Albergo Atene Riccione

 

Programma di Livello B2 di Italiano per Stranieri

I corsi di italiano per stranieri di livello B2 hanno l’obiettivo di sviluppare le abilità e le competenze linguistiche descritte nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa.

Obiettivi del Livello B2

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

  • Comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione.
  • Interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si svilupperà senza eccessiva fatica e tensione.
  • Produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti ed esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.

Contenuti Grammaticali e Lessicali

Il programma di livello B2 prevede lo studio e l'approfondimento di diversi aspetti grammaticali e lessicali, tra cui:

  • I tempi dell’indicativo: imperfetto e passato prossimo.
  • Condizionale e Congiuntivo presente per imperativo di cortesia.
  • Verbi impersonali.
  • Uso del gerundio.
  • Preposizioni ed espressioni di luogo.
  • Pronomi relativi: che- chi - il / la quale- cui - il / la / i / le cui…
  • Alterazione dell’aggettivo.
  • Comparativo e superlativo.
  • Ripresa di tutti i pronomi: diretti, indiretti, combinati.
  • Verbi pronominali.
  • Ripasso delle particelle ci e ne.
  • Imperativo e imperativo con i pronomi.
  • Congiuntivo presente.
  • Pronomi diretti (Fai le fotocopie?
  • Pronomi indiretti (Quando telefoni a Leonardo?
  • Accordo del participio passato con i pronomi diretti e con ne partitivo (Hai fatto le fotocopie?
  • Uso di ci locativo (Vai a lezione?
  • Congiunzioni e connettivi (anche se, appena, cioè, dopo che, dunque, infatti, né, neanche, perciò, sia...
  • avverbi ad alta frequenza (sì, bene, poi, qui, poco, forse, dove?

Ambiti Lessicali

  • La salute, dal medico.
  • Le parti del corpo.
  • I gesti e la comunicazione non verbale.
  • Mezzi di trasporto, verbi di movimento, espressioni per indicare il tempo.
  • Aggettivi per descrivere le persone.
  • In negozio: i vestiti.
  • I soldi.
  • Giornali e televisione.
  • Le notizie.
  • Le attività del tempo libero.

Funzioni e Abilità

Durante il corso, si svilupperanno diverse funzioni e abilità linguistiche, tra cui:

  • Chiedere e dire cosa fa male; dare consigli; esprimere desideri.
  • Comprendere testi riguardanti la salute, il fitness e le diete.
  • Chiedere e dire quale mezzo di trasporto si utilizza, quanto tempo si impiega per arrivare, quanto si spende.
  • Chiedere e dire com’è una persona fisicamente.
  • Litigare.
  • Esprimere un ordine o un divieto.
  • Esprimere disappunto.
  • Chiedere la taglia, decidere di comprare qualcosa.
  • Fare una proposta.
  • Leggere e analizzare articoli.
  • La televisione e il tempo libero.
  • Parlare delle attività del tempo libero.
  • Esprimere la propria opinione.
  • Leggere e ascoltare testi “tecnici”.

Materiali Didattici Gratuiti

Esistono numerose risorse online per l'apprendimento dell'italiano a livello B2. Si possono trovare attività lessicali, attività di comprensione orale e scritta, e attività utili per imparare a riconoscere le forme del passato remoto.

Leggi anche: Percorso strutturato di italiano per stranieri

Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Valutazione

Durante il corso sono previsti test ed attività che verificano l'apprendimento.

Al termine del corso viene rilasciato l’Attestato di frequenza con profitto da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIM per la formazione del personale scolastico con D.M.

Leggi anche: Bettini Viaggi ti porta in Andalusia

Leggi anche: Benefici psicofisici del viaggio

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: