Turismo Dentale in Italia: Prezzi e Informazioni Utili
L'implantologia dentale è una branca dell'odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti o compromessi attraverso l'utilizzo di impianti dentali. Questa tecnologia ha rivoluzionato il campo dell'odontoiatria, offrendo un'opzione sicura ed efficace per sostituire i denti persi.
L’importanza dell’implantologia dentale può essere vista da diversi punti di vista. Innanzitutto, la perdita dei denti può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di un individuo. I denti mancanti possono rendere difficile masticare e parlare, ma anche minare l’autostima del paziente, rendendolo imbarazzato dal proprio sorriso. L'implantologia dentale offre un'opzione per ripristinare la funzionalità dei denti mancanti e migliorare l'aspetto estetico della bocca.
Inoltre, i denti mancanti possono causare problemi di salute a lungo termine. La mancanza di denti può causare una perdita di massa ossea nella mascella, rendendo difficile l'implantazione di un impianto in un secondo momento. Inoltre, la perdita di denti può causare una serie di problemi di salute orale, tra cui l'infiammazione delle gengive, la carie dentale e la perdita di altri denti.
Costi degli Impianti Dentali in Italia
Tra le domande che ci si pone rispetto a quanto costa il dentista, una delle più frequenti riguarda il prezzo di un impianto dentale. Oggetto di curiosità sono proprio i fattori che nelle ricerche on line fanno oscillare il costo medio di un impianto dentale comprensivo di corona dai 1.200 euro ai 3.000 euro per un singolo dente. E dai 4.000 euro fino a 30.000 euro per un’intera arcata.
Quanto costa un impianto dentale? Questa domanda, comune tra chi valuta soluzioni per la sostituzione dei denti mancanti, trova risposta nelle diverse variabili che compongono il costo o prezzo di questa procedura. Il costo degli impianti dentali dipende da una serie di fattori tra cui anche l'esperienza del chirurgo implantologo
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Fattori che Influenzano il Costo
Quali sono alcuni degli elementi che influenzano il costo delle procedure implantologiche?
- Numero di impianti necessari: il costo totale dell’implantologia dentale dipende dal numero di impianti necessari per ripristinare i denti mancanti o compromessi.
- Procedura di implantologia: il costo dell’implantologia dentale dipende anche dal tipo di procedura che viene eseguita.
- Esperienza del chirurgo implantologo: l’esperienza del chirurgo implantologo può influire sul costo dell’operazione.
- Assicurazione dentale: il costo dell’implantologia dentale può variare a seconda della copertura offerta dalla propria assicurazione dentale.
- Spessore osseo: qualora l’osso di mascella o mandibola non risulti adeguatamente spesso per supportare un impianto, potrebbe essere necessaria l’adozione di procedure di rigenerazione ossea quali innesti ossei o espansioni ossee, oltre al sollevamento del seno mascellare.
- Stato delle gengive: è fondamentale valutare anche la condizione delle gengive prima di procedere con l’inserimento di un impianto.
- Sostituzione di impianti precedenti: sostituire impianti dentali falliti, a causa di infezioni o altre cause, può prolungare e incrementare il costo dell’intervento.
Prima dell’intervento per controllare quante viti e corone sono necessari e per verificare che l’osso possa supportare l’impianto. Si può fare un impianto senza osso. In questi casi è necessario ricorrere a manovre di rigenerazione ossea, come un rialzo del seno mascellare o un innesto osseo o un espansione ossea. Oltre agli innesti ossei è fondamentale gestire anche la gengiva attorno all’impianto nella sua dimensione e nel suo spessore.
Costi Indicativi dei Trattamenti Dentali
Di seguito sono riportati alcuni costi indicativi dei trattamenti dentali:
Chirurgia Orale
- Estrazione del dente: 55 - 105 €
- Alveotomia (estrazione del dente del giudizio e radici rimasti): 250 €
- Apicotomia: 240 €
- Impianto standard (Paltop implants): 634 €
- Impianto premium (Impianto Straumann): 730 €
- Sovrastruttura /Abutment standard: 250 €
- Sovrastruttura /Abutment premium: 266 €
- Rialzamento del seno mascellare piccolo: 465 €
- Rialzamento del seno mascellare grande: 750 €
Corone Dentali
- Corona in zirconio trasparente: 360 €
- Corona in metallo - ceramica (CAD/CAM): 280 €
- Corona completamente ceramica: 360 €
- Faccette dentali: 370 €
- Faccette senza limatura dei denti: 390 €
Altre Procedure
- Sbiancamento dei denti - due arcate: 360 €
- Sbiancamento dei denti con il gel e stecche: 250 €
- Otturazione in composito di I classe: 60 €
- Otturazione in composito II e III classe: 80 €
- Filler di acido ialuronico (1 ml): 320 €
- Botox (50 UI): 300 €
Tabella dei Costi Indicativi
Procedura | Costo Indicativo (€) |
---|---|
Impianto singolo | 700 - 2.000 |
Arcata completa | 8.000 - 30.000 |
Corona in zirconio | 360 |
Sbiancamento dentale | 250 - 360 |
Turismo Dentale: Croazia come Alternativa
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno iniziato a cercare opzioni di turismo dentale per risparmiare denaro sui costi degli impianti dentali. In Croazia, i prezzi per i trattamenti di implantologia sono significativamente più bassi rispetto all’Italia. Ovviamente, confrontando i prezzi dei servizi, c’è da prendere in considerazione le spese del viaggio e di eventuali pernottamenti.
La Croazia è nota per la qualità dei suoi dentisti e delle sue cliniche dentali. I dentisti croati sono altamente qualificati e hanno accesso alle ultime tecnologie e attrezzature. Le cliniche dentali croate hanno anche una buona reputazione a livello internazionale e molte di loro sono accreditate.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
In conclusione, la Croazia è una valida opzione per coloro che cercano trattamenti dentali di alta qualità a prezzi accessibili. I prezzi per i trattamenti di implantologia, ed odontoiatria in generale, in Croazia sono significativamente più bassi rispetto all’Italia e ciò rappresenta un’opportunità per risparmiare notevolmente.
Considerazioni Finali
Il costo di un impianto dentale può variare a seconda di diversi fattori. In media, il costo di un singolo impianto dentale si aggira intorno ai 1000-1600 euro. In generale, con una buona manutenzione, gli impianti possono durare molti anni o addirittura una vita intera.
Per questo molti pazienti decidono di rivolgersi a strutture ospedaliere nel tentativo di abbattere l’importo della parcella del dentista. Da non sottovalutare però il fatto che i costi da affrontare da parte dell’azienda ospedaliera per l’acquisto dei materiali sono simili a quelli di uno studio privato. Inoltre, i tempi di attesa potrebbero rivelarsi piuttosto lunghi.
Le spese mediche dentali e per l’implantologia sono deducibili come detrazioni fiscali in fase di denuncia dei redditi per un importo pari al 19% del loro ammontare. Per avere le detrazioni è indispensabile conservare tutte le fatture per le spese dentali e gli scontrini dei farmaci prescritti.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo