Turisti per Caso in Sicilia: Recensioni e Itinerari
La Sicilia, terra di storia, tradizioni e scenari mozzafiato, offre un'esperienza indimenticabile per chi la visita. Molti turisti, spinti dalla voglia di scoprire le bellezze italiane, si avventurano in questa regione, lasciandosi incantare dal suo fascino unico. Ecco alcune recensioni e itinerari di "turisti per caso" che hanno esplorato la Sicilia, con la speranza di ispirare altri viaggiatori.
Un Breve Assaggio della Sicilia: 3 Giorni tra Etna e Reggio Calabria
Dopo una prima esperienza positiva nel 2012, alcuni viaggiatori hanno deciso di tornare in Sicilia per 3 giorni e 3 notti, esplorando nuovi luoghi nella stessa zona dell'isola. Hanno scelto di alloggiare nuovamente al B&B Dimora dell'Etna a Milo, un vero paradiso immerso in un giardino lussureggiante con vista sull'Etna e sul mare.
Il viaggio è iniziato con una tappa a Castelmola, un borgo affascinante vicino Messina, per poi proseguire verso Isola Bella. Tuttavia, l'esperienza a Isola Bella non è stata del tutto positiva a causa della difficoltà di parcheggio e della folla sulla spiaggia. La giornata si è conclusa con una serata ad Acireale, trovando una città sorprendentemente tranquilla.
Il giorno successivo è stato dedicato a una mini crociera alle Eolie (Panarea e Stromboli By night) con Navisal. Nonostante la bellezza delle isole, la barca era sovraffollata, limitando la vista del panorama. Panarea ha offerto una piacevole passeggiata e una granita, mentre Stromboli ha regalato un bagno davanti a Strombolicchio. La Sciara del Fuoco è stata un'esperienza emozionante, sebbene la nave non abbia dato a tutti la stessa opportunità di ammirarla.
Il terzo giorno è stato dedicato alla circumnavigazione dell'Etna, con tappe a Randazzo, Bronte (patria del pistacchio) e al ponte saraceno di Adrano. La serata si è conclusa a Catania, ammirando la piazza dell'Università e gustando una pizza.
Leggi anche: Guida ai tour in Sicilia
Sicilia Nord-Occidentale: Un'Avventura di Una Settimana
Una coppia ha deciso di trascorrere una settimana esplorando le spiagge della Sicilia nord-occidentale, alloggiando all'Hotel Cerri di Castellammare del Golfo. Hanno noleggiato una Panda per esplorare la zona, seguendo i consigli locali per scoprire i migliori ristoranti e attrazioni.
Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo è un paese autentico, frequentato principalmente da gente del posto. Il lido Peter Pan offre una spiaggia di sabbia fine e acqua pulita, ideale per prendere il sole in tranquillità.
San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è più turistica, con una vivace vita serale e una bellissima spiaggia di sabbia fine. Da non perdere la granita siciliana di fronte alla chiesa.
Scopello
Scopello è un piccolo paese con i Faraglioni e la Tonnara. Famoso il Pane Cunzatu dalla signora Anselmo.
Riserva dello Zingaro
La Riserva dello Zingaro offre percorsi impegnativi ma gratificanti, con calette nascoste e vegetazione incontaminata.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Favignana
Favignana è un'isola incantevole, raggiungibile in aliscafo da Trapani. Da non perdere Cala Rossa e Lido Burrone.
Itinerario Dettagliato da Palermo a Noto: 19 Giorni alla Scoperta della Sicilia
Un viaggiatore appassionato ha condiviso un itinerario di 19 giorni, partendo da Palermo e arrivando a Noto, esplorando le principali località turistiche e offrendo consigli utili su cosa vedere, dove mangiare e cosa fare.
Palermo
Il viaggio inizia e termina a Palermo, una città ricca di storia e cultura.
Castellammare del Golfo
Una sosta alla spiaggia di Guidaloca, circondata da torri e con un mare stupendo.
Scopello
Visita alla tonnara e ammirare i faraglioni.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
San Vito Lo Capo
Escursione in barca alla Riserva dello Zingaro e scoperta del centro storico.
Erice
Visita al borgo medievale e al Castello di Venere.
Le Egadi
Escursione in barca a Favignana e Levanzo, con bagno nelle acque cristalline.
Marsala
Visita alle cantine Florio e scoperta del centro storico.
Saline di Nubia
Visita al Museo del Sale e scoperta della spiaggia di San Teodoro.
L'itinerario prosegue con la visita di Mazara del Vallo e dei luoghi del Commissario Montalbano, concludendosi con le meraviglie di Noto, Modica e Scicli.
Un'Esperienza di 16 Giorni tra le Meraviglie della Sicilia Orientale
Un turista proveniente da Enna ha condiviso un'esperienza di 16 giorni alla scoperta della Sicilia orientale, con un itinerario dettagliato giorno per giorno.
Isola delle Correnti e Marzamemi
La prima tappa è la spiaggia isola delle correnti, seguita da una serata a Marzamemi.
Marzamemi e Calamosche
Giro in battello a visione subacquea a Marzamemi e relax a Calamosche.
Cavagrande
Escursione ai laghetti di Cavagrande.
Etna e Zafferana Etnea
Visita al Monte Etna e al borgo di Zafferana Etnea.
Milazzo e le Isole Eolie
Escursione alle Isole Eolie, con visita di Lipari e Vulcano.
Consigli Utili per un Viaggio Indimenticabile
- Pianificare in anticipo: Prenotare voli, alloggi e auto a noleggio con largo anticipo per ottenere prezzi migliori.
- Esplorare le isole: Non perdere l'occasione di visitare le isole Egadi e Eolie, ognuna con il suo fascino unico.
- Gustare la cucina locale: Assaggiare le specialità siciliane, come il pane cunzato, la granita, i cannoli e il cous cous.
- Adattarsi al caldo: Portare con sé cappello, crema solare e acqua per proteggersi dal sole cocente.
- Essere flessibili: La Sicilia è una terra di sorprese, quindi essere pronti a cambiare i piani e scoprire luoghi inaspettati.
Tabella Riassuntiva delle Località Consigliate
Località | Attività Consigliate | Note |
---|---|---|
Castellammare del Golfo | Relax in spiaggia, passeggiate sul porto | Autentico e tranquillo |
San Vito Lo Capo | Spiaggia, granita siciliana, vita notturna | Turistico e vivace |
Scopello | Faraglioni, Tonnara, Pane Cunzatu | Pittoresco e caratteristico |
Riserva dello Zingaro | Trekking, snorkeling, calette nascoste | Natura incontaminata |
Favignana | Cala Rossa, Lido Burrone, giro in bici | Mare cristallino |
Erice | Borgo medievale, Castello di Venere, panorama | Suggestivo e fresco |
Lipari | Giro dell'isola in scooter, Terme di San Calogero | Paesaggi vulcanici |
Vulcano | Piscina di Venere, Grotta del Cavallo | Acque termali |
TAG: #Turisti