Guida al Turismo in GTA V: Auto, Missioni e Marchi
Grand Theft Auto V offre un'esperienza di turismo virtuale unica, arricchita da una vasta gamma di veicoli e missioni che permettono ai giocatori di esplorare il mondo di gioco in modi diversi. Questa guida esplora le auto disponibili, le missioni principali e i marchi di veicoli presenti in GTA V.
Missioni Speciali: Addestramento Aumentato
Con l'update San Andreas Mercenaries, GTA Online introduce una serie di nuove missioni, tra cui spicca "Addestramento Aumentato". Questa missione vi vedrà pilotare un F-160 Raiju attraverso una serie di sfide complesse, culminando in una battaglia finale particolarmente impegnativa.
Una volta sbloccata la missione, recatevi a Fort Zancudo per iniziarla e dirigetevi verso l'F-160 situato nelle vicinanze. La sfida iniziale consiste nel volare attraverso un canyon disseminato di dispositivi anti-aerei Merryweather. Dopo aver superato questa fase, potrete tornare a volare ad alta quota e iniziare a eseguire acrobazie aeree.
Successivamente, dovrete testare le armi dell'F-160 distruggendo bersagli fluttuanti in aria. La fase finale della missione è la più impegnativa, poiché sarete coinvolti in un combattimento aereo. Sebbene molti avversari siano facili da eliminare, dovrete affrontare due Merryweather Mammoth Avengers. La strategia migliore è ignorare e sfuggire inizialmente agli Avengers, concentrandosi sull'eliminazione degli altri aerei per creare spazio di manovra.
Marchi di Veicoli in GTA V
GTA V presenta una vasta gamma di marchi di veicoli, ognuno parodia di case automobilistiche reali. Ecco alcuni dei marchi più importanti:
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
- Albany: Parodia della Cadillac, una delle più grandi produttrici di veicoli nel mondo di Grand Theft Auto.
- Annis: Parodia della Nissan.
- Bürgerfahrzeug (BF): Società che si occupa di mezzi dedicati al fuoristrada, probabilmente una costola della Vulcar.
- Bollokan: Controparte della Hyundai.
- Bravado: Rivisitazione della Dodge.
- Brute: Parodia della General Motors Company, specializzata in furgoni e mezzi pesanti.
- Canis: Richiama Jeep e Citroën, produttore di pickup, SUV e mezzi per il fuoristrada.
- Chariot: Ispirata alla Lincoln, introdotta per dare un brand al Carro Funebre.
- Cheval: Ispirata a Chevrolet e Holden.
- Coil: Ispirata alla Tesla Motors, specializzata in sportive elettriche.
- Declasse: Ispirata alla Chevrolet.
- Dewbauchee: Parodia della Aston Martin.
- Dinka: Parodia della Honda.
- Dundreary: Versione GTA della Lincoln Motors.
- Emperor: Versione GTA del marchio Lexus.
- Enus: Ispirata a Bentley, Roll-Royce e Maybach.
- Fathom: Richiama le forme di un'auto della Infiniti.
- Gallivanter: Ispirata alla Range Rover.
- Grotti: Parodia della Ferrari e Alfa Romeo.
- HVY: Richiama il comparto Heavy Industries della Mitsubishi.
- Imponte: Misto di case americane dedite al comparto muscle, con spunti da General Motors, Pontiac, Dodge e Saturn.
- Invetero: Non sembra ispirarsi chiaramente ad un singolo marchio, alcuni la considerano un secondo marchio della Chevrolet o prende il posto della Opel.
- Jobuilt: Prende il posto della Peterbilt Motors Company, dedita alla costruzione di medi e grandi camion e motrici a scopo industriale e commerciale.
- Karin: Sembra prendere il posto di Toyota e Subaru.
- Lampadati: Chiaramente ispirata all'italiana Maserati.
- Liberty City Cycles: Marchio di produzione per moto custom.
- Maibatsu Corporation: Basa il nome su un misto tra le case nipponiche Mitsubishi e Daihatsu.
- Mammoth: Torna a prendere il posto della Hummer, una divisione della General Motors dedita alla creazione di potenti SUV e fuoristrada lussuosi.
- MTL: Basata sulla Mack Truck, società americana fondata nel 1900, ed assimilata dalla Volvo nel 2001, dedita alla costruzione di camion e motrici per industrie e società di trasporti.
- Ocelot: Il nome è basato su quello della Jaguar e tale riferimento è dovuto al fatto che entrambi i marchi hanno i nomi di due specie animali della famiglia dei felini.
- Överflöd: Fa il verso ala compagnia svedese Koenigsegg.
- Pegassi: Richiama Lamborghini, Pagani e Ducati.
- Pfister: Prende il posto della Porsche.
- Schyster: Prende spunto dal gruppo automobilistico americano Chrysler.
- Shitzu: Prende posto di Suzuki e Ducati.
- Speedophile: Produttrice dedicata al mondo dei jetski acquatici.
- Stanley: Chiaramente ispirato alla Deere & Company, altresì nota come John Deere, è una società che si occupa principalmente di mezzi per l'agricoltura.
- Truffade: Chiaramente ispirata alla Bugatti.
- Übermacht: Basata sulla BMW tedesca.
- Vapid: Basata sulla Ford Motor Company.
- Vulcar: Prende il posto della Volkswagen.
- Western Company: Legata alla commercializzazione di elicotteri ed aerei.
- Western Motorcycle Company: Prende il posto della Harley Davidson Motor Company.
- Zirconium: Dovrebbe prendere il posto della Mercury.
Auto Super in GTA V
La categoria delle auto "Super" in GTA V include alcuni dei veicoli più veloci e costosi del gioco. Ecco alcune delle auto più notevoli:
- Truffade Adder: Ispirata alla Bugatti Veyron 16.4 Super Sport, è l'auto più veloce del gioco.
- Vapid Bullet: Basata sulla Ford GT e Lamborghini Miura, offre un'ottima guidabilità.
- Grotti Cheetah: Mix tra Ferrari Enzo, FXX e Pagani Zonda, è veloce, agile ed estremamente potente.
- Overflod Entity XF: Basata sulla Koenigsegg CCX e Porsche Carrera GT, è il secondo veicolo più veloce del gioco.
- Pegassi Infernus: Basata sulla Lamborghini Murciélago, è una super-sportiva a due posti con prestazioni di primissimo piano.
- Grotti Turismo R: Ispirata alla Ferrari LaFerrari e McLaren P1, è considerata una delle migliori auto del gioco.
- Pegassi Vacca: Basata sulla Lamborghini Gallardo e McLaren MP4-12C, è un'ottima auto dopo le modifiche.
- Coil Voltic: Ispirata alla Tesla Roadster e Lotus Elise, è una super car decapottabile con motore elettrico.
- Pegassi Zentorno: Mix di diversi modelli Lamborghini, è il mezzo più equilibrato del gioco.
Auto Sportive Classiche in GTA V
GTA V offre anche una categoria di auto "Sportive Classiche", che include veicoli ispirati a modelli iconici del passato. Ecco alcuni esempi:
- Albany Fränken Stange: Versione hot-rod della Albany Roosvelt.
- Albany Manana: Può essere trovata nei quartieri limitrofi a quello in cui vive la zia di Franklin.
- Albany Roosevelt: Introdotta con il DLC "Valentine's Day Massacre Special".
- Declasse Tornado: Può essere trovata principalmente a Rockford Hills, a Vinewood e ad Hawick.
- Dewbauchee JB 700: Ispirata alla Aston Martin DB4 e alla Aston Martin DB5.
- Grotti Stinger: Ispirata alla Ferrari 250 GTO, alla Shelby Daytona, all'Alfa Romeo 33 Stradale e alla Dino 206 SP del 1967.
- Grotti Stinger GT: Ispirata alla Ferrari 250 GTO, alla Shelby Daytona, all'Alfa Romeo 33 Stradale e alla Dino 206 SP del 1967.
- Invetero Coquette Classic: Introdotta con il DLC "San Andreas Flight School".
- Lampadati Pigalle: Ispirata principalmente alla Maserati Merak, alla Maserati Ghibli I e alla Citroen SM.
- Pegassi Torero: Chiaramente ispirata alle linee della Lamborghini Countach.
- Truffade Z-Type: Ispirata alla Bugatti Type 57SC Atlantic.
- Vapid Peyote: Pare ispirata alla Ford Thunderbird del 1955.
Acquistare Auto in GTA V e GTA Online
Acquistare auto in GTA V e GTA Online è un processo semplice:
- Apri il cellulare del tuo personaggio.
- Seleziona l'icona Internet.
- Vai su "VIAGGI E TRASPORTI".
- Scegli il sito del rivenditore desiderato (Legendary Motorsport, Southern S.A. Super Autos, ecc.).
- Seleziona l'auto che vuoi acquistare.
- Personalizza l'auto (se lo desideri).
- Premi il pulsante "ORDINA/ACQUISTA".
- Conferma l'acquisto.
L'auto verrà consegnata nel tuo garage di proprietà.
Acquistare Auto in GTA 4
A differenza di GTA V, in GTA 4 non è possibile acquistare auto. Tuttavia, è possibile trovare auto messe in esposizione dai rivenditori e prenderle liberamente. Alcuni rivenditori notevoli includono Westdyke Autos, AutoEroticar e Grotti Showroom.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Tabella Riepilogativa Marchi Automobilistici GTA V
Marca GTA V | Ispirazione Reale |
---|---|
Albany | Cadillac |
Annis | Nissan |
Bürgerfahrzeug (BF) | Fuoristrada (costola Vulcar) |
Bollokan | Hyundai |
Bravado | Dodge |
Brute | General Motors (furgoni) |
Canis | Jeep e Citroën |
Chariot | Lincoln |
Cheval | Chevrolet e Holden |
Coil | Tesla Motors |
Declasse | Chevrolet |
Dewbauchee | Aston Martin |
Dinka | Honda |
Dundreary | Lincoln Motors |
Emperor | Lexus |
Enus | Bentley, Roll-Royce e Maybach |
Fathom | Infiniti |
Gallivanter | Range Rover |
Grotti | Ferrari e Alfa Romeo |
HVY | Mitsubishi (Heavy Industries) |
Imponte | General Motors, Pontiac, Dodge e Saturn |
Invetero | Chevrolet o Opel |
Jobuilt | Peterbilt Motors Company |
Karin | Toyota e Subaru |
Lampadati | Maserati |
Maibatsu Corporation | Mitsubishi e Daihatsu |
Mammoth | Hummer |
MTL | Mack Truck |
Ocelot | Jaguar |
Överflöd | Koenigsegg |
Pegassi | Lamborghini, Pagani e Ducati |
Pfister | Porsche |
Schyster | Chrysler |
Shitzu | Suzuki e Ducati |
Speedophile | Jetski acquatici |
Stanley | Deere & Company (John Deere) |
Truffade | Bugatti |
Übermacht | BMW |
Vapid | Ford Motor Company |
Vulcar | Volkswagen |
Western Company | Elicotteri ed aerei |
Western Motorcycle Company | Harley Davidson Motor Company |
Zirconium | Mercury |
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo