Albergo Atene Riccione

 

Cosa fare a Tarvisio in estate: scopri le meraviglie delle Alpi Giulie

Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue piste da sci eccellenti, Tarvisio è una località da non perdere. In Friuli-Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia, è una meta interessante per chi vuole sciare d’inverno e vuole fare escursioni e trekking durante l’estate. L’incantevole borgo, poi, ti trasporterà in un’altra realtà. Scopri, allora, cosa vedere a Tarvisio.

Tarvisio e dintorni in estate: un paradiso di attività all'aria aperta

Durante i mesi estivi, Tarvisio si trasforma in un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. L'area offre una vasta gamma di escursioni adatte a tutti i livelli di esperienza.

I Laghi di Fusine: specchi d'acqua incantevoli

Tra le mete più apprezzate ci sono i Laghi di Fusine: questi vantano un’acqua cristallina e un panorama incredibile sulle alte cime. I Laghi di Fusine si trovano a 900 metri di quota e sono specchi d'acqua da ammirare in ogni stagione e simbolo della zona.

L'Orrido dello Slizza: un canyon di bellezza unica

A pochi chilometri da Tarvisio si arriva all’Orrido dello Slizza, ovvero un canyon nato a partire da un piccolo torrente. Un caleidoscopio di colori: l’orrido dello Slizza è una forra di incredibile bellezza, che si trova proprio a pochi passi da Tarvisio.

Il Monte Lussari: un'icona delle Alpi Giulie

Considera di visitare anche il Monte Lussari, da qui si gode della migliore vista sulle Alpi Giulie e vale la pena seguire il sentiero alla volta del Santuario. Il Monte Lussari è per i friulani una specie di icona e, vedendolo, non ti sarà difficile comprenderne il motivo. Il borgo è un vero e proprio gioiello tra Giulie e Carniche, con una vista a 360°.

Leggi anche: Trekking a Tarvisio in estate

Altre attrazioni nei dintorni di Tarvisio

Non distante da Tarvisio, sul lato sloveno del confine, troverai il paese di Kranjska Gora, una famosissima stazione sciistica. Infine, se cerchi cosa vedere in Austria partendo da Tarvisio, dovresti visitare Villach, paese noto per il centro storico, le terme e i mercatini di Natale.

Attività per famiglie a Tarvisio

Indecisi sulla prossima meta dell'estate? Potete scegliere una vacanza in montagna e immersi nella natura, in particolare a Tarvisio, bellissima località delle Alpi Giulie. Ecco dodici attività, consigliate dal Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, da fare con i bambini a Tarvisio.

  • Shinrin-Yoku: In italiano significa "bagno nel bosco" ed è un’esperienza intensa a contatto con la foresta. Recenti studi hanno mostrato che il corpo sta meglio quando è in armonia con la natura. In particolare, l’inalazione dei “terpeni”, sostanze organiche volatili che si trovano nella foresta di Tarvisio, svolge un’azione anti infiammatoria e stimola le difese immunitarie.
  • Fattoria didattica: Si può andare in una fattoria didattica, in particolare, si può scegliere quella ospitata dall'Azienda Agricola Kratter ("Il rifugio dei folletti"), per conoscere gli animali e imparare tante cose utili e interessanti legate all'attività agricola e all'educazione alimentare.
  • Esplorazione di grotte: È possibile anche fare un'esperienza in grotta con un approfondimento del fenomeno carsico delle acque sotterranee e la visita allo spettacolare Fontanon di Goriuda in Val Raccolana.
  • Tarzaning: In questo parco divertimenti è possibile scoprire l'emozionante Tarzaning, dedicato agli amanti della natura, immerso nel bosco, e adatto a tutti, senza limiti di età.
  • Bob su rotaia: Si tratta di scendere da un monte a tutta velocità, a bordo di un bob su rotaia. Un percorso di 880 metri di lunghezza e 73 di dislivello che attraversa boschi e prati fioriti, curvando su stretti pendii.
  • Passeggiate nella natura: Non dimenticate di fare passeggiate nei sentieri immersi nella natura. Potete scoprire l'altopiano del Montasio con il nordic walking, una delle attività sportive più alla portata di tutti.
  • Giro in carrozza: Cercate un'atmosfera da sogno da far vivere ai bimbi? Provate a prendere la carrozza trainata dai cavalli tra boschi e prati incantevoli.
  • Dog trekking: A Tarvisio, precisamente a Fusine, si trova la "Scuola Internazionale Mushing" che durante la bella stagione organizza escursioni guidate di "dog trekking" nella foresta del Tarvisiano e della Piana di Fusine.
  • Visita alle miniere di Cave del Predil: A pochi chilometri da Tarvisio c'è il paesino di Cave del Predil. Qui, in uno scenario suggestivo ed incantevole, si trova l'ex miniera di Raibl, per secoli uno dei più importanti siti europei per l'estrazione di piombo e zinco, oggi Parco Internazionale Geominerario di Raibl. Si tratta di un reticolo di 120 km di gallerie disposte su 19 livelli, che scendono fino a 520 m di profondità.

Altre attività estive a Tarvisio

In summer, Tarvisio offers the opportunity to climb to the top of Mount Santo di Lussari by chairlift, visit the picturesque village near the top at 1780 metres, and visit the hidden corners and the sanctuary while enjoying the traditional dishes of this borderland. Are you a biker? The Angels Bike Park, accessible via the chairlift of the same name, offers endless downhill rides and fun! And if you are a road cycling enthusiast, besides the Alpe Adria cycle path, you can tackle the Giro d'Italia climb, which is only accessible uphill by bike, with a mandatory return via the cable car.

Come arrivare a Tarvisio

Raggiungere Tarvisio è molto semplice grazie all’autostrada e alla line ferroviaria. In particolare, potrai arrivare:

  • In auto: Tarvisio è ben collegata tramite l'Autostrada A23 che passa proprio nelle vicinanze e arriva fino a Udine.
  • In treno: la stazione di Tarvisio Boscoverde è ben servita da collegamenti che connettono la città con le principali destinazioni italiane e oltre confine. In particolare, ci sono servizi per Venezia, Vienna, Roma, Trieste e Monaco di Baviera.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

TAG: #Turismo

Più utile per te: