Consolato Generale d'Italia a Toronto: Orari, Indirizzo e Servizi
Il Consolato Generale d'Italia a Toronto continua a migliorare i suoi servizi, superando i dati del 2023, che già erano considerati "numeri da record". Questo è stato possibile nonostante le carenze di personale, grazie ai processi di riorganizzazione e digitalizzazione avviati dal Console Generale Luca Zelioli.
Miglioramento dei Servizi e Digitalizzazione
“Tutti gli obiettivi di miglioramento che ci eravamo prefissi per l’anno appena chiusosi, tenendo conto delle risorse umane disponibili, sono stati raggiunti e, anzi, superati per quanto riguarda i servizi più richiesti”, si sottolinea infatti con soddisfazione nel sito del Consolato dove, dicevamo, sono stati pubblicati tutti i dati che riportiamo nelle tabelle di seguito. A fare la differenza, dunque, sono stati i processi di riorganizzazione e digitalizzazione interni avviati nella seconda metà del 2022 dal Console Generale Luca Zelioli che, appena insediatosi, ha di fatto rivoluzionato l’assetto degli uffici di Beverley Street”. Così scrive Marzio Pelu sul “Corriere canadese”, quotidiano diretto a Toronto da Francesco Veronesi.
Dati Chiave del 2024
Basta dare un’occhiata al bilancio pubblicato, per trasparenza, sul sito dello stesso Consolato, per rendersene conto:
- 6.000 passaporti rilasciati nel 2024 (5.110 nel 2023) - inclusi quelli per gli over 70 (unico caso di linea telefonica dedicata per gli appuntamenti);
- 3.055 pratiche di visto (2.052 nel 2023);
- 701 pratiche di cittadinanza per discendenza ricevute (537 nel 2023).
La "cura-Zelioli" appare più che evidente se si consultano i dati dei passaporti rilasciati degli ultimi dodici anni:
Anno | Passaporti Rilasciati |
---|---|
2012 | 1.709 |
2013 | 3.056 |
2014 | 3.604 |
2015 | 3.421 |
2016 | 3.381 |
2017 | 3.532 |
2018 | 3.112 |
2019 | 2.941 |
2020 | 839 |
2021 | 1.678 |
2022 | 2.456 |
2023 | 5.110 |
2024 | 6.000 |
Iscrizione AIRE
Entrando più in dettaglio, continua innanzitutto a crescere la collettività degli italiani (inclusi coloro che hanno anche altre cittadinanze) iscritta nell’Anagrafe degli Italiani all’Estero (AIRE) nella nostra circoscrizione, passata da 75.497 persone al 31.12.2023 a 76.892 connazionali residenti (+2%) al 31 dicembre 2024.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Servizi Offerti e Novità
Una delle criticità dell’utenza è la presenza di moltissimi anziani che possono incontrare difficoltà nell’uso di internet. “A questo proposito - spiega il Console Giulia Romani (nella foto in basso), arrivata un paio di mesi fa a dare manforte a Luca Zelioli nella riorganizzazione del Consolato di Toronto - attiveremo, nella prima decade di novembre, un nuovo servizio telefonico dedicato ai passaporti e riservato agli over 75 che potranno chiamare in un orario prefissato ed ottenere un appuntamento entro la settimana.
Un’altra grande novità è il sito del Consolato, del quale il dottor Zelioli, arrivato nello scorso mese di luglio, ha fortemente voluto il potenziamento. “Il sito - spiega Zelioli - è fondamentale perché lì l’utenza può trovare le risposte che cerca e soprattutto può espletare, direttamente on line, la stragrande maggioranza delle pratiche. Sul sito sono inoltre reperibili i contatti della Rete Consolare Onoraria del Consolato Generale.
Ampliamento dell'Organico
“Una così significativa utenza - spiega il Console Generale, Luca Zelioli - richiede un ampliamento dell’organico e per questo abbiamo deciso di bandire altri concorsi, oltre a quelli già fatti, per rendere più efficienti i nostri servizi”.
Appuntamenti e Tempi di Attesa
Mediamente, nel secondo semestre 2024 vi sono state 250 richieste al giorno di appuntamento, al di sopra delle effettive possibilità di gestione attuali del Consolato. “Lo dico - ha scritto Zelioli - a chi insiste senza informarsi: NON abbiamo arretrati, rimanendo entro tutti i tempi di trattazione indicati dalla Legge italiana. L’operatore del centralino può facilitare il reperimento delle informazioni sul sito web, ma non si occupa di fissare appuntamenti, né è in grado di fornire consulenza su pratiche né di rispondere a domande su casi personali”, conclude il Consolato”.
“A breve - si legge ancora nel sito del Consolato - sarà aperto un nuovo calendario di appuntamenti che vedrà un leggero aumento degli appuntamenti disponibili (comunque in base alle capacità effettive di gestione)”.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia