Informazioni Utili per il Turismo alle Isole Baleari
Se sei alla ricerca di una vacanza balneare e dai risvolti culturali e naturalistici di altissimo livello, la Spagna ti offre due alternative da valutare e prendere assolutamente in considerazione: le isole Canarie e le isole Baleari.
Informazioni Generali sulle Isole Baleari
Le isole Baleari presentano un clima tipicamente mediterraneo, quindi con temperature alte e molte ore di luce durante la stagione estiva, e distano poche ore di volo dall'Italia. Maiorca, Minorca e Ibiza hanno ciascuna il loro aeroporto internazionale e sono ben collegate anche grazie ai voli charter operati dai tour operator italiani; Formentera invece si raggiunge atterrando all'aeroporto di Ibiza e con una traversata in traghetto della durata di circa 40 minuti.
Quando Andare
Ovviamente il periodo migliore per visitare le Baleari è l'estate. Agosto è il mese più affollato e caotico, se possibile è meglio preferire i mesi "di spalla" giugno-luglio e settembre.
Cosa Vedere e Fare nelle Principali Isole Baleari
Maiorca
A Maiorca puoi visitare la capitale Palma, con il suo grazioso centro storico e la imponente cattedrale sul lungomare, ma anche luoghi naturali di straordinaria bellezza come il parco di Mondragò o le Grotte del Drago, che ospitano il lago sotterraneo più grande d'Europa. Riguardo il mare, non avrai che l'imbarazzo della scelta.
Minorca
Incantevole è anche l’isola di Minorca, definita l’isola della calma perché da sempre considerata il rifugio per chi desidera vivere una vacanza di pace, silenzio e tranquillità. Con le sue 80 tra spiagge e calette, e un aspetto per larghi tratti ancora vergine e incontaminato, l’isola si presenta magica e affascinante agli occhi dei visitatori.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Ibiza
Ibiza invece è una delle destinazioni più gettonate dai turisti italiani ed europei già dai lontani anni '70. La sua fama è oggi principalmente legata alla nightlife e alle discoteche, ma offre anche spiagge e calette bellissime nonché molti siti di interesse storico e culturale, come ad esempio Dalt Vila, l'acropoli storica della vivace e mondana capitale Eivissa. Meritano una visita anche gli altri centri dell'isola, la scatenata Sant Antoni e la più tranquilla Santa Eularia nella parte nord. Da non perdere la visita a uno dei molti mercatini hippy dell'isola. La spiaggia più famosa è senz'altro Playa de Ses Salinas; le spiagge cittadine sono più animate e chiassose, su tutte Playa d'en Bossa.
Formentera
A Formentera infine puoi ritrovare le due anime della Spagna: quella più selvaggia, caratterizzata dalla presenza di riserve naturali e di aree incontaminate, ma anche quella mondana, rappresentata dai tanti chioschi sulle spiagge e locali nelle vie dei centri abitati che accolgono turisti di ogni età. Imperdibile la visita a Es Pujols, centro di riferimento ricco di servizi e con due belle spiagge a forma di mezzaluna. A proposito di spiagge, la più famosa è Ses Illetes: una lunga striscia di sabbia con fondale basso e mare incredibilmente cristallino che non ha nulla da invidiare ai più bei mari tropicali.
Tabella Riassuntiva delle Isole Baleari
Isola | Caratteristiche Principali | Aeroporto | Come Raggiungerla |
---|---|---|---|
Maiorca | Capitale Palma, Grotte del Drago, Parco di Mondragò | Si | Volo diretto o charter |
Minorca | Tranquillità, spiagge e calette incontaminate | Si | Volo diretto o charter |
Ibiza | Nightlife, Dalt Vila, mercatini hippy | Si | Volo diretto o charter |
Formentera | Riserve naturali, Ses Illetes, Es Pujols | No | Volo per Ibiza + traghetto (40 minuti) |
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo