Escursioni in Barca in Sardegna: Prezzi e Itinerari Indimenticabili
Le gite in barca in Sardegna rappresentano un modo ideale per esplorare l’isola da una prospettiva privilegiata. Potrai ammirare acque turchesi, calette nascoste e panorami mozzafiato. Con Escursì, hai la possibilità di scegliere tra escursioni giornaliere, tour in barca a vela o gommone, aperitivi al tramonto e mini crociere guidate da skipper esperti. Questi tour sono perfetti per coppie, famiglie o gruppi di amici e ti faranno vivere la Sardegna più autentica.
Esplora la Costa di Baunei e il Golfo di Orosei
La MareOgliastra Lines organizza da molti anni gite lungo la costa di Baunei, offrendo un'esperienza unica in un luogo in cui natura, storia e attualità si fondono. La partenza è possibile dai porti di Santa Maria Navarrese (Baunei) e Arbatax (Tortolì). I percorsi e la durata delle gite sono personalizzabili, tenendo conto delle peculiarità naturali della costa di Baunei e del Golfo di Orosei.
Itinerari Personalizzabili
È possibile organizzare una gita di una giornata lungo la costa fino ad arrivare alla Grotta del Bue Marino o una gita di mezza giornata fino a Cala Mariolu o alla Cala dei Gabbiani, che includa la visita alla Grotta del Fico e preveda il rientro in porto all’ora di pranzo. La MareOgliastra Lines collabora da anni con associazioni e gruppi di sportivi che praticano attività nel territorio e necessitano di un supporto logistico. Per gruppi organizzati o eventi, come Borgo Marinaro ad Arbatax, sono stati sviluppati itinerari dedicati con laboratori divulgativi.
Le nostre gite in barca lungo la costa orientale della Sardegna offrono itinerari e partenze giornaliere da Arbatax e da Santa Maria Navarrese. Visiterai Pedra Longa, Cala Goloritzé e Portu Quau e ti tufferai nelle acque incontaminate di Cala Mariolu e della Cala dei Gabbiani, di Cala Biriala, Cala Sisine e Cala Luna.
Linee e Soste
La linea Rossa è la classica con tre soste in spiaggia: a Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Luna. Con la linea Arancio proponiamo tre soste diverse: Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Luna.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Oltre 40 km di costa selvaggia nel comune di Baunei, in Sardegna: Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriala, Cala Mariolu, Cala Goloritzé, Pedra Longa. Là dove la falesia sovrasta le acque turchesi fino a toccare i 500 metri di altezza. Sorge alla fine della Codula di Sisine, tra le impervie montagne del Supramonte di Baunei. Nominata da tanti come la perla del mediterraneo, è un’incredibile insenatura di sabbia bianchissima.
Arcipelago di La Maddalena: Un Paradiso da Esplorare
Naviga tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena, un paradiso naturalistico e area protetta ricca di storia. Immergiti nella natura di La Maddalena, tra acque cristalline e spiagge da sogno! Maggior Leggero Tour ti porterà direttamente nel cuore della Sardegna con itinerari mozzafiato, a bordo delle sue tre imbarcazioni full-optional.
Itinerari e Soste
La nostra escursione in barca nell'arcipelago di La Maddalena prevede quattro soste presso le isole di Budelli con il bagno alle "Piscine Naturali" chiamate anche Porto della Madonna, in successione, la sosta all'isola di Santa Maria dove approderemo nell'omonima spiaggia, si prosegue per l'isola di Spargi dove è prevista una sosta in spiaggia presso la spiaggia di Cala Granara o Cala Ferrigno ed infine visiteremo l'isola più grande e l'unica abitata dell' arcipelago: La Maddalena: il tempo libero è sufficiente per visitare il centro storico e fare una passeggiata tra i negozi e il lungomare del porto turistico di Cala Gavetta.
Durante le nostre gite in barca La Maddalena, ti regaliamo l’opportunità di fare il bagno e prendere il sole circondato da incantevoli sfumature di colore, in location da cartolina. Siamo conosciuti e apprezzati per la superlativa sosta tuffi nelle Piscine di Budelli - porto della Madonna - e per la sosta sull'isola di La Maddalena.
Le nostre escursioni a La Maddalena iniziano allontanandoci da Palau e costeggiando Porto Faro e Porto Raphael. Continueremo con una navigazione panoramica per le coste dell’isola di Spargi: Cala Connari, Cala dell’amore, Cala Corsara e Cala Soraya. Raggiungeremo così la meravigliosa insenatura di Cala Granara o in esclusiva e solo per voi Cala Ferrigno, inoltre ammireremo le famose rocce della Testa della Strega, il Cane Bulldog e l’Italia in miniatura. Per gli amanti del trekking e delle passeggiate, Spargi è caratterizzata da bei sentieri naturalistici e fortini militari.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Prezzi e Prenotazioni
Per la prenotazione online del tuo itinerario in barca, scegli la tratta con le soste nelle cale che ti piacciono e il porto di partenza (porto di Arbatax o porto turistico di Santa Maria Navarrese). Utilizzando il nostro sistema puoi acquistare il tuo biglietto in modo semplice e sicuro. Non è necessario stampare il biglietto, mostralo all’imbarco dal tuo smartphone! Al momento dell’ acquisto online otterrai il 5% di sconto sui biglietti interi senza pranzo.
Sono previste tariffe vantaggiose, che dipendono dal numero dei passeggeri, dall’itinerario, dal periodo e dal servizio in esclusiva. Verifica online la disponibilità e i prezzi delle linee verso le cale della Costa di Baunei. Si parte al mattino e si rientra di pomeriggio. La giornata è scandita dai bagni in spiaggia e dalla visita della costa a bordo.
Esempio di Prezzi per Escursioni in Barca a Vela e a Motore (Sardinia Sailing)
Periodo | Prezzo a Persona |
---|---|
Bassa Stagione | € 80 |
Luglio | € 90 |
Agosto | € 110 |
Incluso nel prezzo: Skipper, aperitivo e carburante. Pranzo su richiesta: € 15 a persona.
Noleggio in Esclusiva (Max. 6 persone)
Periodo | Prezzo |
---|---|
Bassa Stagione | € 50 |
Luglio | € 60 |
Agosto | € 70 |
Incluso nel prezzo: Skipper e carburante.
Ad accompagnarvi alla scoperta di uno degli angoli di paradiso più suggestivi di tutto il Mediterraneo saranno le nostre motonavi, comode e sicure, con portate dai 100 ai 300 posti.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca