6.000 euro, sempre tramite bonifico, per 240 mesi consecutivi.

Il premio non viene corrisposto materialmente sotto forma di vitalizio reale, trattandosi tecnicamente di una rendita “a termine”, ossia limitata nel tempo (ventennale). Alla scadenza dei venti anni, viene liquidato il bonus finale di 100.000 euro, anch’esso soggetto a tassazione sulla parte eccedente.

Cosa avviene in caso di vincita online e in ricevitoria

L’acquisto del biglietto “Turista per Sempre” è possibile sia tramite i canali fisici (tabaccherie, bar, ricevitorie autorizzate) sia online sulle piattaforme ufficiali di gioco. Nella modalità digitale, le modalità di riscossione dei premi superiori a 10.500 euro prevedono obbligatoriamente una procedura più dettagliata: il vincitore deve presentarsi presso uno degli sportelli autorizzati per la riscossione, fornendo un documento d’identità valido e il codice fiscale, oltre alle informazioni sul conto bancario per l’accredito dei premi.

Per i premi intermedi (fino a 10.500 euro), la cifra viene di norma accreditata direttamente sul conto di gioco dell’utente, mentre tutte le cifre di importo superiore seguono il percorso tradizionale di riscossione in banca, come avviene per le altre grandi lotterie italiane.

Informazioni fiscali e trasmissibilità del premio

Il regime fiscale delle vincite ai Gratta e Vinci prevede una tassazione secca sulle somme eccedenti i 500 euro (20% sulla parte eccedente), applicata sia all’incasso immediato dei 300.000 euro sia ai successivi versamenti mensili e al bonus finale. Questo significa che il premio effettivamente percepito sarà leggermente inferiore a quanto dichiarato inizialmente, secondo la normativa vigente.

Riguardo alla trasmissibilità della rendita in caso di decesso del vincitore, il regolamento ufficiale stabilisce che i pagamenti residui possono essere incassati dagli eredi designati, purché questi rispettino le procedure previste per la successione ereditaria e presentino tutta la documentazione richiesta entro i termini previsti dalla legge. È una tutela importante, pensata per garantire che il beneficio economico non svanisca in caso di eventi imprevisti nella vita del vincitore.

Riepilogo dei premi

  • Premio immediato: 300.000 euro
  • Rendita mensile: 6.000 euro per 20 anni (240 rate)
  • Bonus finale: 100.000 euro a fine periodo
  • Tassazione: 20% sulla quota eccedente i 500 euro
  • Trasmissibilità: il premio può essere ereditato secondo le regole della successione
  • Riscossione: bonifico bancario diretto, previa identificazione

L’effetto pratico di questa formula di vincita è la potenzialità di organizzare una nuova vita libera dal pensiero delle spese quotidiane e della precarietà economica.

TAG: #Turista

Più utile per te: