Albergo Atene Riccione

 

Turismo Rurale Fontana del Cherubino: Recensioni e Esperienze a Santa Maria di Licodia

Lasciate che vi conduca in un'esperienza autentica all'interno dell'agriturismo rurale "Fontana del Cherubino", un luogo incantevole che cattura l'essenza della bellezza naturale e offre un servizio impeccabile.

Un'Oasi di Tranquillità tra l'Etna e la Valle del Simeto

Un tempo rifugio per mezzi agricoli e raccolti, questa antica casa rurale ha accolto per quattro generazioni una famiglia. Oggi, la Fontana del Cherubino sorge in una posizione unica tra l'Etna e la valle del fiume Simeto, con l'obiettivo di promuovere l'olio extravergine di oliva di alta qualità e offrire ai visitatori un angolo di pace immerso nella natura. Strategicamente posizionata al centro delle proprietà di famiglia, la struttura principale si trova in un'autentica oasi di tranquillità, con una vista mozzafiato sulla valle del Simeto a sud e sull'Etna a nord.

Qui il tempo sembra rallentare: si possono udire solo i propri passi, il canto degli uccelli, o i richiami di animali selvatici come falchi pellegrini e cicogne. Non è raro imbattersi in volpi o ricci durante una passeggiata. L'edificio è stato sapientemente ristrutturato per accogliere gli ospiti in un ambiente confortevole e rilassante.

Una grande terrazza si affaccia sulla campagna etnea e sulla valle del Simeto, regalando momenti di puro relax. Le cinque camere, tutte panoramiche e dotate di terrazzini, sono arredate in modo unico, alcune con mobili originali della famiglia. A disposizione anche uno chalet indipendente con cucina, ideale per chi desidera preparare i pasti in autonomia. Durante le calde estati siciliane, una piscina scavata nella roccia offre un piacevole refrigerio. Completano il quadro un giardino mediterraneo e un affascinante acquedotto arabo risalente al 1100 d.C.

Accoglienza e Ospitalità

Il sig. Mario, il proprietario di questa meravigliosa struttura, è un vero e proprio esempio di ospitalità e cortesia. Super cordiale e attento ad ogni dettaglio, sempre pronto ad esaudire qualsiasi desiderio degli ospiti.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Sapori Autentici dell'Etna

La colazione offerta presso "Fontana del Cherubino" è un vero piacere per il palato. L'ampia selezione di prodotti tipici locali rende questa colazione un'esperienza autentica. Potrete gustare le olive del posto, le uova fresche del pollaio, la ricottina e l'olio fatto da loro, che aggiungono quel tocco speciale a ogni piatto.

La zona è rinomata per l'enogastronomia: Santa Maria di Licodia è tra i centri principali per la produzione dell'olio DOP Etna. I "luoghi del vino" sono rappresentati dalla celebre Strada del Vino dell'Etna, che collega il porto di Riposto a Randazzo. Non mancano delizie locali come arance, fichi d'India, mandorle e pistacchi.

La Nostra Passione per l'Agricoltura

Coltiviamo con cura oltre 40 varietà di ulivi, insieme a numerose cultivar di arance e limoni. Produciamo un pregiato olio extravergine d'oliva ottenuto da antichi alberi di Nocellara Etnea, alcuni dei quali superano i 100 anni di età. L'Olio del Cherubino si distingue per la sua bassissima acidità (circa 0,2%), il colore giallo con riflessi verdi, il profumo intenso di olive e pomodoro verde, e un gusto delicato ma persistente, con una leggera nota piccante.

Offriamo degustazioni di vino (Nerello Mascalese), olive, olio (da Nocellara dell'Etna), marmellate di agrumi, olive in salamoia e, quando disponibili, arance, limoni e altri frutti di nostra produzione.

Attività e Servizi Offerti

  • Piscina: Per un piacevole refrigerio durante le calde estati siciliane.
  • Degustazioni: Scopri i sapori autentici dei prodotti locali.
  • Camere Panoramiche: Arredate con gusto e dotate di terrazzini privati.
  • Chalet Indipendente: Ideale per chi desidera preparare i pasti in autonomia.

Cosa Vedere Nei Dintorni

La Fontana del Cherubino è il punto di partenza ideale per escursioni sull'Etna, a circa 20 km di distanza, salendo dal versante sud tramite il Rifugio Sapienza. Da lì, è possibile prendere la funivia fino al cratere centrale del vulcano. Scendendo verso la valle, si può seguire il corso del fiume Simeto con i suoi luoghi simbolo: il Ponte dei Saraceni e le suggestive Forre laviche, parte di un Sito di Interesse Comunitario. Nelle vicinanze è possibile visitare anche diversi borghi caratteristici del versante sud dell'Etna: Paternò, Adrano e Santa Maria di Licodia, sede della storica fontana settecentesca da cui il nostro agriturismo prende il nome. Catania dista soli 25 km, mentre la Riviera dei Ciclopi si trova a 30 km.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Recensioni degli Ospiti

Gli ospiti apprezzano particolarmente l'accoglienza calorosa, la cucina regionale, le camere confortevoli e la posizione strategica per esplorare le bellezze della Sicilia orientale.

  • "Semplicemente, Soggiorno ottimale! Lo consigliamo a tutti! Sig. Mario e tutto lo staff cordiali e simpatici! Ci torneremo presto."
  • "Mario's Agriturismo is the perfect place to sit back and relax. Here I could grasp the idea of dolce vita. It started with being welcomed in such a warm way, that I instantly felt great."
  • "We stayed there for four days with our family, and can only give our highest recommendation."
  • "Che dire: Relax, sole, verde, buon cibo, tradizionalità, gestione impeccabile, camere meravigliose! La consiglio a tutti!"

Come Raggiungerci

Da Catania, imboccare la Strada Statale 121 in direzione Bronte. L'offerta è fornita da un professionista.

L'agriturismo è situato in una posizione ideale, lontano dal caos del traffico urbano e immerso in una natura rigogliosa. Questo offre agli ospiti un ambiente tranquillo e sicuro, senza il pericolo del passaggio delle auto. La struttura è inoltre strategicamente posizionata vicino a centri commerciali ed Etnaland, il che la rende perfetta per le famiglie in cerca di divertimento e comodità. Tuttavia, devo ammettere che la strada per arrivare all'agriturismo potrebbe essere migliorata.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: