Albergo Atene Riccione

 

Turismo Equestre e Mura Storiche: Un'Esperienza Indimenticabile

Fare delle passeggiate a cavallo è un modo decisamente suggestivo per scoprire un territorio. Per questo, il Gelsomino Ranch organizza passeggiate e trekking a cavallo per adulti, dove potrete provare l’ebrezza di attraversare ruscelli, cavalcare tra prati e campi di girasole o nei sentieri del bosco, per poi terminare con una degustazione di prodotti tipici presso alcune fattorie selezionate o direttamente al ranch.

Il Gelsomino Ranch è aperto tutti i giorni (escluso lunedì) dalle ore 8.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 21.00.

Il Castello della Pietra in Val Vobbia

Sulla provinciale che s'incunea nella gola scavata dal torrente Vobbia si può scorgere un capolavoro di architettura castellana ligure: il Castello della Pietra. Anche se le mura si trovano strette tra due grandi torrioni di puddinga, l'appellativo dell'architettura difensiva medioevale deriva dal nome della famiglia "della Pietra" che ne fu proprietaria fino al 1518, anno in cui il maniero passò agli Adorno fino ad essere abbandonato a seguito del trattato di Campoformio (1797) che sanciva la fine dell'epoca feudale.

L'imprendibile roccaforte rappresenta il più originale dei manieri che durante l'epoca dei feudi imperiali dominavano le valli risalenti verso il Monte Antola.

Il castello dal 1993 è visitabile negli ambienti interni grazie a oculati interventi di recupero: cisterne, segrete, camini, scale, posti di guardia, camminamenti di ronda e l'ampia sala centrale che occasionalmente diventa protagonista di rappresentazioni teatrali, concerti, sagre e mostre.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Un percorso figurativo illustra la storia del fortilizio, mentre una mostra permanente presenta su tavole e stampe di altri manieri, affini a quello del Castello della Pietra per arditezza dell'impianto architettonico. Un sentiero si stacca dalla SP8 per raggiungere in 20 minuti circa questo vero e proprio nido d'aquila a guardia della Val Vobbia.

Riprese video spettacolari con il drone sul Castello della Pietra in Val Vobbia.

Informazioni Utili per la Visita

Aperture per l'anno 2025:

  • Tutte le domeniche e festivi a partire dal 21/04/2025 fino al 26/10/2025.
  • Orario visite guidate: 10.30 - 11.30 - 12.30 - 13.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30.
  • L'ingresso è consentito a max. 25 persone per turno.

Per gruppi (min. 20 persone) e scolaresche è possibile richiedere l'apertura a richiesta anche nei giorni feriali.

Tariffe biglietti d'ingresso:

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

  • Intero 5,00€
  • Ridotto 4,00€, per bambini da 6 a 12 anni e over 65
  • Gratuito per bambini <6 anni, disabili e loro accompagnatore, guide abilitate nell'esercizio dell'attività

E' possibile riservare i posti per la visita guidata nella giornata di apertura e all'orario desiderato contattando telefonicamente l'Ente Parco al n. 010 944175 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e provvedendo al pagamento anticipato dei biglietti. Per la prenotazione occorre comunicare nome, cognome, un recapito telefonico, il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica.

In tal caso, coloro che avessero già effettuato il pagamento dei biglietti d'ingresso potranno riprogrammare la visita entro 1 anno dalla data del pagamento conservando la ricevuta.

Come Arrivare al Castello della Pietra

Accesso stradale:

  • In auto autostrada A7 Genova-Milano, uscita di Busalla, si imbocca la SP. 9 per Crocefieschi. La provinciale che giunge a Vobbia segue uno spettacolare canyon; superato il ponte sul torrente Vallenzona, si raggiunge in breve località Torre.
  • Per chi proviene da nord, A7 Genova-Milano, uscita di Isola del Cantone si percorre la SP.

Esplorare la Sardegna a Cavallo

Ti stai chiedendo cosa fare in Sardegna durante il tuo soggiorno da Horse Country? Il nostro resort ad Arborea è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali della costa occidentale sarda. Ti aspettano infinite avventure alla scoperta di questa terra affascinante.

Le nostre escursioni organizzate sono un ottimo modo per scoprire cosa vedere in Sardegna senza pensieri, immergendoti nella bellezza dell'isola. Lasciati conquistare dalla bellezza mozzafiato del territorio, ammirato da una prospettiva completamente nuova e privilegiata. Lasciati cullare dal dolce ondeggiare di eleganti barche a vela, guidate da esperti skipper pronti a condurti in un paradiso di acque cristalline.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Esplora il cuore autentico della Sardegna con le nostre escursioni organizzate nel territorio del Golfo di Oristano e lungo la suggestiva Costa Verde.

TAG: #Turismo

Più utile per te: