Albergo Atene Riccione

 

Guida al Turismo a Barcellona: Scopri il Meglio della Città

Prima di partire per un viaggio, è fondamentale organizzarsi, specialmente in una città popolare come Barcellona. Con le risorse gratuite disponibili, come articoli e guide in PDF, puoi informarti sulle migliori cose da vedere a Barcellona.

Visita Guidata Personalizzata: Un'Esperienza Unica

Esistono almeno cinque buoni motivi per cui potresti voler visitare Barcellona con una guida privata italiana, prenotabile online. Le guide italiane di Barcellona.shop sono professioniste certificate e attente ai dettagli, con un'esperienza di almeno 15 anni con turisti italiani e stranieri. Sono sempre felici di ascoltare le richieste più svariate e hanno una passione per Barcellona.

La guida che ti verrà affidata sarà una vera esperta che ti farà venire voglia di trasferirti in una delle città più vive d'Europa. A differenza delle visite guidate di gruppo bilingue, la tua guida privata parlerà solo in italiano e sarà disponibile all'orario richiesto da te. La guida privata sarà lì per te e sarai tu a scegliere cosa visitare.

Pacchetti Tour Privati

Dove posso trovare i pacchetti? Ecco alcune opzioni:

  • Pacchetto 2 ore: prevede una passeggiata istruttiva o la visita di una sola attrazione. Sarai tu a poter scegliere nel form la passeggiata o una tra le tantissime attrazioni che Barcellona può offrire!
  • Pacchetto 4 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di due attrazioni.
  • Pacchetto 6 ore: prevede una passeggiata dei quartieri o la visita di tre attrazioni a scelta.
  • Pacchetto 8 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di quattro attrazioni a scelta del cliente.

Barcellona è una città tutta da scoprire passeggiando, solo così sarà possibile godere al massimo della propria visita guidata. Passeggiare tra le vie del centro è un'esperienza unica e coinvolgente: la vostra guida vi accompagnerà per le vie strette, i vicoli segreti e le piazze nascoste, dove ci si può muovere agevolmente solo a piedi.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Infatti, questa è sicuramente la soluzione più comoda ed economica, perchè a Barcellona i taxi sono ovunque e soprattutto economici! In ogni caso, se preferite una visita guida su mezzo privato, potete effettuare la richiesta compilando il form di prenotazione.

Attrazioni Imperdibili a Barcellona

Le attrazioni di Barcellona sono veramente numerose e di varia natura: dalle opere moderniste di Antoni Gaudí ai musei, fino ai parchi divertimento. Non basta una vita per visitare tutta la città da cima a fondo. Quali sono le attrazioni considerate davvero imperdibili? Quelle a cui un turista non dovrebbe mai rinunciare?

A partire dal 1° Gennaio 2019, per visitare la Sagrada Familia con guida privata è obbligatoria la prenotazione online dei biglietti d'ingresso. L'unico biglietto valido è quello che riporta la dicitura: gruppo con guida. In questa tipologia di biglietto verrà riportato anche il nominativo della guida turistica che effettuerà il tour guidato all'interno della basilica.

Per organizzare gli orari delle visite alle attrazioni principali, bisogna tenere conto: delle distanze tra le attrazioni, il mezzo di trasporto scelto e la durata media della visita all'interno dell'attrazione.

Distanze e Durate Medie delle Visite

  • Sagrada Familia: dista 40 minuti dal Park Güell (metro linea blu L5), 15 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea viola L2) e 15 minuti a piedi da Santa Maria del Mar. La visita alla Sagrada Familia dura circa 2 ore (museo + basilica) ed è possibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 19:00.
  • Casa Batlló: dista 5 minuti a piedi dalla Pedrera, 16 minuti dal Park Güell (metro linea verde L3), 15 minuti da Sagrada Familia (metro linea viola L2) e 17 minuti da Santa Maria del Mar (metro linea gialla L4).
  • Camp Nou: dista 30 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea 3 e 5), 30 minuti dalla Sagrada Familia (metro linea blu L5) e 40 minuti da Santa Maria del Mar (bus D20).
  • Park Güell: dista 40 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea verde L3), 30 minuti dalla Sagrada Familia (bus 92) e 50 minuti da Santa Maria del Mar, con cambio mezzo (sconsigliato). La visita al parco di Gaudí dura circa un'ora e 15 minuti ed è possibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 18:00.

Barcellona: Un'Esperienza Indimenticabile

Barcellona non si può definire perché è una città libera e creativa, che non ama le etichette. In compenso ama la vita: è solare, fantasiosa, ghiotta, orgogliosissima delle proprie tradizioni ma sempre al passo con i tempi, molto spesso anticipando nuove tendenze. E come si fa a non amare la vita, quando si ha un’invidiabile posizione tra il mare e le colline e un clima mite con tanti giorni di sole all’anno?

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Una vacanza a Barcellona è un’antidoto alla tristezza, una vera festa dei sensi. Immergetevi nei colori e nelle forme delle case di Gaudì e nel gusto della cucina tipica catalana, fatevi accarezzare il volto dalla brezza marina sorseggiando un mojito in spiaggia, ascoltate con attenzione i rumori della città per penetrarne i segreti.

Perfetta per un weekend, una settimana o una vita intera, è una città capace di entusiasmare in egual misura giovani alla loro prima vacanza da soli in cerca di divertimento sfrenato, coppie in fuga romantica, appassionati di arte e architettura, professionisti a caccia di opportunità e trend, anime solitarie. Perché Barcellona è tutto e il suo contrario: moderna e tradizionalista, romantica e trasgressiva, gioiosa e malinconica. In una parola: indimenticabile.

Cosa Vedere Assolutamente

Barcellona è una città entusiasmante, ricchissima di cose da vedere e da fare. Decidere cosa visitare, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, può essere difficile ma non vi preoccupate se rimane un’attrazione che non siete riusciti a inserire nel vostro programma: è una buona scusa per tornare!

Ci sono però delle attrazioni che effettivamente è un peccato perdersi: per non tornare a casa col rimpianto non perdete assolutamente le opere di Gaudì come la Sagrada Familia, il suo capolavoro artistico, il Parc Guell, un parco cittadino in tipico stile barcellonese, Casa Batllò e Casa Milà, celebri edifici in stile modernista.

Se siete appassionati di calcio poi fate un salto al Camp Nou, è il mitico stadio del Barcellona FC, il più grande d’Europa e uno dei più grandi al mondo e, se viaggiate con bambini, visitate il celebre Acquario di Barcellona, nella zona del Port Vell.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Biglietti delle Attrazioni Più Vendute

Vista la quantità di turisti che giornalmente visitano queste attrazioni, vi consigliamo di prenotare online i biglietti di ingresso delle attrazioni principali con molto anticipo.

Attrazione Valutazione Prezzo (a partire da)
Barcellona: biglietto d'ingresso alla Sagrada Familia con audioguida 4,6 / 5 (88.301 recensioni) 33,80€
Barcellona: Biglietto d'ingresso per il Parco Güell 4,4 / 5 (63.519 recensioni) 21,50€
Casa Batlló: biglietto d'ingresso mattutino Be the First 4,8 / 5 (1.017 recensioni) 45,00€
Barcellona: Opzione biglietto e audioguida La Pedrera-Casa Milà 4,7 / 5 (515.380 recensioni) 29,00€
Barcellona: Biglietto per il Museo del FC Barcelona "Barça Immersive Tour 4,5 / 5 (7.340 recensioni) 31,00€
Acquario di Barcellona: Biglietto d'ingresso 4,3 / 5 (13.733 recensioni) 27,00€

I Quartieri di Barcellona: Un Mosaico di Esperienze

Barcellona è suddivisa in numerosi quartieri, tutti meritevoli di una visita. Se è la vostra prima volta in città vi consigliamo naturalmente di non perdere quelli centrali e quelli a ridosso, mentre se siete degli habituè, spostatevi in periferia ed avrete sicuramente tante belle sorprese.

Barrio Gotico

Il quartiere imprescindibile per ogni visita a Barcellona che si rispetti è il Barrio Gotico, ossia il quartiere gotico. E’ qui che si trovano numerose attrazioni turistiche da non perdere per chi visita la città per la prima volta, tra cui le Ramblas, la Cattedrale e l’elegante Placa Reial. Il quartiere è per buona parte pedonale, e percorrendo a caso le sue stradine non è raro imbattersi in piazzette che si aprono quasi all’improvviso, come a svelare un tesoro nascosto.

Eixample

Visto dall’alto ricorda una qualsiasi città americana: l’Eixample è un vasto quartiere situato a nord del centro storico, in cui le strade si intersecano a 90 gradi formando isolati perfettamente quadrati. In questa zona è possibile camminare per chilometri e chilometri senza trovare alcunchè di interessante, ma se sapete dove andare scoprirete uno dei quartieri più interessanti di Barcellona.

Tra le numerose cose da vedere segnaliamo la Casa Milà e la Casa Batllò, due splendide opere di Gaudì situate a pochi metri l’una dall’altra, ma soprattutto la Sagrada Familia, l’eterna incompiuta, il simbolo assoluto di Barcellona. Non perdetevi poi il Recinte Modernista de Sant Pau, un antico ospedale oggi trasformato in un museo, in buona parte a cielo aperto. Per una passeggiata la via da non perdere è il Passeig de Gracia, una delle principali vie dello shopping cittadine.

El Raval

A ovest del Barrio Gotico, il cui confine comune è formato dalle Ramblas, si trova il quartiere El Raval. Questa ex zona malfamata oggi è stata riportata a nuova vita, e sebbene abbia ancora una nomea discutibile dategli una possibilità e non ve ne pentirete. Vicinissimo al centro ma allo stesso tempo così distante, passeggiando per le strade del quartiere potrete visitare il MACBA (Museo di Arte Contemporanea di BArcellona), ma anche il bellissimo Palau Guell, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

La Ribera

Dal Barrio Gotico spostatevi a ovest, attraversando la trafficata Via Laietana. Vi troverete nel quartiere della Ribera, noto anche come El Born dal nome di una delle zone in cui ufficialmente è diviso. Qui Barcellona si fa più autentica, l’atmosfera è meno turistica e la gente del posto spunta da ogni tapas bar.

E’ un quartiere che vale davvero la pena visitare, anche grazie al fatto che qui si trovano delle interessanti attrazioni cittadine, tra cui il Parc de la Ciutadella, che rappresenta il polmone verde di Barcellona, al cui interno si trova anche il giardino zoologico. Interessante anche il Museo Picasso, il magnifico Palau de la Musica Catalana, la basilica di Santa Maria del Mar e il Museo MOCO, dedicato all’arte moderna e contemporanea.

Gracia

Cento anni fa Gracia era una città a sè stante, ma con l’esplosione dell’area metropolitana di Barcellona è stata totalmente inglobata dal tessuto urbano della città. Oggi Gracia è un quartiere chic ed esclusivo ma anche hipster e alternativo: un vero e proprio melting pot di stili! Nonostante tutto, conserva degli angoli veramente autentici in cui gli abitanti amano trascorrere le loro serate, lontani dal caos della Barcellona turistica.

Se una volta in zona volete vedere qualcosa di imperdibile, dedicatevi al Parc Guell, una delle attrazioni più belle della città, ma anche alla trascurata (dai turisti) Casa Vicens o al tipico Mercat de l’Abaceria Central. Dedicatevi poi all’esplorazione random di vie e piazze: segnatevi Placa del Sol, Placa de la Vila, Placa del Diamant e le vie dello shopping Carrer Gran de Gracia e Carrer d’Asturias.

Barceloneta

Barcellona è una città di mare, e se vi fermate alle attrazioni turistiche principali sembra grosso modo che possa farne a meno. Ma se visitate la Barceloneta, il Mediterraneo tornerà ad essere protagonista: vi troverete davanti un quartiere dalle due facce, di cui una tradizionalissima e una supermoderna. La prima è rappresentata dal quartiere vero e proprio, con i vicoli stretti e le vecchie case dei pescatori che vi si affacciano, quasi a ricordare un borgo ligure. La seconda invece è il lungomare, trendy e all’avanguardia, con la sua lunghissima spiaggia frequentata ogni giorno dell’anno da turisti e residenti.

Tra le attrazioni della Barceloneta, oltre alla spiaggia, segnaliamo il MHCAT, il Museo di Storia della Catalogna, la famosa scultura del Peix d’Or di Frank Gehry e, volendo o non volendo, il W-Barcelona, l’amato-odiato hotel a forma di vela che da qualche anno plasma la forma e lo skyline di Barcellona.

Visite Guidate e Free Tour di Barcellona

Scoprite Barcellona attraverso gli occhi di guide esperte che vi condurranno alla scoperta dei tesori nascosti della città. Partecipare a una visita guidata o a un tour gratuito vi permetterà di cogliere la vera essenza di Barcellona.

Free Tour di Barcellona

I free tour sono una valida alternativa alle visite guidate tradizionali. Funzionano così: la partecipazione è gratuita e al termine della visita potrete lasciare una mancia a vostra discrezione.

Informazioni Utili per Visitare Barcellona

Come Arrivare

Arrivare a Barcellona dall’Italia è semplicissimo perché c’è ampia scelta di voli low cost in partenza da diverse città. L’aeroporto cittadino è El Prat, collegato al centro città dalla metropolitana e da frequenti shuttle bus.

Prima di prenotare controllate anche i voli per Girona (chiamato anche Barcellona-Girona): quest’aeroporto è più distante ma a volte si trovano voli più convenienti. Dall’aeroporto di Girona si può raggiungere il centro di Barcellona con autobus diretti; la durata del viaggio è di circa un’ora e 15 minuti.

Un modo più lento ma più affascinante è raggiungere Barcellona in nave. Potete prendere un traghetto per Barcellona da Genova, Civitavecchia e Savona: la durata della traversata in mare è di circa 20 ore. Un’altra possibilità è partecipare ad una crociera sul Mediterraneo con scalo a Barcellona.

Dove Dormire

In una città così grande come Barcellona dormire in centro è sempre la scelta preferita dai turisti ed in effetti è la soluzione più comoda: si possono raggiungere a piedi molte delle attrazioni più famose, limitando il tempo perso in metro o in autobus, c’è ampia scelta di hotel e appartamenti e la sera basta uscire dal proprio alloggio per trovare subito bar, ristoranti e locali.

Il cuore di Barcellona comprende quartieri storici molto caratteristici come il Barrio Gotico e El Raval, certamente i più affascinanti, zone più moderne come l’Eixample e zone sul mare come Barceloneta.

A ridosso del centro sorgono quartieri meno noti ai turisti. Non disdegnateli: la scelta di alberghi è inferiore, ma i prezzi sono più economici e in più potrete vedere una Barcellona più autentica, quella di chi ci vive. Tra questi uno dei più belli è Gracia.

Come Spostarsi

I trasporti pubblici di Barcellona sono economici e funzionano molto bene, per cui spostarsi tra le varie zone della città è semplice.

Il mezzo più rapido e più facile da usare è la metropolitana che con 11 linee copre tutto il territorio cittadino e si spinge anche oltre l’area urbana. È in funzione dalle 5 di mattina fino a mezzanotte o alle due a seconda del giorno della settimana; di sabato funziona 24 ore su 24.

In realtà metro e autobus non sono necessari per visitare il centro: molto meglio andare a piedi, sia per risparmiare tempo e soldi, sia per ammirare edifici, negozi e stranezze che potete incontrare lungo i vostri itinerari cittadini.

Se amate la comodità anziché i mezzi pubblici potete spostarvi con un autobus turistico hop on hop off, con fermate in prossimità delle attrazioni turistiche più famose.

Quando Andare

Barcellona gode di un clima temperato, con inverni freddi ma mai rigidi ed estate calde; le piogge sono poco frequenti e la neve è praticamente inesistente.

Grazie a queste condizioni meteo molto favorevoli si può visitare durante tutto l’anno ma i periodi migliori per andare a Barcellona sono la fine della primavera e l’inizio della primavera, quando fa abbastanza caldo per andare in spiaggia ma senza soffrire.

TAG: #Turismo #Guida

Più utile per te: