Albergo Atene Riccione

 

Torbole sul Garda: Informazioni Turistiche e Attrazioni Imperdibili

Il Comune di Nago-Torbole, situato in Trentino al confine con il Veneto, è un vero e proprio paradiso per le vacanze, ideale per famiglie e sportivi in cerca di divertimento e relax. Torbole, famosa per gli sport acquatici come la vela e il windsurf, offre un'atmosfera giovane e dinamica. Nago, invece, è il centro abitato situato sopra Torbole, regalando viste mozzafiato sul lago di Garda.

Cosa Vedere a Torbole

La Casa del Dazio

La Casa del Dazio è una delle prime attrazioni da non perdere a Torbole sul Garda. Questa pittoresca casetta, circondata dalle acque del lago e adornata da fiori colorati sui balconi, un tempo ospitava la dogana austriaca, poiché Torbole era un punto di confine durante l'Impero austro-ungarico.

Il Porticciolo di Torbole

Il piccolo porticciolo di Torbole, oggi dedicato principalmente a barche da diporto e da pesca, era un tempo un importante centro di commercio tra la pianura Padana e le valli del Tirolo.

La Chiesa di Sant'Andrea

Dal porto di Torbole, passeggiando per le vie del centro, si raggiunge la piazzetta centrale dove si erge la chiesa dedicata a Sant'Andrea, il protettore dei pescatori, in stile tardo barocco.

Il Belvedere (Castèl)

Per ammirare Torbole sul Garda in tutta la sua bellezza, si consiglia di raggiungere il Belvedere, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sul lago, sui monti, sulla spiaggia e sul pittoresco villaggio. Gli abitanti del posto chiamano questo luogo "castèl", probabilmente perché in passato vi sorgeva una fortificazione.

Leggi anche: Il Fascino di Nago-Torbole

La Spiaggia di Torbole

Chi desidera rilassarsi può approfittare della spiaggia di Torbole e, durante i mesi estivi, fare un bagno rinfrescante nelle acque del lago. Alle spalle della spiaggia si estende una lunga pista ciclabile che costeggia il lago di Garda.

Attività e Escursioni nei Dintorni di Torbole

Sentiero Busatte Tempesta

Gli amanti dell'avventura non possono perdere il suggestivo percorso Busatte Tempesta, un sentiero a picco sul lago che parte dal Parco delle Busatte sopra Torbole e arriva a Tempesta, un tempo confine con l'Italia. La passeggiata dura circa un'ora e mezza e include una scalinata di ferro di circa 400 gradini.

Parco delle Busatte

Il Parco delle Busatte è un luogo ideale per divertirsi in famiglia, situato sopra Torbole. Nei dintorni del parco avventura sono presenti un circuito per BMX con salti e paraboliche, nonché vari percorsi MTB nella natura del bosco. Qui troverai tavoli da picnic, fontana, parco giochi, un bar ristoro e tanto verde.

Marmitte dei Giganti

L’azione del ritiro dei ghiacciai è visibile in molti luoghi nella zona dell’Alto Garda. Ne fanno parte anche le marmitte, dei grandi pozzi glaciali scavati nella roccia. Si trovano in posizione un po’ nascosta e sono raggiungibili in diversi modi. Un’escursione semplice ma di grande impatto, perfetta per le famiglie con bambini abituati a camminare.

Sentiero delle Trincee del Monte Corno

Il percorso per raggiungere le trincee del Monte Corno si snoda tra i boschi sopra Nago e regala una vista spettacolare sul Lago di Garda, oltre a un’immersione autentica nella storia della Grande Guerra.

Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni

Massi delle Traole

Questa falesia, sita nel comune di Nago-Torbole, prende il nome Massi delle Traole. Presenta diversi settori anche per principianti e alla base dei massi ha spazi pianeggiati adatti alle famiglie, ideali per fermarsi a riposare e fare un picnic.

Busatte Adventure Park

Sempre in zona Busatte, sopra l’abitato di Torbole, c’è il parco avventura Busatte Adventure Park. Tanti i percorsi a varie altezze con piattaforme, carrucole, corde e altri modi per mettere alla prova la vostra abilità ed il vostro coraggio. La sicurezza è garantita dal sistema a linea continua, grazie al quale, una volta inserito il moschettone di sicurezza ad inizio percorso sarà impossibile sfilarlo per errore.

Passeggiata Lungolago

Passeggiando sul lungolago dal centro di Torbole in direzione Conca d’Oro (verso il confine veneto) si possono ammirare il lago, spesso solcato da numerose vele colorate che sfrecciano nel vento, i gabbiani e le anatre, nonchè avere uno sguardo d’insieme sul pittoresco panorama del paese.

Gita in Battello

A circa 500 metri dal centro, dove finiscono i parcheggi blu lungo la strada, si trova l’imbarcadero dei battelli. Approfittate per salpare verso uno dei vicini paesi: le tappe più vicine sono Riva del Garda (da cui potete anche rientrare a piedi in circa un’oretta di comoda passeggiata lungo la spiaggia) o Limone sul Garda (in Lombardia, quindi sulla sponda opposta del lago. Possono salire a bordo sia passeggini che biciclette.

Itinerari Ciclabili

Sono davvero infiniti i collegamenti ciclopedonali: potrete arrivare un po’ ovunque nell’Alto Garda e non solo. Le piste sono sicure, specie viaggiando coi bambini, e ben servite da punti di ristoro. Alcuni esempi sono:

Leggi anche: Scopri la Grecia: attrazioni e informazioni utili

  • Pista ciclabile Valle dei Laghi: parte da Torbole sul Garda, passa per Arco e si snoda attraverso la Valle dei Laghi fino a Terlago.
  • Pista ciclabile Torbole - Arco: parte da Torbole sul Garda e risale il corso del fiume Sarca fino ad Arco.

Rovine del Castello di Nago

Le rovine di questo antico castello si trovano su uno sperone immerso nel verde e si raggiungono con una breve camminata tra le campagne e poi nel bosco. Si ritiene fosse abitato già in epoca romana, come suggeriscono alcuni reperti qui rinvenuti.

Prodotti Tipici

Tra i prodotti tipici di Nago-Torbole spicca il “Broccolo di Torbole”. Oggi il broccolo di Torbole è parte del Presidio Slow Food che ne garantisce la tutela e salvaguardia.

Gita a Riva del Garda

Per chi ha più tempo, il viaggio alla scoperte delle cose da vedere a Torbole potrebbe concludersi nella visita di Riva del Garda, distante solo qualche chilometro. Con pochi minuti di auto, infatti, si raggiunge quella che è definita la “perla del lago di Garda”.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: