Informazioni sul Consolato USA a Napoli: Servizi e Funzioni
Il Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli è una delle sedi diplomatiche americane più antiche, presente sin dal 1796. Benvenuti nella home page del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli. Le regioni che rientrano nel suo distretto consolare sono: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. In questo ambito, esso svolge un’ampia gamma di attività ed eroga servizi da parte del governo degli Stati Uniti.
Servizi Offerti dal Consolato
La Sezione Consolare offre una vasta serie di servizi, dai passaporti alla gestione di emergenze per cittadini americani. Inoltre, rilascia visti sia per immigrazione che per soggiorno temporaneo.
L’ Ufficio Affari Pubblici interagisce con gli organi di stampa e con le istituzioni culturali, e mantiene relazioni con le realtà accademiche italiane e americane.
L’ Ufficio Politico-Economico-Commerciale ha il compito di seguire i temi della politica, dell’ economia e del commercio nell’Italia meridionale. E' possibile consultare la pagina dedicata per maggiori chiarimenti.
Altre Agenzie Consolari in Italia
Ricordiamo che al consolato americano di Milano sono collegati due uffici: l’Agenzia Consolare USA di Genova e quella di Venezia.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Agenzia Consolare di Genova: Via Dante 2. Telefono: 010 584492.
- Agenzia Consolare di Venezia: si trova all’interno dell’aeroporto Marco Polo, Terminal Aviazione Generale, Viale Galileo Galilei, 30. Telefono: 041 5415944.
- Agenzia Consolare di Palermo: Via Vaccarini, 1.
Informazioni Utili
Il personale è composto da diplomatici americani e personale italiano che dipendono dal Dipartimento di Stato e dall’ Istituto Americano di Previdenza Sociale.
L’Ufficio Politico-Economico del Consolato di Napoli segue gli sviluppi economici, politici, commerciali e scientifico-ambientali nel Sud Italia, occupandosi in particolar modo di questioni come la protezione della proprietà intellettuale, lo sviluppo economico del Sud, l’applicazione della legge e la sicurezza portuale.
Tramite i nuovi media, diffonde documenti e rapporti pubblicati dall’Amministrazione, dal Congresso, e da agenzie governative o indipendenti su vari argomenti e informa il pubblico italiano su tutte le attività e le iniziative del Consolato.
Promuove istituti culturali e di istruzione, in particolare attuando scambi culturali tra vari segmenti della società italiana e americana. L’ufficio promuove, sia direttamente sia tramite la Commissione Fulbright, ogni forma di collaborazione governativa tra Italia e Stati Uniti in ambiti scolastici e universitari.
NOTA: la Sezione per la Stampa e la Cultura non fornisce informazioni su visti o su servizi consolari.
Leggi anche: Appuntamento Passaporto USA Napoli
Visti per gli Stati Uniti
Il visto per gli Stati Uniti è un documento che spesso genera dubbi in chi deve recarsi negli USA. I visti per entrare negli Stati Uniti si suddividono in due categorie: quelli per immigranti (coloro che vogliono stabilirsi permanentemente negli USA) e quelli per non immigranti (ad esempio, studenti e turisti). È richiesto per chi decide di trasferirsi definitivamente (immigranti) e, solo per ragioni particolari, a chi vi si reca temporaneamente (ad esempio, non ai turisti occasionali o a chi viaggia per studio o affari).
Per sicurezza, è preferibile contattare direttamente l’ambasciata per conoscere le tempistiche previste nel periodo in cui si presenta la domanda. L’ambasciata americana a Roma e i consolati di Milano, Firenze e Napoli formano la Missione degli Stati Uniti in Italia. Il rilascio di visti è solo una delle numerose attività che svolgono.
Ambasciata Americana a Roma
L’ambasciata statunitense in Italia, che si trova a Roma, ha sede nel Palazzo Margherita dal 1931, acquistato dagli USA nel 1946. Qui è possibile gestire tutti gli aspetti relativi ad assistenza ai cittadini statunitensi. L’ambasciata americana a Roma è il punto di riferimento per i servizi consolari e la rappresentanza diplomatiche in Italia. Ma per le pratiche burocratiche ci sono anche i consolati italiani degli USA divisi in diverse città.
Informazioni Aggiuntive
Se risiedete in Italia e avete domande relative ai servizi forniti dall’Amministrazione della previdenza sociale Social Security Administration (SSA), vi preghiamo di contattare l’Unità Federal Benefits Unit (FBU) situata in Italia.
La sezione consolare offre una serie completa di servizi passaporti e di emergenza ai cittadini statunitensi.
Leggi anche: Pensioni USA: Guida dal Consolato di Napoli
Contatti e Orari
Orari di apertura del Consolato di Napoli: Lunedì, martedì e mercoledì dalle 11.00 alle 15.00.
Se, dopo aver visitato il sito internet necessiti, comunque, di assistenza tecnica per prenotare un appuntamento, ti invitiamo a contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero Statunitense (+1) 703 543 9310. E’ possibile anche usare Skype al skype-it_5. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dale 7:00 alle 19:00, tranne nei giorni festivi.
TAG: #Consolato