Albergo Atene Riccione

 

Turismo Scolastico in Campania: Proposte Indimenticabili per le Scuole

La Campania si rivela una destinazione privilegiata per il turismo scolastico, offrendo un patrimonio culturale e naturalistico inestimabile. Meravigliosa Campania è il catalogo di gite scolastiche del tour operator Divérteducando Viaggi, specializzato in turismo scolastico per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado.

I percorsi proposti mirano a far conoscere agli studenti le influenze straniere che hanno plasmato il Sud Italia in 3000 anni di storia, lasciando capolavori artistici e culturali riconosciuti come Patrimonio dell’UNESCO.

Itinerari Didattici Unici

Penisola Sorrentina: Un'Aula a Cielo Aperto

La Penisola Sorrentina, con le sue coste mozzafiato, i borghi pittoreschi, e il suo patrimonio culturale e naturale, si conferma un luogo ideale per gite scolastiche indimenticabili.

Grotte di Pertosa-Auletta e Cammino del Negro: Un Viaggio nella Storia

Un’esperienza scolastica immersa tra natura, archeologia e spiritualità nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L'obiettivo è scoprire il territorio, conoscere nuovi amici e sviluppare una Cultura del Viaggio.

Napoli: Arte, Storia e Impegno Sociale

Arrivo a Napoli in mattinata e accoglienza dei referenti locali in stazione. Tra Piazza del Plebiscito e i suoi dintorni, è possibile ammirare palazzi storici e siti importanti come il Palazzo Reale, la Prefettura, il Municipio e il Teatro San Carlo. Il Palazzo Reale, con i suoi quasi 500 anni di storia, ospita attualmente la Biblioteca nazionale.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Una visita ai Quartieri Spagnoli offre uno sguardo sulla storia e le criticità sociali di questa zona, un tempo dimora dei soldati spagnoli.

Impegno Sociale e Legalità

Visiteremo una sartoria sociale gestita da donne migranti e italiane, un progetto nato con l’obiettivo di promuovere un processo di inclusione sociale e di inserimento lavorativo di donne con un passato difficile. La sartoria diventa occasione per le donne coinvolte di raccontare la loro storia attraverso ciò che producono, la scelta dei materiali e delle tecniche provenienti da altre culture.

Esploreremo le terre confiscate alla camorra, dove associazioni e cittadini si impegnano per la legalità e l'impegno sociale seguendo l’esempio di Don Diana. Incontreremo una cooperativa che gestisce un ristorante sociale in un bene confiscato e ci cimenteremo nell’antica arte napoletana della preparazione degli “gnocchi”.

Pompei: Un Tuffo nel Passato

Pompei, con i suoi 66 ettari, è un insieme unico di edifici civili e privati, monumenti, sculture, pitture e mosaici di tale rilevanza da essere riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Spaccanapoli e il Rione Sanità: Alla Scoperta dell'Anima di Napoli

Spaccanapoli, il decumano più famoso, divide idealmente la città in due parti. Il Rione Sanità è un quartiere vivace, un luogo dove un tempo passavano papi, re e cardinali. Oggi, le chiese sono luoghi di accoglienza e le opere di street art parlano di riscatto.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Una visita guidata a cura della cooperativa sociale La Paranza allo Jago Museum presso la Chiesa di S. Maria della Misericordia nel Rione Sanità permette di scoprire le opere del giovane artista Jago, che espone le sue opere all'interno della chiesa seicentesca di Sant’Aspreno ai Crociferi.

La Chiesa di Santa Maria Maddalena alla Sanità, detta “chiesa dei Cristallini”, presenta una volta decorata con gli attrezzi degli antichi mestieri. I volti raffigurati sono ritratti della gente del quartiere, con cicatrici di una vita dura ma con la luce negli occhi.

Altre Proposte Culturali

Parco Archeologico di Pontecagnano

In occasione della Festa della Musica 2025, il Parco Archeologico di Pontecagnano si trasformerà in un palcoscenico dove l’arte etrusca incontra la creatività musicale.

Giardini della Minerva a Salerno

Il Giardino della Minerva a Salerno si prepara a riaprire le sue porte con una veste rinnovata, promettendo di incantare visitatori con la sua storia e bellezza.

Informazioni Utili

Il pacchetto è rimodulabile su più o meno giorni. È possibile acquistare l'Assicurazione Annullamento in concomitanza con l’iscrizione al viaggio.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Decreto dirigenziale n. 13/05/2025 - La Direzione Generale per le Politiche culturali e il turismo ha approvato l’Avviso pubblico “Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo "giugno 2025 - dicembre 2025" .

TAG: #Turismo

Più utile per te: