La Realtà Virtuale Arriva a Gardaland
Gardaland, il Parco Divertimenti N. 1 in Italia, ha investito 5 milioni di euro per sviluppare un programma di esperienze immersive in realtà aumentata.
La stagione 2016 non è ancora conclusa e Gardaland già annuncia, per il 2017, un’eccezionale novità: la Realtà Virtuale applicata alla più leggendaria Montagna Russa del Parco!
Grazie agli appositi visori, la Realtà Virtuale immergerà il temerario passeggero in una realtà parallela: un mondo avventuroso e inatteso dove sarà possibile vivere, in prima persona, un’esperienza unica e memorabile, raggiungendo livelli adrenalinici mai provati prima.
Una memorabile esperienza, quindi, aspetta gli Ospiti di Gardaland nel 2017, grazie alla stupefacente combinazione tra reali evoluzioni aeree da brivido e una straordinaria immersiva avventura in un mondo virtuale.
La Realtà Virtuale rappresenta uno dei principali trend emergenti nel mondo dell’entertainment a livello mondiale e trova svariate applicazioni che vanno dai videogames al cinema.
Leggi anche: Tour Operator e Turismo Esperienziale
La nuova esperienza - Realtà Virtuale sulla Montagna Russa - potrà essere vissuta sin dall’apertura della stagione 2017.
Da oggi così, nella storica Montagna russa del parco divertimenti, un 'acchiappasogni' condurrà i visitatori nel mondo degli spiriti dei nativi americani.
Lungo il percorso infatti dei visori permetteranno di vivere un’esperienza immersiva tra le montagne rocciose del West.
Il progetto, realizzato con il supporto di Figment Productions, che ha equipaggiato le sedute della Montagna Russa con la realtà virtuale sincronizzata alle variazioni di movimento, sarà poi esteso ad altre aree tematiche.
Esplora Gardaland Virtualmente con Google Street View
Gardaland è su Street View di Google Maps! Questa fantastica tecnologia consentirà di visitare le aree principali del Parco attraverso immagini a livello stradale a 360 gradi.
Leggi anche: Itinerari Andalusi: Scopri le Gemme Nascoste
Grazie a Google Maps, bastano pochi click - direttamente da computer, tablet e smartphone - per spostarsi dalla piazza d’ingresso del Parco d’ingresso del Parco per entrare nella magia: dall’Orologio Floreale all’intramontabile Giostra Cavalli per poi attraversare la fumettosa Fantasy Kingdom, attraversare il Souk arabo tra danze orientaleggianti e posare insieme a Po nella coloratissima Kung Fu Panda Academy.
Google ha scelto di mappare Gardaland mettendo a disposizione la propria tecnologia grazie al Trekker di Street View, uno zaino tecnologico dotato di un sistema a 15 fotocamere.
Un’esperienza tutta da provare anche in previsione di Gardaland Magic Winter, l’evento dedicato al Natale.
Gardaland Magic Winter
Sarà così possibile immergersi nella magia dell’inverno che inizia con il ponte dell’Immacolata - dall’8 all’11 dicembre - per proseguire nel weekend del 17-18, il 24 e poi, ininterrottamente, dal 26 dicembre all’8 gennaio 2017 con apertura del Parco dalle 10.30 alle 18.30.
In una cornice unica e inimitabile, Prezzemolo e i suoi amici accoglieranno gli Ospiti e li condurranno attraverso paesaggi da fiaba e show coinvolgenti con ballerini, acrobati, clown e marionette.
Leggi anche: Guida al tour perfetto di Maremma e Tuscia
Abilissime truccatrici attenderanno i bambini per dipingere i loro volti con straordinarie creazioni. E che gioia lasciarsi trasportare per le vie di Gardaland dalla magica carrozza di Natale!
Nel villaggio West i piccoli Ospiti potranno incontrare Babbo Natale all’interno della sua casetta, potranno consegnargli la loro letterina e scattare con lui simpatiche foto ricordo.
TAG: #Gardaland