Albergo Atene Riccione

 

Affitti Turistici a Milano Marittima: Consigli Utili per una Vacanza Perfetta

Milano Marittima, una frazione di Cervia, è situata nella sua bellissima pineta. È una delle mete principali della Riviera Romagnola. Ma tra tutte quelle della Riviera, Milano Marittima è probabilmente la località più mondana ed esclusiva: concepita come città giardino, ancora oggi conserva qualcosa del progetto originario, pur essendo diventata un centro di villeggiatura tra i preferiti dai turisti italiani e stranieri.

Ricca di attrazioni, di percorsi nella natura e di attività all’aria aperta, qui troverai tutti gli ingredienti per una vacanza da 10 e lode. A metà strada tra Rimini e Ravenna, sulla costa adriatica dell’Emilia-Romagna, questa località balneare offre relax e intrattenimento per tutte le età. Amici, coppie e famiglie trovano in questi lidi comodità e natura.

Case Vacanze a Milano Marittima: Appartamenti e Ville a Pochi Passi dal Mare

Lungo la costa Adriatica trovate appartamenti e ville a pochi passi dal mare o in prossimità della pineta di Cervia. Le case vacanze a Milano Marittima sono molto comode alla zona shopping e con il posto auto. In particolare in Viale Giugno ci sono spaziosi appartamenti a 100 mt dal mare.

Puoi inoltre orientarti sulla scelta di una grande casa vacanze a Milano Marittima che dispone di giardino privato o terrazza panoramica con la possibilità di portare anche i tuoi amici a quattro zampe. Molte case vacanze a Milano Marittima sono ubicate in zone verdi per piacevoli escursioni in bicicletta o lunghe passeggiate meditative.

Se ciò che cerchi sono case vacanze a Milano Marittima comode ai servizi ma che ti permettano di godere di una certa privacy, le trovi vicino alle splendide pinete dell'entroterra. Grandi ville vicino alle terme di Cervia, ai campi da golf e di tennis, adatte a famiglie numerose o ai gruppi di amici.

Leggi anche: Affitti Turistici a Venezia e Fosse Settiche: Un'Analisi Dettagliata

Servizi Offerti dalle Case Vacanza

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Milano Marittima offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (95%), balcone (89%) e Wi-Fi (87%): non male!

  • Animali domestici ammessi: 72 proprietà
  • Con piscina: 30 proprietà

Tipologie di Alloggi Disponibili

  • Appartamenti con piscina fronte al mare
  • Affitti vacanze con vista in spiaggia
  • Case vacanza con accesso diretto al mare
  • Monolocali adatti a coppie o famiglie con bambini
  • Appartamenti al piano terra con giardino e ingresso indipendente

Milano Marittima per Famiglie

Milano Marittima non è solo modaiola e di tendenza, risulta perfetta anche per una vacanza in famiglia con bambini al seguito. Sabbia fine e bassi fondali ben si sposano con le esigenze dei più piccoli; numerose le spiagge attrezzate come il Bagno del Pino o il Bagno Holiday Village che dispongono di aree fasciatoio, miniclub e animazione giornaliera. Diversi stabilimenti balneari organizzano corsi estivi, dal beach tennis al beach volley.

Milano Marittima per gli Amanti del Relax

Terme fa rima con relax e benessere. Quale posto migliore se non le Terme di Cervia? Ubicate a pochi chilometri da Milano Marittima, immerse nella splendida pineta che le circonda, troverete non solo massaggi e maschere di bellezza, ma anche trattamenti per la salute come la fango terapia.

Annoverata fra le migliori mete italiane per la sua vita notturna, i suoi locali non deludono mai. I grandi spazi a cielo aperto in cui sfoggiare abiti alla moda e corpi abbronzati, sono da provare almeno una volta. Tra il famosissimo Papeete Beach agli street bar del centro, ideali per l'aperitivo, qui non ci sei ferma mai. La possibilità di andare a un party ogni sera è una certezza.

Top 5 Consigli di Viaggio a Milano Marittima

  1. Degustare la cucina romagnola: Non solo mare, spiaggia e locali: in Romagna il turismo enogastronomico ha un posto importante. La cucina romagnola è eccellente: dallo street food con i chioschi dove assaggiare la piada doc o i crescioni, ai ristoranti di pesce e carne. Il tutto annaffiato da un bicchiere di Sangiovese.
  2. Visitare il Parco Naturale di Cervia: Il Parco Naturale di Cervia è il luogo ideale per osservare gli animali con una visita guidata, fare passeggiate rilassanti o seguire i percorsi botanici. Se siete amanti dell'avventura, è possibile volare tra i pini in completa sicurezza con i percorsi sospesi Cervi Avventura!
  3. Scatenarsi in discoteca: Che sia il Villa Papeete o il Papeete Beach, l'importante è scatenarsi in uno dei locali della riviera. Vere e proprie istituzioni della vita notturna e del divertimento.
  4. Divertirsi a Mirabilandia: Per il divertimento sfrenato non esiste età: Mirabilandia è il posto giusto se ridere non vi stanca mai. Al suo interno è presente anche un parco acquatico, Mirabilandia Beach, oltreché negozi, ristoranti e un fitto programma di spettacoli dal vivo.
  5. Visitare le saline di Cervia: Il sale dolce di Cervia lo producono proprio qui, a pochi chilometri da Milano Marittima.

Come Trovare Alloggi Economici a Milano Marittima

Prenota la tua casa in affitto a partire da 29€. Gli alloggi più economici a Milano Marittima li trovi su Hundredrooms! La sua pineta, la sua spiaggia e i suoi locali ti stanno aspettando.

Leggi anche: Affitti Turistici Milano: Cosa Sapere

Inserisci il numero di persone e le date del tuo viaggio. In pochi secondi ti mostreremo tutti gli alloggi a Milano Marittima del web su una sola pagina: non dovrai più saltare da un sito all’altro alla ricerca della soluzione più conveniente.

Filtra le offerte in base ai tuoi servizi preferiti: alloggi con parcheggio, giardino, wi-fi, colazione inclusa e tanto altro. Scegli la casa vacanze a Milano Marittima perfetta per te e il gioco è fatto! Allora? Sei pronto alle tue vacanze in Riviera?

Quando Andare a Milano Marittima

È l’estate il momento migliore per andare a Milano Marittima. Gran parte delle sue attività apre da aprile a settembre: i pub, i locali, le discoteche, gli stabilimenti e gran parte dei negozi del centro. Come spesso capita alle località della Riviera, in autunno e in inverno questa cittadina si svuota, rimanendo quasi deserta. In estate però tutto cambia, e a Milano Marittima non ci si annoia mai.

Il nostro consiglio, quando possibile, è quello di andare in vacanza in Riviera in bassa stagione. A settembre, ad esempio, il prezzo medio degli appartamenti vacanze a Milano Marittima è di 115€, il 30% in meno rispetto ad agosto.

Come Arrivare e Spostarsi a Milano Marittima

Milano Marittima si trova a 30 chilometri dall’aeroporto Federico Fellini di Rimini, mentre dista 90 chilometri dal più servito aeroporto di Bologna. Se invece arrivi in treno, la stazione di riferimento è quella di Cervia. Da qui potrai usufruire degli autobus pubblici, le linee di riferimento principali per te sono la 201 e la 231. Ad ogni modo, durante tutta l’estate ci sono diverse linee di bus autostradali che portano nelle principali località della Riviera e che partono da tutta Italia.

Leggi anche: Adempimenti Affitti Turistici

Il modo migliore, comunque, è arrivare in auto. Molti degli alloggi che troverai hanno a disposizione un parcheggio gratuito. A quel punto potrai esplorare la Riviera e le sue attrazioni in tutta libertà, scegliendo ogni giorno una meta diversa.

Vita Notturna a Milano Marittima

Sono tanti i locali in cui passare serate e nottate indimenticabili a Milano Marittima. Ma il divertimento inizia già durante il giorno, con i beach club che spesso organizzano aperitivi e feste direttamente sulla spiaggia. Il più famoso è il Papeete Beach, adatto soprattutto a un pubblico molto giovane, collegato al Villa Papeete, la discoteca. Qui si balla anche in spiaggia!

Tra le altre discoteche più famose ricordiamo il Pineta by Visionnaire, il locale notturno più famoso di Milano Marittima. Un locale frequentato principalmente da un pubblico adulto, con prezzi medio-alti a seconda delle serate. Attenzione che la selezione all’ingresso pare essere piuttosto rigida! E poi Milano Marittima è popolata di street bar, vero cuore della vita notturna della zona, situati nel centro uno a fianco all’altro. Sono il punto di ritrovo per l’aperitivo ma spesso i ragazzi rimangono qui fino a tarda sera, per godere dei vari spettacoli e dj-set organizzati. I più famosi? Hypecafé, Vanquish, Zouk Santana e tanti altri! A Milano Marittima, lo ripetiamo, non ci si annoia mai!

Cucina Romagnola a Milano Marittima

D’altronde si tratta del simbolo della cucina romagnola, adatta per uno spuntino pomeridiano, un pranzo sulla spiaggia o, dato che siamo a Milano Marittima, anche a uno spuntino notturno, al termine di una serata movimentata nei tanti locali della cittadina. Sono tantissimi i chioschi di piadina, sia sul mare che in centro. Tra i più apprezzati ricordiamo “Piadina del mare” e “Piadineria al chiosco”.

Se invece volete gustare i piatti tipici della cucina romagnola, uno dei ristoranti più famosi di Milano Marittima è Zi Terasa, nato nel lontano 1947. Tra i piatti imperdibili in Riviera, oltre alla già citata piadina, ricordiamo gli Strozzapreti, i Cappelletti e il formaggio principe della Romagna: sua maestà lo Squacquerone. Un consiglio: per questi giorni di vacanza, lascia stare la dieta.

Tabella Riassuntiva dei Servizi e Prezzi Medi

Servizio Percentuale di Alloggi Prezzo Medio a Notte
Aria Condizionata 95% €80 - €120
Balcone 89% €70 - €110
Wi-Fi 87% €60 - €100
Animali Ammessi 76% €90 - €130
Piscina 33% €150 - €300

Attrazioni principali a Milano Marittima

  • Spiagge attrezzate
  • Pineta di Cervia
  • Terme di Cervia
  • Parco della Salina di Cervia
  • Casa delle Farfalle
  • Vialetto degli Artisti
  • Mirabilandia

TAG: #Turistici #Turisti #Milano

Più utile per te: