Turismo in Oceania: Informazioni Utili per un Viaggio Indimenticabile
L’Oceania è un continente incredibilmente vasto e affascinante, esteso per 11 milioni di miglia quadrate dalla cima dell’Australia alle Isole Hawaii. Celebrata da artisti e scrittori, questa regione ospita popoli e culture affascinanti in migliaia di minuscoli punti di corallo e pietra vulcanica.
Destinazioni Iconiche e Gemme Nascoste
Alcune isole, come Tahiti e Fiji, sono ben note, mentre altre aspettano di essere scoperte. Le infrastrutture turistiche variano a seconda della destinazione: molte accolgono i turisti con resort a cinque stelle e attività acquatiche, mentre altre offrono alloggi rustici e culture più tradizionali.
- Isole Cook: Meno conosciute delle vicine Tahiti, queste 15 isole prendono il nome dall’esploratore inglese Captain James Cook e ospitano 19.000 persone famose per le loro percussioni e danze.
- Nuova Zelanda: Offre una varietà di esperienze di fauna selvatica rare e gratificanti, dal nuoto con i delfini all’avvistamento di balene, agli incontri con gli uccelli kiwi e i pinguini.
- Isola del Sud: Famosa per la sua bellezza naturale e selvaggia, incanta con montagne, vallate e ghiacciai, offrendo numerose attività.
- Australia: Lontana, misteriosa e abitata da creature uniche al mondo, suscita curiosità e seduce qualsiasi viaggiatore in cerca di avventura.
- Tasmania: Situata tra il mar Tasman e l’Oceano Indiano, offre fiumi, laghi e cime montuose.
- Palau: Le isole di origine rocciose situate ad est delle Filippine formano l’arcipelago dello stato di Palau.
- Bora Bora: Caratteristico per essere localizzato al centro di una laguna che lo separa dall’oceano aperto.
- Fiordland National Park: Il nome deriva dal fatto che qui sorgono numerosissimi fiordi, tra i più alti del mondo.
- Isola di Fraser: Non esiste nel mondo un’isola così grande fatta di sabbia; l’isola di Fraser è caratterizzata da una moltitudine di laghi e da una foltissima foresta pluviale.
- Papua Nuova Guinea: Ricca di storia e cultura, è immersa nella natura selvaggia.
Itinerari Consigliati in Oceania
L'Oceania è un continente che si estende in grandi porzioni di oceano e che si compone di moltissime isole, dalle piccole alle grandi dimensioni. Ma qual è l'itinerario consigliato? E quali sono i consigli migliori da seguire in Oceania?
Australasia: Un Mix di Natura e Città
L’Australasia, che copre Australia, Nuova Zelanda e Tasmania, è uno dei luoghi più significativi da visitare nel continente. Qui non mancano esperienze a contatto con la natura e la fauna, né grandi città come Sydney e Wellington.
- Australia: Partite per un on the road da Sydney a Cairns, seguendo le coste mozzafiato del versante orientale del paese. Esplorate Darwin, il Red Centre di Uluru e la Tasmania.
- Nuova Zelanda: Ghiacciai, strade panoramiche e mare offrono un mix naturalistico imperdibile.
Polinesia Francese: Tahiti e le sue Acque Cristalline
Nella Polinesia francese, Tahiti è un’isola imperdibile. Il settore turistico è molto sviluppato e offre servizi necessari e strutture attrezzate, come bungalow adagiati sulle acque cristalline.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Melanesia: Fiji e le sue Località Turistiche
La Melanesia è famosa per le isole Fiji, che offrono scorci magnifici e spiagge bianchissime. Nel territorio della Melanesia si trovano anche la Papua Nuova Guinea e la Nuova Caledonia.
Consigli Utili per un Viaggio Sicuro e Piacevole
Come su tutti i territori insulari come le Hawaii e “quasi gemelle” Canarie ci sono alcuni consigli da tenere a mente per rendere il vostro viaggio piacevole, tranquillo e indimenticabile.
- Essere attenti alle condizioni climatiche: Sono sempre variabili e possono attentare alle vostre escursioni e, di conseguenza, anche alla vostra incolumità.
- Rispettare la natura, la fauna e le popolazioni locali.
- Dotarsi di una guida locale.
- Attenzione alla sicurezza: Alcuni luoghi dell’Oceania non sono sicuri al 100%.
Informazioni Pratiche per l'Australia
Se hai intenzione di visitare l'Australia, ecco alcune informazioni pratiche che ti saranno utili:
Valuta e Pagamenti
La valuta nazionale australiana è il dollaro australiano (AUD), disponibile in banconote con tagli da $5, $10, $20, $50 e $100. È possibile effettuare il cambio di valuta nelle banche, negli hotel e negli aeroporti internazionali. Le banche e i bancomat (ATM) sono presenti in tutta l'Australia, ma nelle città remote e nell'outback potrebbero non essere così diffusi. Anche l'EFTPOS, il sistema di pagamento elettronico, è ampiamente disponibile in molti negozi, ristoranti e hotel, permettendoti di usare la tua carta di credito o di debito.
Banche Principali
Le quattro banche australiane più grandi sono: NAB (National Australia Bank), ANZ (Australia New Zealand Bank), Commonwealth Bank of Australia e Westpac Banking Corporation. Ci sono anche molte altre banche, come: ING Direct, AMP Banking e HSBC Australia.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Orari Bancari
L'orario di apertura delle banche è di solito: 9.30 - 16.00, dal lunedì al giovedì e il venerdì fino alle 17, ma è opportuno rivolgersi alle singole filiali per informazioni più dettagliate.
Carte di Credito
Carte di credito quali American Express, Bankcard, Diners Club, MasterCard, Visa, UnionPay e JCB sono accettate in Australia. VISA o MasterCard possono essere utilizzate ovunque. American Express e Diners Club sono accettate nei principali supermercati, catene di grandi magazzini e località turistiche.
Si consiglia di partire con poco contante e con una o due carte abilitate alle transazioni in Australia. I traveller cheque non vengono accettati dapertutto. Se fai acquisti con traveller cheque, è preferibile acquistarli in dollari australiani poiché non è un metodo di pagamento così diffuso nei piccoli negozi, ristoranti e in altre piccole attività.
Tasse e Mance
La Goods and Services Tax è l'imposta sui beni e servizi, pari al 10 per cento. Puoi richiedere il rimborso della GST se effettui una singola spesa di 300 AUD e non oltre 60 giorni prima di ripartire dall'Australia. Gli hotel e i ristoranti non prevedono il costo dei servizi e dare la mancia non è obbligatorio.
Sicurezza in Spiaggia
Le spiagge più famose dell'Australia sono di solito sorvegliate da bagnini da ottobre ad aprile. Tra i luoghi di balneazione popolari in Australia vi sono inoltre molti laghi, sorgenti e fiumi.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
Protezione Solare
L'irraggiamento solare è estremamente intenso in Australia, quindi è importante proteggere la pelle durante il giorno, soprattutto durante gli spostamenti, quando in genere trascorrerai molto tempo all'aperto ad ammirare le meraviglie naturali del paese. Ti consigliamo di utilizzare la crema solare SPF 50+ e di indossare cappello, occhiali da sole e maniche lunghe, ove possibile, per proteggere la pelle dai nocivi raggi ultravioletti.
Acqua Potabile
L'acqua del rubinetto è generalmente potabile in tutta l'Australia. È consigliabile viaggiare con una bottiglia d'acqua riutilizzabile, in modo da poterla riempire nel corso della giornata per mantenere il corpo idratato. In tutte le principali città sono disponibili fontanelle pubbliche e i bar, i ristoranti e gli hotel saranno perlopiù lieti di riempirti la bottiglia su richiesta.
Comunicazioni
Il prefisso internazionale per l'Australia è 61. Ogni regione ha anche un apposito prefisso: Central East (New South Wales, Australia Capital Territory) con prefisso 02; South East (Victoria, Tasmania) con prefisso 03; telefoni cellulari (tutta l'Australia) con prefisso 04; North East (Queensland) con prefisso 07; e Central West (Western Australia, South Australia e Northern Territory) con prefisso 08. Quando si chiama da fuori l'Australia, non si compone lo "0" iniziale del prefisso o del cellulare. La copertura della rete dei cellulari è disponibile in tutta Australia, ma la copertura può essere limitata in alcune aree remote. Gli uffici postali sono di solito aperti dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì, e alcuni uffici postali in città sono aperti anche il sabato mattina.
Accessibilità
Se hai una disabilità e stai programmando un viaggio in Australia, ci sono molti servizi che rispondono alle tue necessità. Confrontati con il tuo agente di viaggio per organizzare al meglio l'itinerario.
Altre Informazioni Utili
- La lingua ufficiale dell'Australia è l'inglese.
- L'età legale per bere in tutti gli stati e territori dell'Australia è 18 anni.
- Per collegare i tuoi dispositivi alle prese elettriche in Australia, ti occorre un adattatore: l'adattatore necessario è la spina di Tipo 1. Le spine in Australia hanno due lamelle piatte di metallo, che formano una "V" rovesciata, e occasionalmente una terza lamella al centro.
Micronesia: Un Paradiso da Scoprire
Le compagnie aeree che volano verso la Micronesia includono United Airlines, Japan Airlines, Asiana Airlines, Korean Air e altre. Gli Stati Federati di Micronesia sono composti da: Yap, Chuuk, Pohnpei e Kosrae. Ognuno degli Stati Federati di Micronesia ha le sue bellezze naturali e il proprio patrimonio culturale distintivo, con una ricchezza di siti storici e un'ospitalità senza pari.
Stati Federati di Micronesia: Cosa Trovare in Ogni Stato
- Yap: Famoso per le “pietre di Yap”, grandi dischi di calcare utilizzati come forma di valuta tradizionale. La tradizione culturale è pressoché intatta e arcaica, grazie alla minore influenza del mondo esterno. Le immersioni subacquee sono un'attività da non perdere.
- Chuuk: Ospita uno dei migliori siti di immersione al mondo grazie alla presenza di oltre 60 relitti di navi giapponesi a Chuuk Lagoon. Un autentico paradiso per gli amanti dello snorkeling.
- Pohnpei: Famosa per la sua densa foresta pluviale, ricca di cascate e siti archeologici. Il più importante è il misterioso "Nan Madol", un'antica città di pietra costruita su 92 piattaforme.
- Kosrae: Perfetta per gli escursionisti amanti della natura. Questa isola vulcanica offre diverse attrazioni naturali, dalle spettacolari flora e fauna fino alle barriere coralline subacquee.
Clima della Micronesia
Il clima della Micronesia è tropicale umido, caratterizzato da temperature calde e costanti durante tutto l'anno, con abbondanti precipitazioni e un'alta umidità. Le temperature medie giornaliere variano tra i 27°C e i 32°C, con piccole variazioni stagionali, mentre l'umidità relativa è generalmente elevata, spesso superiore all'80%. La Micronesia ha due stagioni principali: la stagione delle piogge (da maggio a novembre) e la stagione secca (da dicembre ad aprile).
Stagione | Mesi | Caratteristiche |
---|---|---|
Stagione delle Piogge | Maggio - Novembre | Precipitazioni abbondanti e frequenti, possibili temporali e tifoni. |
Stagione Secca | Dicembre - Aprile | Meno precipitazioni, clima leggermente più fresco e ventilato. |
Viaggiare attraverso l'Oceania significa immergersi in una miriade di esperienze uniche, che spaziano dalle metropoli moderne come Sydney e Auckland ai villaggi tradizionali delle isole remote.
TAG: #Turismo