Compagni di Viaggio: Dove Vedere la Serie TV in Streaming, Trama e Analisi
Compagni di Viaggio (Fellow Travelers) è una miniserie televisiva che ha suscitato grande interesse per la sua trama avvincente e le interpretazioni dei protagonisti. La serie è un adattamento dell’omonimo romanzo di Thomas Mallon, curato e sviluppato dallo sceneggiatore di Philadelphia Ron Nyswaner. La serie racconta una storia d'amore impossibile in un'epoca segnata da persecuzioni e pregiudizi.
Dove Vedere Compagni di Viaggio in Streaming
Adesso puoi guardare "Fellow Travelers" in streaming su Paramount Plus, Paramount+ Amazon Channel, Paramount Plus Apple TV Channel. Puoi guardare "Compagni di Viaggio" in streaming su Amazon Prime Video, Amazon Prime Video with Ads. Purtroppo al momento non ci sono opzioni gratuite per guardare Compagni di Viaggio. Se vuoi sapere quando sarà disponibile gratuitamente, clicca su 'Gratis' nei filtri sopra e attiva la campanella.
Trama di Compagni di Viaggio
La serie si addentra nella lunga e tormentata storia d’amore clandestina tra Hawk e Tim, che si conoscono per caso nella Washington D.C. del 1952. Negli anni '80, Hawkins Fuller è sposato con Lucy e festeggia un incarico diplomatico a Milano. Quella stessa sera, scopre che Tim sta morendo di AIDS.
Nel 1952, la sera dell'elezione di Eisenhower, Hawk incontra Tim in un bar di Washington. Inizia così una storia d’amore che attraverserà le proteste contro la guerra del Vietnam, l’edonismo degli anni '70 e la crisi dell’AIDS degli anni '80.
Personaggi Principali
- Matt Bomer è Hawkins Fuller
- Jonathan Bailey è Tim Laughlin
- Jelani Alladin è Marcus Hooks
- Linus Roache è il senatore Wesley Smith
- Noah J. Ricketts è Frankie Hines
- Allison Williams è Lucy Smith
- Will Brill è Roy Cohn
- Chris Bauer è il senatore Joseph R. McCarthy
Produzione e Distribuzione
La serie tv Compagni di viaggio è composta da una stagione di 8 episodi ed è prodotta da Blue Days Films, Off-Season Productions, Fremantle North America e Showtime Networks per Showtime, che l’ha annunciata ufficialmente nell’aprile del 2022. La regia è affidata a Daniel Minahan, Destiny Ekaragha, James Kent e Uta Briesewitz.
Leggi anche: Amore e politica in Compagni di viaggio
Analisi della Serie
La diversità tra i protagonisti innesca un meccanismo di “odio-amore” che rende la vicenda accattivante. La serie vanta una sceneggiatura solida e per nulla scontata. Compagni di viaggio è tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Mallon, racconto che ha convinto lo stesso protagonista Matt Bomer a produrne una versione cinetelevisiva.
Thomas Mallon e, a seguire, Ron Nyswaner hanno voluto giocare volutamente sull’ambiguità del titolo per creare una storia che non si limitasse a un racconto epico o romantico. Nonostante questo forzato percorso, Compagni di viaggio riesce a mantenere la sua identità queer.
Nyswaner conosce il mestiere e, come già fatto in My Policeman, mantiene viva l’attenzione sulla parte sentimentale senza mettere in secondo piano tutto ciò che la circonda. La sua intenzione è poi ben espressa davanti alla macchina da presa. In una costruzione attenta ma non esaltante, un ruolo importantissimo lo hanno Matt Bomer e Jonathan Bailey.
Bomer patisce da sempre la sua bellezza, per cui non gli si può perdonare, né tanto meno riconoscere, la bravura. Ma è davvero un piacere vederlo durante i quattro decenni, nell’evoluzione di Hawk, da arrogante politicante a padre smarrito per la morte del figlio fino a sostegno del suo primo, e forse unico, vero amore. Bailey non è da meno, così come l’evoluzione del suo personaggio.
Con Compagni di viaggio, Nyswaner mette in luce la sua brillante capacità autorale, non sottovalutando gli altri personaggi e dando il giusto spessore agli eventi storici. Allison Williams è l’intensa interprete della moglie di Hawk, colei che sa e che fa finta di non sapere.
Leggi anche: "Compagni di Viaggio": una pietra miliare di De Gregori
Anche la componente lesbo, che Nyswaner ha opportunamente messo in luce, è ottimamente inserita in questo quadro. Jelani Alladin e Noah J. Ricketts interpretano altri due personaggi molto interessanti: un giovane reporter e una drag queen, entrambi di colore, che lottano in maniera diversa per far valere i propri diritti.
Un valore politicamente indirizzato, come a palesare che il personaggio più esposto è anche quello più tenace. L’intersezionalità, che ogni tanto viene usata in maniera un po’ troppo leggera, in questo caso è efficace sia dal punto di vista narrativo che da quello sociale.
Per chi è xoomer o millenial, diventa difficile non confrontare il coraggio di Showtime dei primi anni del Duemila rispetto al quasi conformismo odierno. È impossibile non mettere a confronto Compagni di viaggio con Queer as Folk.
Altra domanda che ci si pone è se riusciremo mai a vedere in produzioni queer di livello e con contenuti interpretate da attori “normali”. Bomer e Bailey hanno una importante presenza scenica, una bellezza di cui lo spettatore è ben lieto, ma i loro addominali, la loro perfezione rischia di essere controproducente rispetto a una rappresentazione che vuole essere il più possibile vicino alla realtà.
Diventa interessante mettere in parallelo la serie americana con l’ultima opera del regista turco Özpetek. Nyswaner usa efficacemente l’ellissi temporale mentre nel film italiano il passare degli anni serve solo per mettere in scena dei ricordi fini a se stessi.
Leggi anche: Compagni di Viaggio: Un'analisi approfondita
Classifica Streaming di JustWatch
Le classifiche giornaliere degli streaming di JustWatch sono calcolate in base all'attività degli utenti nelle ultime 24 ore. L'attività degli utenti include cliccare su un'offerta di streaming, aggiungere titoli alla Watchlist e contrassegnare un titolo come "Visto".
Fellow Travelers è oggi al numero 1134 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. La serie TV è salita di 596 posizioni nella classifica rispetto a ieri.
Posizione | Titolo | Variazione |
---|---|---|
1130 | Quarry - Pagato per uccidere | +617 |
1131 | Gannibal | +576 |
1132 | My Melody & Kuromi | +587 |
1133 | Crisi in sei scene | +576 |
1134 | Fellow Travelers | +596 |
1135 | Ferrari | +467 |
1136 | I Thunderman | +545 |
1137 | Se un albero cade in una foresta | +610 |
1138 | Manhunt | +595 |