Albergo Atene Riccione

 

Quaderni Operativi e Risorse per l'Italiano L2: Un Supporto Essenziale per l'Integrazione Scolastica

L'apprendimento dell'italiano come lingua seconda (L2) rappresenta una sfida e un'opportunità per l'inclusione e l'integrazione nel sistema scolastico italiano.

Lo sviluppo di competenze linguistiche in italiano L2 è cruciale per gli alunni e le alunne stranieri e straniere, poiché facilita la comunicazione, la partecipazione attiva alla vita scolastica e l'integrazione culturale.

In questa sezione offriamo una vasta gamma di proposte educative destinate a insegnanti, educatori, logopedisti, genitori e altri professionisti del settore educativo e sociale.

Le risorse comprendono libri, software e quaderni operativi, progettati per rendere più fluido e coinvolgente il percorso di apprendimento della lingua italiana per bambini e ragazzi di diverse fasce d’età e livelli scolastici.

La varietà dei materiali consente di affrontare ogni aspetto dell’apprendimento linguistico, dalla comprensione alla produzione orale e scritta, rendendo l’esperienza educativa stimolante e coinvolgente per tutti.

Leggi anche: Guida all'accoglienza di studenti immigrati

Le nostre proposte didattiche per l'italiano L2 promuovono un approccio inclusivo, rivolto a bambini e bambine con diversi background culturali e linguistici.

La selezione dei prodotti Erickson per l’italiano L2 permette di preparare alunni e alunne di ogni livello scolastico a un apprendimento efficace, ponendo le basi per la loro integrazione e successo scolastico.

Iniziative e Progetti per l'Integrazione

La presente pubblicazione nasce all’interno di Scuole e culture del mondo, un progetto interistituzionale e una rete di supporto per l’integrazione degli alunni stranieri e delle loro famiglie che coinvolge tutte le scuole del primo ciclo di istruzione del Comune di Parma e di tredici Comuni della provincia.

Il progetto è promosso dall’Assessorato alle Politiche per l’Infanzia e la Scuola del Comune di Parma, in collaborazione con l’USR-ER Ufficio XIII Parma, la Prefettura e l’Università degli Studi di Parma - Dipartimento di lingue e letterature straniere; la S.O.

I materiali didattici contenuti in questi fascicoli, sono stati sviluppati dall’insegnante facilitatore Elena Visconti durante la conduzione dei laboratori di italiano L2 per lo sviluppo delle abilità di studio sperimentati presso la scuola secondaria di primo grado Ferrari di Parma nell’a.s.

Leggi anche: Scuola e Immigrazione

Il laboratorio di italiano L2 è un’occasione importante per sostenere i ragazzi nel loro personale percorso di apprendimento.

Le attività sono più efficaci quando le singole scuole riescono a condividerne gli obiettivi e, a valorizzarne gli apprendimenti.

Risorse Utili e Gratuite per l'Apprendimento dell'Italiano L2

Esistono numerose risorse online e pubblicazioni che offrono materiali didattici gratuiti e a pagamento per l'insegnamento dell'italiano L2.

  • “Guide Didattiche Gratis”: offre diverse guide, percorsi didattici, quaderni operativi scaricabili gratuitamente per imparare a scrivere in italiano, e molto altro.
  • 50 Languages: sito web che mette a disposizione una vasta offerta di materiali didattici per l’apprendimento di circa 50 lingue, il tutto completamente gratuito.

La missione di 50 Languages è proprio questa, come si legge sulla loro pagina web: "Tutte le persone dovrebbero essere in grado di imparare qualsiasi lingua del mondo gratuitamente. L’apprendimento gratuito è un diritto umano!".

La particolarità di questo sito è che permette di selezionare non solo la lingua che si desidera imparare, ma anche la lingua di origine, così da consentire un apprendimento personalizzato in base alla propria lingua madre.

Leggi anche: Sfide e opportunità nell'integrazione scolastica

È anche possibile scaricare l’app su Google Play e su App Store.

Materiali Didattici Specifici

Di seguito alcuni materiali didattici specifici per l'apprendimento dell'italiano L2:

  • “Parlo Italiano. Manuale Pratico per Stranieri”. Giunti Editore. Baldini S., Marini D. (2019).
  • Vorrei. Corso di lingua italiana di livello elementare 1 e 2. Cassiani, P., Mattioli, L., Parini, A. (2008)
  • “Lingua-cultura italiana per stranieri. Unità di lavoro realizzate dai docenti del progetto PRILS”, finanziato dall’Unione Europea, Regione Lazio e Ministero dell’Interno. Scaricabile al seguente link.
  • Facile. Libro di italiano per studenti stranieri. Livello A1.

ELI Publishing Group e l'Offerta Linguistica

The pleasure of learningELi Publishing Group introduces dynamic educational materials for learning English, French, Italian, Spanish, and German as foreign languages.

Our mission is to provide tailored products suitable for all educational levels, from pre-primary to secondary schools.

Discover our offer for teaching Chinese, Russian and Latin as foreign languagesEDINUMEN joins the Eli Publishing GroupEDINUMEN and ELI EDICIONES have joined forces to create an extensive catalogue of Spanish as a Foreign Language (ELE) resources, tailored specifically for schools and higher education institutions.

We are committed to delivering content that matters, selecting topics and activities that promote inclusivity, diversity, and equality.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: