Albergo Atene Riccione

 

Turismo Rurale al Ciliegio: Offerte Indimenticabili

L'Agriturismo è un ambiente di tranquillità immerso nel cuore della Valdisieve, dove l’autenticità rurale si fonde con il comfort moderno.

Circondato da boschi, vigneti ed olivete secolari, offre ai suoi ospiti un’esperienza genuina a contatto con la natura, valorizzando le tradizioni locali.

Agriturismo dei Ciliegi: Un'Oasi di Tranquillità

Agriturismo dei Ciliegi, un’oasi di tranquillità nella campagna trevigiana alle porte di Treviso e a soli 30 minuti da Venezia o Padova.

All’interno dei Comuni del Parco e nelle immediate vicinanze molte sono le strutture ricettive in grado di soddisfare le esigenze dei nostri ospiti.

La tipologia delle strutture è infatti davvero varia:

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

  • Alberghi e Garnì
  • Campeggi
  • Strutture Tipiche (B&B e Agritur)
  • Foresterie del Parco

Servizi Offerti

Servizi Interni: Accesso Internet, Aria condizionata, Pulizie finali , Pulizie giornaliere, Riscaldamento, Televisione uso comune, Tv in Camera, Wifi

Corsi: Corsi di Cucina

Bambini: Baby Sitting

Servizi esterni: Noleggio Bici, Parcheggio, Parco

Attività e Divertimento

Parco giochi per bambini. Baby sitting.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

I nostri ospiti potranno, a pagamento, disporre delle strutture della scuola di equitazione e del pony club.

Istruttori federali saranno a disposizione per far conoscere a grandi e piccoli il meraviglioso mondo dei cavalli.

Gli appassionati di golf possono raggiungere in 10 minuti il Golf Club.

Offerte Speciali e Iniziative

Di seguito trovi l’elenco delle strutture attestate “CETS-Qualità Parco” che hanno aderito ad un Disciplinare proposto dall’Ente che ha come finalità quella di migliorare i servizi offerti all’ospite, soprattutto in termini di qualità e attenzione all’ambiente.

Scopri tutte le offerte delle strutture certificate sulla landing page a loro dedicata sulla piattaforma di Ecobnb!

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Pernotti almeno 4 notti in una struttura attestata CETS-Qualità Parco e diventa anche Tu Custode del Parco!

La Contea dei Ciliegi: Relax e Divertimento

Nessuna Beauty Farm può regalare miglior benessere psico-fisico come quella progettata per offrire vacanze indimenticabili e costruita ad impatto zero in un luogo di totale relax.

La Contea dei Ciliegi è la home holidays dei tuoi sogni.

Gli appartamenti in affitto disponibili tutto l'anno, sono dislocati in un vero e proprio villaggio turistico rurale all’interno di un parco naturale di 8 ettari con percorsi ginnici attrezzati, piscina, idromassaggio, giochi per bambini e 2000 piante da frutto.

Tuffati nel nostro relax!!!

Agriturismi a Naso: Un'Esperienza Autentica

Ecco la lista degli agriturismi a Naso su Agriturismi.it.

Gli agriturismi a Naso con piscina sono la scelta ideale per un tuffo rinfrescante nelle calde giornate estive.

Se cerchi momenti di vero relax, puoi optare per un agriturismo a Naso con il centro benessere & SPA.

Tante strutture permettono di visitare l'azienda agricola e hanno la fattoria didattica (una vera gioia per i bambini).

Gli agriturismi con maneggio ti consentono di vivere una giornata all'aria aperta alla scoperta del territorio di Naso e dei comuni vicini.

Valdisieve: Un'Esperienza Toscana Autentica

La nostra struttura propone camere accuratamente arredate in stile rustico-moderno, attività esperienziali come: degustazioni, laboratori didattici, passeggiate a cavallo, bike tour.

Ideale per chi cerca relax e un legame autentico con la vita agreste.

Perfetto per coppie, famiglie e gruppi in cerca di una fuga rigenerante dalla città.

Vi aspettiamo per farvi scoprire il vero spirito della Toscana!

Asola: Storia e Cultura nel Mantovano

Nel contesto provinciale mantovano caratterizzato e conosciuto per lo storico dominio della Famiglia Gonzaga, Asola segue un percorso di autonomia e indipendenza che dal 1440 la porta a far parte della struttura federativa della Serenissima Repubblica di Venezia per rimanervi fino 1797 con l’arrivo delle truppe napoleoniche.

E’ proprio durante il dominio veneto che la città viene trasformata in fortezza data la sua posizione strategica di confine.

Il suo passato come avamposto militare, la Cattedrale con la sua prelatura nullius (diocesi autonoma), il Palazzo Comunale con la loggia veneta (1610) dell’architetto Lantana, l’elegante fontana della fine del XVI sec. con Ercole che schiaccia l’Idra, le numerose dimore in stile Liberty, il Gran Caffè Liberty, elegante luogo di ritrovo e convivialità nella centrale Piazza XX Settembre, Palazzo Monte dei Pegni sede del Museo Civico "G. Bellini" e del Museo parrocchiale "G. B. Tosio" sono i simboli di una comunità che si è sviluppata nel corso degli anni, fino ad essere un centro di servizi per l’intero territorio distrettuale e interprovinciale.

TAG: #Turismo

Più utile per te: